angela merkel donald trump

QUANTO PIACE ALLA MERKEL FOTTERE TRUMP? DA MORIRE - LA CANCELLIERA SI COMPRA IL VACCINO CHE VOLEVA IL PRESIDENTE AMERICANO: ''LA GERMANIA NON È IN VENDITA''. IL PUZZONE ARANCIONE AVEVA CERCATO DI ASSICURARE AGLI USA I DIRITTI ESCLUSIVI SUI PRODOTTI DELLA CUREVAC, AZIENDA BIOFARMACEUTICA DI TUBINGA CHE STA SVILUPPANDO UNA PROFILASSI ANTI-COVID - IL GOVERNO MERKEL SI È DUNQUE ALLEATO CON IL MILIARDARIO TEDESCO DIETMAR HOPP, GIÀ FONDATORE DEL GIGANTE INFORMATICO SAP

 

Daniel Mosseri per ''la Repubblica''

 

«La Germania non è in vendita». A metà dello scorso marzo, il ministro tedesco dell'Economia Peter Altmaier aveva rivolto parole dure all'indirizzo di Donald Trump. La colpa attribuita al presidente degli Stati Uniti era aver tentato di assicurare agli Usa diritti esclusivi sui prodotti della CureVac, azienda biofarmaceutica di Tubinga impegnata nella corsa al vaccino anti-Covid.

 

trump e merkel 1

In piena emergenza da coronavirus, Trump avrebbe offerto 1 miliardo di dollari per rilevare in toto la CureVac e i suoi brevetti futuri, secondo quanto riportato dalla Welt am Sonntag. La notizia scandalizzò tanto l'opinione pubblica quanto il governo della Germania, che oggi è corso ai ripari, confermando la serietà del progetto trumpiano. È stato proprio il ministero guidato da Altmaier, uomo di massima fiducia della cancelleria Angela Merkel, ad annunciare l'acquisto del 23% dell'azienda di Tubinga per 300 milioni di euro.

 

Spiccioli per un governo che sta combattendo la crisi economica da coronavirus a suon di pacchetti di aiuti da decine di miliardi alla volta, ma abbastanza per tenere a casa un asset rivelatosi strategico. «Vogliamo che le aziende high-tech, al servizio della popolazione, continuino a sviluppare i loro prodotti in Germania e vogliamo che siano messe in condizione di farlo», ha affermato Altmaier.

Peter Altmaier ministro Economia

 

Il governo Merkel si è dunque alleato con il miliardario tedesco Dietmar Hopp: già fondatore del gigante informatico tedesco SAP e oggi azionista di maggioranza di CureVac, Hopp fu il primo a respingere l'assalto trumpiano affermando che «quando avremo sviluppato un vaccino, questo dovrà arrivare, proteggere e aiutare la gente non in una sola regione ma in tutto il mondo, in spirito di solidarietà».

 

Nel dare la notizia, Altmaier ha fatto notare come «CureVac manterrà la completa indipendenza operativa e strategica; il governo federale non influenzerà le decisioni di politica aziendale». Il governo si aspetta poi che l'investimento «acceleri i programmi di sviluppo e fornisca i mezzi affinché CureVac possa sfruttare appieno il potenziale della sua tecnologia: puntiamo a garantire una maggiore indipendenza nell'intero processo di produzione di sostanze mediche e vaccini». Un processo che, in una recente escalation di atti ostili fra Stati Uniti e Germania, Angela Merkel vuole mantenere ben al riparo dalle avance indiscrete di Donald Trump.

 

La tecnologia di CureVac si basa su molecole note come «RNA messaggero» (mRNA) che si trovano all'interno del corpo. Nel salutare la firma dell'accordo con il governo, sia Hopp sia il ceo dell'azienda, Franz-Werner Haas, hanno ricordato che l'mRNa offre «un grande potenziale» per i vaccini per il Covid-19 ma anche per molte altre malattie infettive. I vaccini basati su queste molecole richiedono dosi molto basse né hanno bisogno di essere refrigerati, semplificando la logistica dell'inoculazione a grandi gruppi di persone, ha affermato Haas.

vaccino

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…