CHI DI SARIN FERISCE, DI SARIN PERISCE: PUTIN RIBALTA LE ACCUSE, “I RIBELLI SIRIANI HANNO USATO ARMI CHIMICHE” – FUORI LE PROVE!

Anna Zafesova per "La Stampa"

Sono i ribelli siriani ad aver usato le armi chimiche, e Mosca sostiene di avere le prove dell'utilizzo del sarin contro i militari di Assad. Alla vigilia dell'appuntamento del G20 dove Barack Obama sperava ancora di «far cambiare idea» a Vladimir Putin, il ministero degli Esteri russo lancia ufficialmente l'accusa: il 19 marzo, in un sobborgo di Aleppo, 26 militari e civili sono morti e altri 86 sono rimasti intossicati a seguito dell'utilizzo di un ordigno chimico «costruito artigianalmente con materiali non in dotazione all'esercito siriano».

Poche ore prima Putin aveva condizionato il suo appoggio all'intervento contro Damasco a «prove evidenti» dell'uso di armi chimiche da parte di Assad, e all'assenso dell'Onu (che finora è stata proprio la Russia a bloccare con il veto nel Consiglio di Sicurezza), sostenendo che il Congresso non ha il diritto di «legittimare un'aggressione».

Ma intanto è Mosca che sostiene di avere le prove della colpevolezza dei ribelli: il documento, 100 pagine di perizie compiute da esperti russi sui campioni raccolti dai siriani, è stato consegnato all'Onu.

E, in attesa delle «prove evidenti» degli americani, Putin ha ripetuto l'ipotesi già ventilata da Mosca nei giorni scorsi che le accuse dell'attacco chimico ordinato da Assad siano «una provocazione dell'opposizione siriana per dare ai suoi protettori il pretesto per intervenire».

A questo punto, per quanto Putin neghi il «gelo» tra Mosca e Washington e non ritenga «una catastrofe» il vertice cancellato con Obama alla vigilia del G20, è rottura su tutti i fronti.

Ieri mattina, in un'intervista congiunta ai giornalisti russi e a quelli dell'«Associated Press», Putin aveva già dato del «bugiardo» a John Kerry, che ha cancellato la sua partecipazione al G20. «Dice bugie e sa di essere bugiardo, che brutto», ha commentato il presidente russo attribuendo al segretario di Stato americano l'affermazione che tra l'opposizione armata in Siria non ci siano affiliati di Al Qaeda (per quanto i giornalisti russi non siano riusciti a trovare il passaggio incriminato negli stenogrammi del Congresso americano).

Il leader russo è apparso perfettamente calato nella parte dell'antagonista degli Usa, usando toni da guerra fredda: al vicedirettore dell'Ap che gli chiedeva della reazione all'eventuale intervento americano in Siria ha risposto bruscamente: «Ma che domande fa, lavora per un media o per la Cia?», e ha accusato Washington di voler «screditare» le Olimpiadi invernali di Sochi accusando la Russia di calpestare i diritti dei gay russi che invece, secondo Putin, non vengono minimamente discriminati: «Ci sono persone così alle quali ho addirittura dato medaglie e premi per il loro lavoro, e amiamo Ciakovsky, non certo perché dicono fosse omosessuale, ma per la sua musica».

Così, mentre Obama da Stoccolma rievoca ancora il «reset» con Mosca, Putin pare averlo seppellito definitivamente: «Ciascuno di noi difende i propri interessi e principi, un lavoro che facciamo insieme, non facile, ma è routine». Che gli interessi siano ormai opposti lo testimoniano anche le bellicose intenzioni della marina militare russa, di rinforzare lo schieramento delle navi nel Mediterraneo.

E se prima si parlava soltanto di un pattugliamento (anche per la composizione della flottiglia), ieri il comando della marina militare ha dichiarato all'Interfax di «essere pronto a influire seriamente sulla situazione militare», coinvolgendo anche sottomarini: «Nel 1956 la sola presenza delle navi sovietiche ha impedito l'aggressione degli Usa contro l'Egitto», ha spiegato un portavoce, rievocando la crisi di Suez e quindi smentendo Putin che ieri ha negato di voler difendere l'alleato Assad.

 

vittime armi chimiche SIRIA Le armi chimiche BASHAR ASSAD Putin and Lady Gaga PUTIN IN POSA SEXY OMO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…