renzi padoan

QUANTI SCHIAFFI PER MATTEUCCIO!/ 3 CONTRO LA MANOVRA PURE L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO: SPOSA IN PIENO LE CRITICHE DELLA COMMISSIONE UE - L'AUTHORITY DEI CONTI PUBBLICI MOLTO CRITICA: "MANOVRA RISCHIOSA, NON C'È DISEGNO DI POLITICA ECONOMICA” - L’ISTAT: UN MILIARDO PER I PENSIONATI

 

di Valentina Conte e Raffaele Ricciardi per la Repubblica

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Una manovra "rischiosa" per i conti pubblici. Fatta di misure "frammentarie", difficilmente riferibili "a un disegno organico di politica economica". E nei prossimi anni destinata ad essere ancora ostaggio dell'annullamento della clausola di aumento dell'Iva. L'Ufficio parlamentare di bilancio, dopo le polemiche con il ministero dell'Economia sui numeri del Def e sulle stime di crescita, torna a bacchettare il governo sulle cifre della legge di Bilancio, piena di "criticità".

 

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

Un giudizio netto, che si stacca dalle altre relazioni - dal tono genericamente positivo - raccolte dalle istituzioni ascoltate in Parlamento dalle commissioni Bilancio sulla legge di Bilancio per il 2017. Se da una parte si riconoscono benefici per imprese e alcune categorie di cittadini (i pensionati su tutti), un minimo comun denominatore è lo scetticismo sulla copertura delle proposte del governo, che d'altra parte ha sollevato perplessità a Bruxelles: secondo il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici, sulla Manovra italiana "resta del lavoro da fare per avvicinare misure e cifre".

 

ISTAT

 

Vista la ripresa del settore industriale, la crescita italiana del periodo luglio-settembre è da ritenersi "in linea con quella dell'area euro. Per l'ultima parte del 2016 - però - non si prevede "un'ulteriore accelerazione dell'attività economica". Alleva ha poi puntualizzato gli effetti attesi dai provvedimenti della Finanziaria.

 

Alla voce delle imprese, l'Istat registra dalla riduzione dell'Ires (dal 27,5 al 24%) e dal superammortamento - insieme alla ridefinizione dell'Ace - un risparmio di tasse da 2,4 miliardi per il 57% delle aziende. Il beneficio si sbilancia, va sottolineato, verso le aziende più grandi; ma è un impulso alla crescita degli investimenti "con impatto positivo sulle importazioni e le unità di lavoro". Sulle pensioni, l'aumento dell'area di esenzione Irpef e l'estensione della quattordicesima agli assegni fino a circa 1.000 euro (2 volte il minimo) "innalzano di un miliardo il reddito delle famiglie".

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

 

Positivo il commento sull'effetto distributivo del provvedimento sul quattordicesimo assegno: interessa 3,1 milioni di persone con un beneficio medio di 250 euro. La no-tax area allargata agli under 75 vale invece per 5,8 milioni di pensionati, con un beneficio medio di 38 euro. Nel complesso, 8 milioni e 180 mila persone beneficeranno almeno di uno dei due interventi, con una media di 147 euro a famiglia. Un passaggio della relazione è dedicato anche alla fotografia dell'Italia dei terremoti, dalla quale emerge che ci sono 1,9 milioni di case nella zona 1 (la più pericolosa), oltre la metà delle quali costruite prima della normativa antisismica del 1971: la Calabria è la regione più a rischio.

 

UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO

 

GIUSEPPE PISAUROGIUSEPPE PISAURO

Di problemi torna a parlare l'Ufficio Parlamentare di Bilancio guidato da Giuseppe Pisauro, già protagonista di uno scontro con il governo sulla Nota di aggiornamento del Def e sulle previsioni di crescita. In dettaglio l'Authority dei conti pubblici mette nel mirino le misure una tantum che costituiscono "circa metà delle maggiori entrate nette" (6,3 miliardi): dalla rottamazione delle cartelle all'accelerazione dei pagamenti Iva, dalla riapertura della voluntary disclosure, dall'asta per i diritti delle frequenze.

 

In particolare, la quantificazione della voluntary secondo l'Upb "rischia di essere sovrastimata", visto che i nuovi criteri sono uguali ai vecchi. La comunicazione trimestrale dell'Iva "va nella giusta direzione", ma per rafforzare le finalità antievasione "sarebbe auspicabile l'estensione dell'obbligo di fatturazione elettronica". La rottamazione delle cartelle "finisce per premiare i contribuenti meno meritevoli e può indebolire il senso di obbedienza fiscale della platea di contribuenti".

 

Anche gli interventi a sostegno della famiglia sono di "modesta entità, frammentati e non selettivi dal punto di vista dei mezzi". E vanno ad "affiancare, talvolta a sommarsi, a misure già esistenti, sottraendo risorse al raggiungimento di finalità non ancora assolte". Il pacchetto pensioni, con l'Ape e l'estensione della quattordicesima, "affrontano in modo specifico alcune situazioni di emergenza (lavoratori precoci, attività usuranti, esodati), ma al di fuori di un disegno organico".

norcia dopo il terremotonorcia dopo il terremoto

 

Anche dal Pil non possiamo aspettarci miracoli nel 2017. La ripresa procede "su ritmi irregolari, ma modesti": +0,2% nel terzo trimestre e +0,1% nel quarto. Con una chiusura dell'anno in frenata che rende difficile il raggiungimento dell'obiettivo dell'1% stimato dal governo per il 2017 (servirebbe "un profilo di ripresa trimestrale mediamente più intenso e continuo", dice Giuseppe Pisauro, presidente Upb). Obiettivo alla portata dell'Italia invece, per Bankitalia e Istat.

 

Per quanto riguarda poi la richiesta all'Europa di mettere fuori deficit il piano di prevenzione antisismica, l'Upb nota che questa richiesta valida per il solo 2017 "non sembrerebbe coerente con la dimensione necessariamente pluriennale di un eventuale piano di prevenzione sismica". Osservazione che potrebbe essere condivisa da Bruxelles.

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...