giuseppe conte marco travaglio beppe grillo

E ALLA FINE ANCHE I CINQUESTELLE HANNO “UCCISO” IL PADRE: TRA LE PROPOSTE PER LA COSTITUENTE DEL M5S C’E’ QUELLA DI RIDIMENSIONARE, O ADDIRITTURA CANCELLARE, LA FIGURA DEL GARANTE – TRA I REPORT CHE FINIRANNO AL VOTO DELL’ASSEMBLEA DEL 24 E 25 NOVEMBRE, CI SONO QUELLI DEDICATI AL SUPERAMENTO DEL LIMITE DEI DUE MANDATI, IL NO AL DOPPIO INCARICO PER CONTE (CAPO PARTITO E INCARICHI ISTITUZIONALI), IL CAMBIO DEL NOME E DEL SIMBOLO DEL MOVIMENTO – DECISIVA SARA’ LA SCELTA SULLE FUTURE ALLEANZE: VINCERA’ LA LINEA ISOLAZIONISTA DI TRAVAGLIO DI TENERE IL M5S LONTANO GLI ALTRI PARTITI?

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

GIUSEPPE CONTE VS BEPPE GRILLO

«È emerso un clima di diffidenza attorno alle figure apicali del Movimento», si legge nel report finale del lavoro svolto da 360 sorteggiati fra attivisti dei 5 Stelle. Le proposte per l’assemblea del 24 e 25 novembre a Roma (denominata Nova) adesso sono ufficialmente sul tavolo e nella due giorni verranno votate dagli iscritti.

 

Ad esempio, per la figura del garante Beppe Grillo, ci sono tre strade: eliminarla, ridurne i poteri, modificarne il metodo di nomina rendendolo a tempo determinato. Ma anche per il presidente, oggi Giuseppe Conte, c’è l’opzione di incompatibilità con altri ruoli, come quello di presidente del Consiglio oppure di ministro.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

L’altra piccola grande rivoluzione è il totem del limite dei due mandati. Potrebbe venire superato. «È emerso senz’altro un forte attaccamento al principio — si legge in uno dei dodici report finali — ed è stata espressa la volontà di non tradirne lo spirito. Allo stesso tempo, è stato riconosciuto che tale limite causa una notevole dispersione di competenze e riconoscibilità pubblica, penalizzando il Movimento. Di qui molte sono le proposte per superare queste criticità, garantendo un ricambio delle persone candidate e valorizzando il merito».

conte travaglio

 

Tema quanto mai caldo, le alleanze. La discussione ha espresso due linee di pensiero: la prima, maggioritaria, «è basata su una visione ideologica delle alleanze, che sottolinea la necessità di affinità politica e valoriale tra le forze coinvolte». E farebbe quindi intendere la prosecuzione della collaborazione nel fronte progressista.

 

La seconda «interpreta le alleanze come funzionali al conseguimento di un risultato elettorale positivo, privilegiando una valutazione pragmatica. In ogni caso, la necessità di una legittimazione dal basso delle alleanze è stata condivisa trasversalmente», sottolinea il sunto finale. Dopodiché l’assemblea costituente voterà anche la terza opzione: vietarle del tutto, «per preservare l’integrità del Movimento».

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s

 

Ai voti verranno messe anche due proposte relative al posizionamento nell’arco parlamentare: dichiararsi una forza progressista oppure «mantenere la storica distanza dalla destra e dalla sinistra». Sul nome e simbolo, anche lì, sarà una scelta aperta ma «diversi partecipanti hanno proposto che il simbolo rimanga riconoscibile e coerente con la storia del Movimento», aperto però «a modifiche specifiche per riflettere temi di interesse attuale, con decisioni sottoposte al voto degli iscritti».

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

[…] l’impressione è che la base, a parte chiedere maggior coinvolgimento nelle scelte, sia in sintonia col corso inaugurato nel 2021 dall’attuale presidente. Sul piano delle proposte politiche per l’assemblea […] il M5S ha una connotazione di sinistra. Su quello dell’organizzazione interna è quasi scontato: mettere l’Elevato alla pari rispetto agli altri, superare l’ultimo tabù dei due mandati.

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLOGIUSEPPE CONTE MARCO TRAVAGLIO Conte Grillo

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO