clinton blair

RIDE IL TELEFONO - I DIALOGHI SENZA RETE FRA CLINTON E BLAIR: “PUTIN? È SERIO E INTELLIGENTE, HA UN POTENZIALE ENORME. LA CANDIDATURA DI GEORGE W. BUSH È UNA TRUFFA- LA MORTE DI LADY D? SONO PREOCCUPATO PER I FIGLI - POI CLINTON SI OFFRE DI FARE DA BABYSITTER AL FIGLIO DI BLAIR

CLINTON BLAIR CONVERSAZIONICLINTON BLAIR CONVERSAZIONI

Annalisa Grandi per “www.corriere.it”

 

Vladimir Putin «è molto intelligente e serio» e ha «un potenziale enorme», Lady Diana «era una stella cadente», la candidatura di George W.Bush alla presidenza degli Stati Uniti è «una truffa».

 

E poi, scherzi e battute. 500 pagine di trascrizioni delle conversazioni telefoniche fra l’allora presidente Usa Bill Clinton e Tony Blair, all’epoca premier britannico, sono state rese pubbliche dalla Clinton Presidential Library.

 

«Devo portare fuori il cane»

 

Conversazioni registrate tra il 1 maggio 1997 e il dicembre 2000, in concomitanza con il secondo mandato di Clinton e a cavallo con il Sexgate e l’impeachment del presidente Usa.

 

CLINTON BLAIRCLINTON BLAIR

Telefonate in cui è chiaro come fra i due il rapporto sia anche di amicizia, con il presidente americano che racconta della figlia Chelsea e di un pranzo a base di carne di alce. E ancora, si offre di fare da babysitter al neonato figlio di Blair. E poi, telefonate interrotte perché: «Devo portare fuori il cane». Nonostante il rapporto fra i due Clinton però non fa mai menzione con Blair dei problemi del suo matrimonio.

 

George W. Bush

 

E di George W. Bush, che sarebbe diventato presidente dopo di lui, Clinton dice: «È un politico abile ma non è pronto per essere presidente, di sicuro non adesso». È lo stesso Clinton a parlare di «truffa» riguardo alla campagna elettorale di Bush:

 

CLINTON BLAIRCLINTON BLAIR

«Sta facendo credere agli americani che li salverà dall’estrema destra - dice riferendosi allo scontro fra Bush e l’altro candidato repubblicano John McCain - ma è una truffa, perché invece è con loro su tutto. Devo smascherare l’inganno che Bush possa essere il nuovo Clinton, che rinnova il partito repubblicano come io ho fatto con quello democratico».

 

Putin e Saddam

 

Blair e Clinton parlano anche di politica estera, di Russia: «Putin (diventato presidente per la prima volta nel 1999) ha un enorme potenziale - dice Clinton - penso sia molto intelligente e serio. Possiamo fare un sacco di cose buone con lui». Ma ci sono conversazioni fra i due anche su Saddam Hussein: è del 1998 l’operazione «Desert Fox» Volpe del deserto, svolta congiuntamente da Usa e Regno Unito.

 

«Gli ho detto di andare da Saddam - dice Clinton riferendosi a un non specificato leader arabo - chiamarlo e dirgli che non ho alcun interesse a ucciderlo o dargli la caccia. Voglio solo che non porti avanti il suo programma sulle armi chimiche e nucleari». E ancora: «Se non fossi costretto dalla stampa , prenderei il telefono e lo chiamerei. Ma non posso farlo - spiega a Blair - e credo non possa farlo neanche tu»

CLINTON BLAIRCLINTON BLAIR

 

La morte di Diana

 

Il presidente americano e il premier britannico si telefonano anche all’indomani della morte della principessa Diana, avvenuta il 31 agosto 1997. «È come la caduta di una stella», così Blair definisce Lady D

 

CLINTON BLAIR PUTINCLINTON BLAIR PUTIN

«Sentirò personalmente la sua mancanza. Era una stella per tutti noi». «Non è possibile che andassero a 160 chilometri orari - dice il premier britannico riferendosi allo schianto nel tunnel dell’Alma - conosco Parigi, non dovevano andare così forte».

 

Clinton domanda se la guardia del corpo della principessa sia viva e Blair racconta la dinamica dell’incidente, l’inseguimento dei paparazzi, e spiega: «L’autista sembra fosse ubriaco». «Sono molto preoccupato per i suoi figli - dice il presidente Usa parlando di William e Harry - era una roccia. Il primogenito è come lei in qualche modo, ha i piedi per terra»

CLINTON BLAIRCLINTON BLAIR

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…