transnistria

ORA A PUTIN VERRÀ FAME ANCHE DI TRANSNISTRIA? - DA QUANDO C'È LA GUERRA SI PARLA MOLTO DI QUESTA STRISCIA DI TERRA INCASTONATA TRA MOLDAVIA E UCRAINA, CHE MALGRADO ABBIA UN PROPRIO ESERCITO, UNA POLIZIA, UNA COSTITUZIONE, UNA BANCA CENTRALE, LEGALMENTE NON ESISTE, PERCHÉ NESSUN ALTRO STATO LA RICONOSCE - QUI PROLIFERANO TRAFFICI DI OGNI GENERE: CONTRABBANDO DI PETROLIO, SIGARETTE, ALCOL, ARMI - IL TUTTO CONDITO DA UNA NOSTALGIA SOVIETICA CHE STUZZICA GLI APPETITI DI "MAD VLAD"…

Jas Gawronski per “La Stampa

 

transnistria 4

C'è un Paese, estratto dopo una guerra di secessione dalla Moldavia, di cui si parla molto in questi giorni di guerra ed è la Transnistria. Una striscia di terra incastonata tra Moldavia e Ucraina, che malgrado abbia un proprio esercito, una polizia, una costituzione, una banca centrale, un parlamento, una moneta, un inno nazionale, legalmente non esiste, perché nessun altro Stato lo riconosce come tale.

 

bandiera della transnistria

Ho avuto modo di visitarlo tempo fa e constatare quanto fosse imbevuto non solo dagli ideali slavi sostenuti da Mosca, ma anche da traffici di ogni genere: contrabbando di petrolio, sigarette, alcol, armi e lavaggio di denaro sporco.

 

grigori marakutsa

Prodotti illegali venivano importati, forniti di un sigillo di legittimità ed esportati. Il tutto condito da una nostalgica riesumazione dell'ortodossia sovietica, con la polizia segreta che si chiamava ancora Kgb, una statua di Lenin che troneggiava di fronte al palazzo presidenziale, una stella sovietica in cima al Parlamento e una falce e martello sul tetto della stazione ferroviaria.

 

Grigori Marakutsa, obeso, massiccio presidente del Soviet Supremo, cioè del Parlamento, che avevo incontrato nel suo sontuoso ufficio, rifiutava sdegnosamente le accuse di corruzione: «So che dicono che esportiamo armi, che la nostra è un'economia criminale, noi invece abbiamo catturato e estradato criminali. Siamo pronti ad accettare monitoraggi per rimuovere sospetti».

 

igor smirnov 1

Il presidente di questo strano Paese era Igor Smirnov, sindaco della capitale Tiraspol ai tempi sovietici, uno dei suoi figli era capo della dogana, l'altro si occupava del traffico di armi, prodotte sul posto, come sistemi di lanciarazzi multipli Bm-21 Grad, armi anti tank Spg 9, antipersona Gp-25.

 

transnistria 1

Smirnov, ex ufficiale dell'Armata Rossa, aveva proclamato l'indipendenza della Transnistria dalla Moldavia nel 1991, aprendo una guerra di secessione che è stata domata solo con l'intervento della Russia un anno dopo.

 

La Russia manteneva in loco un contingente di millecinquecento soldati ma, da allora, la Moldavia non ha avuto più alcun controllo sul territorio. Avevo incontrato Smirnov, con la sua faccia da operaio sovietico, nel palazzo presidenziale di Tiraspol, poco dopo che era stato eletto.

 

transnistria 3

Sulla sua elezione pesava il sospetto di qualche irregolarità, dato che in un collegio aveva ottenuto il 103% dei voti. Ma non si scompose affatto quando glielo feci notare. «È vero lo so che ci criticano è vero che non siamo riconosciuti da nessun altro Paese, ma abbiamo relazioni economiche con 86 Paesi».

 

igor smirnov 2

Saranno state le relazioni delle loro fabbriche di armi che hanno lasciato i marchi nei conflitti africani, nei Balcani, in Cecenia. Altre armi contrabbandavano svuotando l'arsenale di 40 mila tonnellate di ordigni (valore 8 miliardi di dollari) che era stato abbandonato a Tiraspol dai sovietici.

 

«Soffriamo come tutti dalla dissoluzione dell'Urss, che era il nostro protettore», mi disse con evidente nostalgia a conclusione del nostro incontro. Una fedeltà all'Urss che continuava anche dopo la morte dell'Urss.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…