papa bergoglio tra la folla

QUALCUNO LO PRENDERÀ IN CURIA E NON SARÀ FELICE

Franca Giansoldati per "il Messaggero"

Cardinale Joao Braz de Aviz è felice per l'elezione di Bergoglio?
«Se sono contento? Beh, non poteva andare meglio. Francesco è un bene per tutti».

Francescano di nome e di fatto...
«Personalmente conoscevo bene questa sua propensione alla sobrietà, a non andare a ricercare il superfluo per concentrarsi sull'essenziale. Francesco, da quello che lo vediamo fare, sta imponendo una direzione di marcia autentica al percorso cristiano. La sua visione mostra un vivere più vicino al popolo. Ha il coraggio di fare, di testimoniare in prima persona. Ricordo la conferenza di Aparecida dell'episcopato latino americano, nel 2007. La trasparenza con la quale affrontò il nodo delle disparità sociali colpì tutti.

La sua era una testimonianza diretta attraverso una coerenza di vita. Ascoltavamo un uomo che mostrava quello che aveva già messo in pratica, lui per primo. In America Latina è molto sentito il ruolo guida del pastore che diventa una guida per il popolo nel momento in cui il popolo percepisce la sua credibilità. Capita anche con i politici, ma con i pastori questa dinamina è molto più marcata. Bergoglio è amato perché è semplice».

Quale è il suo progetto?
«Possiamo intuire la Chiesa che delinea con il suo scendere tra il popolo, senza formalità, per essere più vicino al popolo. Insiste molto sul concetto della misericordia. Già ad Aparecida criticava quei pastori che tendevano ad occuparsi di posizioni di prestigio, invece che calarsi a fianco della gente. E' bellissimo il suo modo di vedere le cose della vita, di concepire la grandezza di Dio, un Dio che perdona, che ama e non si stancherà mai di farlo».

Vuole una Chiesa povera...
«Non è un concetto nuovo perché riflette la famosa opzione preferenziale per i poveri. Lui però è andato oltre, ha parlato di una "Chiesa povera, per i poveri" e questo vuol dire che la povertà implica comunione».

In curia non tutti faranno salti di gioia..
«La curia penso avesse bisogno di un messaggio del genere. Anzi, tutti ne abbiamo bisogno. Sobrietà vuol dire evitare il rischio del carrierismo, la ricerca a tutti i costi di un posto importante piuttosto che un altro. È l'esercizio della sobrietà che ci insegna Francesco, il volgere lo sguardo alla radicalità del Vangelo».

Andrà ad abitare nel Palazzo Apostolico o sceglierà di restare a Santa Marta?
«Immagino che si sia stupito di tanto spazio, pensando soprattutto alla sua casa a Buenos Aires, tre stanze in tutto. Io non so se ci andrà a vivere. Chi lo sa, Francesco è una persona libera interiormente, e sono sicuro che continuerà a stupirci con quel suo grande sorriso. Stiamo tutti assistendo a cose così belle e coerenti che non possiamo che restarne colpiti, anzi contagiati. Certo, le difficoltà forse troverà anche in curia».

C'è chi remerà contro?
«Come tutti i cambiamenti anche questo comporterà qualche difficoltà. È tutto un insieme di cose, la Chiesa è una realtà complessa. Probabilmente vi saranno atteggiamenti restii, magari non potrà piacere a tutti questa semplificazione così grande».

Vi sarà una riforma?
«Penso proprio di sì. Tutti i tralci della vite hanno un loro significato, ma a volte occorre fare una potatura per rendere la pianta più forte. Io sono convinto che Francesco porterà avanti il progetto di riforma attraverso il dialogo e con il concorso di tutti. Non credo voglia rotture, semmai vuole fare capire che la Chiesa ormai non può non andare in quella direzione».

Il cardinale Fox Napier dice che San Pietro non aveva una banca, facendo intendere che bisognava rivedere lo Ior..
(ride) «Beh, c'è da dire che San Pietro, anche se non possedeva una banca, doveva però andare a pescare per poter campare. Noi dovremmo riflettere su un fatto, che la sicurezza più grande non ce la dà un conto in banca, ma Dio. Certo la nostra fonte di sostentamento è il nostro lavoro ma poi subentra la Provvidenza. Dove è la nostra sicurezza, nel denaro o in Dio? Il denaro, così come lo Ior, sono ovviamente strumenti di cui abbiamo bisogno per operare in zone del mondo difficilissime».

Anche lei sogna una Chiesa povera?
«Nel mondo ci sono zone di miseria senza niente perché c'è una cattiva distribuzione a livello planetario dei beni. Serve una riflessione fraterna, una dimensione comunitaria».

Cosa può insegnare l'America Latina all'Europa?
«Noi siamo stati evangelizzati dall'Europa cinque secoli fa, ma non capiamo perché nel continente che ci ha insegnato Cristo è stato disperso il suo messaggio, è scomparso il senso di Dio tra il popolo. Perché c'è questa stanchezza nella fede? Cosa è accaduto? Benedetto XVI lo ha messo in evidenza, ora toccherà a Francesco intervenire».

Cambierà presto il Segretario di Stato?
«Al momento il Papa ha prorogato tutti con la formula donec aliter provideatur. È una conferma provvisoria. Francesco si è preso un po' di tempo per conoscere e studiare. I tempi non saranno lunghi. Sta lavorando con la visione di un Padre».

 

Joao Braz d’Avizim Braz de Aviz ages papa inciampaPAPA BERGOGLIO CARDINALE TARCISIO BERTONE

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…