vladimir putin donald trump

PUTIN AVEVA AVVISATO TRUMP: “DARE ARMI ALL’UCRAINA SAREBBE UN ERRORE, NE CHIEDERANNO ALTRE” – NEL PRIMO INCONTRO TRA “MAD VLAD” E IL TYCOON, IL PRESIDENTE RUSSO DENIGRÒ L’UCRAINA, E RIVENDICÒ IL DIRITTO DELLA RUSSIA A “ESERCITARE LA PROPRIA INFLUENZA”. FU ALLORA CHE TRUMP INIZIÒ A COVARE RANCORE VERSO KIEV, CONVINTO DA PUTIN CHE GLI UCRAINI AVESSERO PROVATO A FAR ELEGGERE HILLARY CLINTON – CIÒ NONOSTANTE, TRUMP NON SMISE DI FORNIRE ARMI ALL’UCRAINA (IL DEEP STATE AMERICANO FUNZIONA)

'Putin disse a Trump nel 2017 che armi a Kiev erano un errore'

Trump e Putin

(ANSA) - Le armi a Ucraina sarebbero un "errore", ne chiederanno delle altre. Così Vladimir Putin rispose a Donald Trump il 7 luglio nel 2017 durante il loro primo incontro in persona, durante il quale l'allora presidente americano gli chiese cosa ne pensava della possibilità che gli Stati Uniti fornissero ulteriori armi all'Ucraina.

 

Lo riporta il New York Times, sottolineando che nel corso del faccia a faccia Putin denigrò l'Ucraina, definendola un paese corrotto e disse che la Russia aveva tutto il diritto di esercitare la propria influenza sul paese.

 

donald trump vladimir putin

Rex Tillerson, l'allora segretario di stato americano, al termine dell'incontro affermò: "Dobbiamo lavorare per far cambiare idea al presidente sull'Ucraina". L'incontro di Amburgo fra i due leader è uno dei motivi del rancore di Trump verso l'Ucraina.

 

L'ex presidente infatti era già convinto che Kiev preferisse i democratici e, durante i loro primi contatti, Putin ha contributo a cementare in Trump l'idea che l'Ucraina non fosse tanto una giovane democrazia che voleva legami con l'occidente, quanto un vicino indisciplinato di lingua russa gestito da oligarchi e funzionari corrotti che avevano cercato di eleggere Hillary Clinton, riporta il New York Times.

vladimir putin donald trump PUTIN BIDEN TRUMP2putin trumpgrillo putin trumpDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN CORONAVIRUSDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN E L ATTENTATO A TRUMP - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…