renzi minniti

ARMAGEDDON PD – TRE QUARTI DEI POSTI AI FEDELISSIMI DI RENZI, ESPLODE L’IRA DEL "COMMISSARIO" MINNITI CHE NON FIRMA LE LISTE – IL "DUCETTO" NON LO AVREBBE AVVISATO DELL’ESCLUSIONE DI LATORRE, AMENDOLA (VICINO A NAPOLITANO) E MANCIULLI

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI

Francesca Angeli per il Giornale

 

Nella spartizione della torta delle candidature dem i tre quarti sono andati ai fedelissimi renziani. A Dario Franceschini, Andrea Orlando, Matteo Orfini, Maurizio Martina e Michele Emiliano è toccato spartirsi l'ultimo misero quarto.

 

Per dare la misura della metamorfosi subita dal Pd in una «notte dei miracoli» basta osservare come nelle liste dove non hanno trovato posto, per motivi diversi, Gianni Cuperlo, Luigi Manconi, Nicola Latorre ed Ermete Realacci siano invece entrati il centrista ex Forza Italia, Guido Viceconte e Paolo Alli. Il primo più volte sottosegretario in diversi governi Berlusconi poi con gli alfaniani è candidato nel collegio uninominale di Potenza per la Camera. A Mantova invece è candidato Paolo Alli che è stato il braccio destro di Roberto Formigoni, quando era al governo della Lombardia. Forte l'irritazione del ministro dell'Interno, Marco Minniti, che ha visto l'esclusione di Nicola Latorre, Enzo Amendola e Andrea Manciulli. Renzi non lo avrebbe avvisato e lui non ha votato le liste.

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

 

Insomma su un potenziale di circa 200 poltrone tra Camera e Senato oltre 160 saranno occupate da renziani. La falce di Renzi ha mietuto molte vittime tra le truppe del ministro della Giustizia, Orlando. Per lui gli eletti sicuri saranno al massimo una quindicina dopo la rinuncia di Cuperlo. Salvato Cesare Damiano in Umbria. Colpito anche il governatore della Puglia Michele Emiliano che ha dovuto digerire il confinamento di Dario Ginefra in un collegio plurinominale con scarse possibilità di elezione.

 

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

Anche i fedeli del ministro Martina si sono dimezzati. Tra popolari si salva l'inossidabile Giuseppe Fioroni, candidato a Viterbo. Tra i nomi eccellenti ritroviamo quelli del governo attuale. Due i ministri schierati in Piemonte: quello dell'Economia Pier Carlo Padoan, capolista nel collegio plurinominale di Torino, Piemonte 1, per la Camera e il titolare della Difesa Roberta Pinotti in cima alla lista del plurinominale per il Senato a Novara, Vercelli, Alessandria e Cuneo ma anche in lista nell'uninominale a Genova per il Senato e in Toscana 1. Capolista nel collegio plurinominale Piemonte 1 di Ivrea e nel plurinominale Piemonte 2 per Novara, Biella e Vercelli troviamo Lucia Annibali, la combattiva avvocatessa aggredita con l'acido da due sicari inviati dal suo ex. La Annibali è pure capolista in Veneto a Vicenza. In Lombardia troviamo il sottosegretario Maria Elena Boschi che per la verità è candidata un po' ovunque. Non solo capolista nel collegio di Cremona-Mantova ma anche nel Lazio, in Sicilia oltre che nel collegio uninominale della Camera a Bolzano. In Lombardia pure il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli a Pavia, Cremona e Mantova oltre che in Toscana a Pisa. Ci sono poi Barbara Pollastrini a Monza e Seregno; Emanuele Fiano a Milano; Alfredo Bazoli a Brescia; Maurizio Martina a Bergamo; Lorenzo Guerini a Pavia. Il ministro dell'Interno, Marco Minniti è capolista alla Camera a Venezia e lo troviamo pure a Salerno.

 

nicola latorre

Candidature eccellenti in Emilia Romagna: il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, Piero Fassino e il ministro Orlando. Nei collegi uninominali per la Camera schierati Franceschini a Ferrara; il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a Modena; il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio a Reggio Emilia. Nei collegi uninominali per il Senato troviamo Pier Ferdinando Casini a Bologna. Ripescato pure il ministro Claudio De Vincenti a Sassuolo. In Toscana dove Renzi spera di fare il pienone sono stati schierati il ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia e Roberto Giachetti a Sesto Fiorentino, sempre per la Camera.

 

E poi c'è Renzi a Firenze per il Senato e capolista anche a Napoli. In Campania i capilista sono per la Camera Gennaro Migliore a Pozzuoli e Paolo Siani, fratello del giornalista ucciso, a Napoli. Il premier in carica Paolo Gentiloni correrà nel collegio uninominale della Camera di Roma 1 dove è schierata anche Emma Bonino ma per il Senato. Al traguardo anche le candidature di LeU. Nel Lazio al Senato i capilista sono Pietro Grasso, presente anche a Palermo e Loredana De Petris. Alla Camera Roberto Speranza, Stefano Fassina, Elisa Simoni e Alfredo D'Attorre. Pier Luigi Bersani sarà candidato alla Camera a Bologna.

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI MARIA ELENA BOSCHI

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?