manifestazione contro la risoluzione unesco sul muro del pianto - il foglio

“IL NOSTRO MURO DEL PIANTO CONTRO LA NUOVA SHOAH CULTURALE DELL’UNESCO”- LA PROTESTA PRO ISRAELE DEL ‘FOGLIO’ - "PERCHÉ IL GOVERNO RENZI HA DATO MANDATO AL SUO AMBASCIATORE ALL’UNESCO DI ASTENERSI SULLA SCELLERATA RISOLUZIONE CHE HA NEGATO OGNI RAPPORTO FRA L'EBRAISMO E IL MURO DEL PIANTO?”

Claudio Cerasa per “il Foglio”

SEDE UNESCO ROMA MANIFESTAZIONE IL FOGLIOSEDE UNESCO ROMA MANIFESTAZIONE IL FOGLIO

 

Ieri pomeriggio lo abbiamo fatto: siamo andati in piazza, di fronte alla sede dell' Unesco, a Roma, per trasformare il muro dell' Unesco in un Muro del Pianto, per fare un po' di chiasso pacifico contro la decisione folle dell' organizzazione delle Nazioni Unite di cancellare con una mozione e con un tratto di penna la vita millenaria della Gerusalemme ebraica e lo abbiamo fatto con centinaia di lettori e amici appassionati che con noi hanno deciso di rompere il muro dell' indifferenza inviando un messaggio chiaro:

 

la negazione della storia di Israele coincide con la negazione della legittimità dell' esistenza di Israele, e tutto questo altro non è che una forma di Shoah culturale, di rimozione della memoria. In questa ennesima storia di violenza inaudita che riguarda il popolo ebraico, e non solo, c' è una storia nella storia che è quella dell' Italia.

 

La questione la conoscete: la mozione maledetta che è stata votata all' Unesco e con la quale è stato negato ogni rapporto fra l' ebraismo e il Monte del Tempio e il Muro del Pianto, il primo luogo santo degli ebrei, che da qualche giorno non va più chiamato con l' ebraico "Kotel" ma con l' arabo "al Buraq", ha ricevuto pochi voti contrari e tra questi non c' è stato il voto dell' Italia, che ha scelto di astenersi.

 

Al termine della giornata di ieri, quando la nostra manifestazione si è spostata dalla sede dell' Unesco a Palazzo Chigi, due deputati del Partito democratico, Emanuele Fiano e Lia Quartapelle, si sono avvicinati a noi e ci hanno detto di essere in difficoltà: nessuno sa spiegare perché il governo ha dato mandato al suo ambasciatore all' Unesco di astenersi e non, come hanno fatto Germania, Olanda, Stati Uniti e Gran Bretagna, di votare contro una risoluzione scellerata. La storia nella storia non riguarda però soltanto la vicenda dell' Unesco ma riguarda un rapporto più generale che il governo italiano ha scelto di avere con alcuni paesi arabi.

MANIFESTAZIONE CONTRO LA RISOLUZIONE UNESCO SUL MURO DEL PIANTO - IL FOGLIOMANIFESTAZIONE CONTRO LA RISOLUZIONE UNESCO SUL MURO DEL PIANTO - IL FOGLIO

 

La mozione contro Israele è stata depositata dal regime islamico del Sudan, il cui presidente Bashir è ricercato all' Aia, ed è stata sostenuta da alcuni paesi islamici (Algeria, Egitto, Marocco, Oman, Qatar) di fronte ai quali evidentemente il nostro governo ha scelto di non volersi schierare contro.

 

Ci possono essere mille motivazioni politiche e geopolitiche che suggeriscono a un governo di non inimicarsi, diciamo così, i paesi islamici ma negli ultimi due anni ci sono stati alcuni fatti eclatanti, gravi, di fronte ai quali il presidente del Consiglio ha sempre scelto di glissare, personalmente e attraverso la sua maggioranza. Non si può dire, perché non è così, che Renzi non sia amico di Israele, anzi. Si può dire però che alcuni episodi fanno dubitare di una capacità italiana: non essere sottomessi all' islamicamente corretto.

 

Episodio numero uno, ottobre 2015, un anno fa: a Palazzo Vecchio, a Firenze un nudo dell' artista Jeff Koons venne coperto con un paravento per non urtare la sensibilità dello sceicco Mohammed bin Zayed al Nahyan.

MURO DEL PIANTOMURO DEL PIANTO

 

Episodio numero due, gennaio 2016: il governo riceve il presidente iraniano Rohani e per non urtare la sensibilità dell' ospite sceglie di utilizzare pannelli bianchi per coprire i nudi di marmo durante la visita a Roma del presidente, che non a caso subito dopo la visita ha ringraziato di cuore il presidente del Consiglio per il grande senso di ospitalità mostrato dall' Italia. Episodio numero tre: la scelta, rispetto al riconoscimento della Palestina, di non seguire la linea di Inghilterra e Olanda, che hanno votato contro il riconoscimento, ma di approvare due mozioni pasticciate per non prendere definitivamente posizione e dire sì ma anche nì.

 

A tutto questo va poi aggiunto qualche dettaglio che non è soltanto un dettaglio. La scelta del ministro qatariota Hamad bin Abdulaziz al Kawari di aprire proprio in Italia la sua campagna per l' elezione a direttore generale dell' organizzazione Onu per la cultura. La decisione o forse solo la tentazione di lavorare per un massiccio ingresso di fondi di investimento del Qatar - i cui rapporti con l' estremismo islamico sono più che ambigui, per usare un eufemismo - all' interno del capitale del Monte dei Paschi di Siena.

 

MURO DEL PIANTO 1MURO DEL PIANTO 1

La scelta dello stesso Rohani di puntare sull' Italia come primo paese europeo da visitare da presidente della Repubblica islamica. Sono tutti episodi diversi, molti dei quali legati alla realpolitik, ma sono tutti episodi in cui il governo non fa altro che alimentare la sua ambiguità culturale: come si può, a parole, stare dalla parte di Israele, fare buoni discorsi alla Knesset, dirsi amico del popolo ebraico e poi coltivare ambiguità tipiche da sottomissione con tutti coloro che sognano la cancellazione della memoria, passata e futura, del popolo ebraico?

 

MANIFESTAZIONE CONTRO LA RISOLUZIONE UNESCO SUL MURO DEL PIANTO - IL FOGLIOMANIFESTAZIONE CONTRO LA RISOLUZIONE UNESCO SUL MURO DEL PIANTO - IL FOGLIO

L' astensione dell' Italia all' Unesco non è solo un semplice incidente ma è la spia di un problema più grande che riguarda l' identità di un paese, e che riguarda un tema che chi ha a cuore le sorti d' Israele non può che augurarsi che sia risolto in fretta. Grazie.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…