italia euro crac

QUANTO CI COSTEREBBE LASCIARE L’EURO? ALMENO 358,6 MILIARDI, OVVERO I CREDITI E LE PASSIVITÀ DELL’ITALIA NEI CONFRONTI DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - UNA CIFRA IMMANE, DA SALDARE SUBITO, CHE EQUIVALE PIU’ O MENO A UN SESTO DEL NOSTRO PIL - LO HA SPIEGATO DRAGHI. ECCO COSA HA DETTO

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

mario draghi mario draghi

358.600.000.000.000. Euro più, euro meno è questo il conto che potrebbe essere presentato all'Italia il giorno in cui il Bel Paese decidesse di uscire dal sistema della moneta unica. È quanto si ricava dalla lettera con cui Mario Draghi ha risposto all'interrogazione presentata da due deputati italiani: Marco Valli (M5S) e Marco Zanni, ex grillino passato nelle fila dell'Enf.

 

I due parlamentari si erano limitati a chiedere una valutazione della banca centrale sull'incremento del debito italiano secondo il Target 2, che registra il passivo del Paese sul sistema di pagamento dell'Eurosistema, ormai ben oltre il record negativo toccato nell'agosto 2012, a ridosso dell' appello di Mario Draghi a difendere l' euro «a qualsiasi costo». Il quadro oggi non è altrettanto drammatico, rileva il presidente della Bce, perché buona parte dei movimenti si spiegano con gli acquisti di titoli da parte delle banche centrali collegati al programma di Quantitative Easing.

banca centrale europea banca centrale europea

 

Ma il colpo da maestro il presidente della Bce lo riserva alle ultime righe: «Se un Paese» ha scritto «lasciasse l'Eurosistema, i crediti e le passività della sua banca centrale nei confronti della Bce dovrebbero essere regolati integralmente». Ovvero i 358,6 miliardi di passivo che oggi rappresentano il saldo passivo dell'azienda Italia verso il sistema andrebbero regolati a vista, pena l'esclusione della nuova moneta dal sistema dei pagamenti internazionali. Non è una grande novità.

 

EURO CRACEURO CRAC

Ma non è certo per caso che Draghi, ieri a Santena per ricevere il premio Cavour, ha voluto fare, per la prima volta, le cifre di un possibile divorzio. Perché? Mister euro ha probabilmente voluto svegliare l'attenzione della politica italiana convinta, a torto, che il sistema possa andare avanti all'infinito. Al contrario, ha detto ieri il banchiere rifacendosi allo statista piemontese, «a lui fu sempre chiaro che il rapporto con l'Europa sarebbe stato fertile se il Paese avesse appreso a progredire e a crescere anche da solo. Altrimenti, la sua stessa indipendenza sarebbe stata compromessa».

 

Fin qui la lettura «europeista». Ma Draghi, facendo le cifre, ha segnalato per la prima volta che l'adesione dell'Italia all'Eurozona (così come della Spagna o della stessa Francia) non è necessariamente per sempre, ma può essere rivisto. Certo, la cifra, pari più o meno ad un sesto del prodotto interno lordo italiano. Ma proprio la natura del Target 2, che registra il deflusso dei capitali dalla Penisola, dimostra che il problema è più politico che tecnico: al di là degli acquisti del Qe, il passivo è legato all'uscita degli investitori esteri dall'Italia, considerata sempre meno affidabile.

Italia CracItalia Crac

 

E non solo dagli stranieri. Attraverso gli acquisti di fondi di investimento o di altri prodotti finanziari investiti in beni oltre confine, le famiglie cercano uno sbocco alternativo al canale bancario. È un problema di mancanza di fiducia cui contribuiscono in egual misura i limiti della politica di casa nostra e la miopia della Commissione Europea concentrata nel rispetto delle regole «zero virgola» invece di imprimere una svolta vera, in linea con il pensiero di Cavour che non si tirò indietro quando si trattò di finanziare ferrovie e riforma agraria per stare al passo con l'Europa. Senza perder tempo: tra meno di due anni herr Draghi lascerà l'incarico a Francoforte. E per l'Italia il costo potenziale di un divorzio potrebbe essere più alto.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…