DI NUOVO, VOLO DI STATO - QUALI URGENZE HANNO COSTRETTO SACCOMANNI A RAGGIUNGERE STAMATTINA IL LUSSEMBURGO CON UN BEL VOLO “BLU”?

DAGOREPORT
Di nuovo, volo di Stato: dopo la precisazione dell'8 giugno (vedi i lanci di agenzia a seguire), in contrasto con la sua spending review, Saccomanno Saccomanni ha raggiunto stamattina il Lussemburgo con un bel volo "blu".

VOLI STATO: PRECISAZIONE MINISTRO SACCOMANNI, USATI AEREI DI LINEA
(ASCA) - 8 giugno 2013 - ''Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, utilizza abitualmente per i propri spostamenti treni e voli di linea. Il Ministro ha utilizzato voli di stato esclusivamente in due occasioni, per conciliare impegni istituzionali domestici e internazionali altrimenti incompatibili''. Lo afferma un comunicato del ministero dell'Economia aggiungendo che ''la prima circostanza e' stata il 10 maggio, per partecipare al G7 a Londra.

Saccomanni per tutta la mattinata e' stato trattenuto a Roma per incontri legati all'attivita' di governo e l'utilizzo del volo di stato gli ha consentito di arrivare appena in tempo per l'inizio della riunione. La seconda volta e' stata il 13 maggio, quando il ministro ha utilizzato il volo di stato da Firenze a Bruxelles (dove era previsto l'Ecofin), dopo aver partecipato al Seminario di governo a Spineto. In entrambi i casi il Ministro e' rientrato con aerei di linea''.


BANCHE: ECOFIN DISCUTE 'FALLIMENTO ORDINATO', PAESI DIVISI
ANSA.it - La Commissione Ue spinge per un accordo sullo schema di 'fallimento ordinato' delle banche, che mettera' fine all'intervento dei soldi pubblici nei salvataggi degli istituti in difficolta', ma gli Stati sono pieni di dubbi e di 'linee invalicabili' e l'Ecofin di venerdi' a Lussemburgo si va gia' delineando come una maratona negoziale in cui i ministri cercheranno un compromesso per non rischiare di finire in stallo e rimandare a dopo l'estate il prossimo passo dell'unione bancaria.

Lo schema da utilizzare per salvare un istituto in crisi, e gli strumenti finanziari da utilizzare, sono i punti ancora aperti del negoziato che i ministri affronteranno venerdi'. Lo scheletro del meccanismo in discussione e' il seguente: quando una banca e' in crisi, vengono coinvolti nelle perdite (il cosidetto 'bail-in') gli azionisti, gli obbligazionisti (prima senior e poi junior), e poi i depositi, fatti salvi quelli sotto i 100mila euro. Se non dovesse bastare a reperire risorse, interviene il 'fondo di risoluzione' o il 'depositor guarantee scheme' (DGS), due nomi che indicano la stessa cosa, cioe' un fondo creato con soldi delle banche, ma il primo sarebbe un fondo unico europeo, il secondo un insieme di schemi nazionali.

I Paesi sono divisi su quasi tutti gli aspetti: la Francia vuole un'ampia flessibilita' sui passivi esigibili, cioe' vuole tenere fuori dal 'bail-in' tutti i depositi, l'Italia vuole tenere fuori azionisti e obbligazionisti (per evitare ripercussioni sul piazzamento di bond delle banche), e vorrebbe quindi che il salvataggio pesasse di piu' sul fondo. Ma sul fondo e' la Germania che frena.

A tutto questo si lega la decisione che invece spetta all'Eurogruppo di domani sulla ricapitalizzazione diretta delle banche da parte dell'Esm, il fondo salva Stati, necessaria per non far pesare sui debiti sovrani il salvataggio delle banche.

Il tetto del contributo Esm dovrebbe essere tra i 50 e 70 miliardi di euro. E' una partita parallela a quella del meccanismo di risoluzione perche' l'Esm entrerebbe in campo solo come soluzione finale, qualora cioe' non fossero sufficienti tutte le soluzioni che coinvolgono i fondi delle banche, ovvero bail-in e fondo di risoluzione.

 

saccomanni malago grasso foto mezzelani gmt SACCOMANNI IN RITIROSACCOMANNIAerei di Stato Italianilussemburgo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…