1. QUEL PESSIMO INCONTRO TRA RENZI E LETTA ALL’INDOMANI DELLA PRESA DEL PARTITO 2. MATTEUCCIO HA MESSO IN CHIARO: O A GENNAIO IL GOVERNO CAMBIA PASSO, OPPURE SALTA TUTTO E SI VA ALLE ELEZIONI A MAGGIO, INSIEME ALLE EUROPEE. LA LEGGE ELETTORALE NON È UN PROBLEMA. DOPO LA CONSULTA, UN MODO PER VOTARE SI TROVA 3. OLTRE ALLA CANCELLIERI, TRA GLI ALTRI MINISTRI INVISI A RENZI C’È SACCOMANNI (UN FLOP IL VIAGGIO IN USA) MA ANCHE IL MOSCIO GIOVANNINI (LAVORO) E LA RADICALE BONINO (ESTERI). MA QUI LETTA C’ENTRA POCO: SONO TUTTI NOMI IMPOSTI DA RE GIORGIO 4. ALTRO PUNTO DI ROTTURA: IN PRIMAVERA SCADRANNO I CDA DI ENI, ENEL E POSTE, E RENZI NON VUOLE LA RICONFERMA DEGLI ATTUALI MANAGER (CONTI, SCARONI E SARMI)

DAGOREPORT

Aldilà delle photo-opportunity sgranate da dare in pasto a Twitter, l'incontro tra il premier Letta e il neo-segretario Renzi non è stato affatto amichevole. Anzi, il clima è stato molto teso, e Matteuccio ha messo in chiaro: o a gennaio il governo cambia passo, oppure salta tutto e si va alle elezioni a maggio, insieme alle europee. La legge elettorale non è un problema. Dopo le motivazioni della Consulta, un modo per votare si trova. Che sia il Mattarellum, un proporzionale "di salvaguardia", o una nuova legge votata in fretta con chi si vuole accodare.

Sono quattro anni che Renzi nella sua mente e con i suoi strateghi prepara l'ingresso nella politica nazionale, e nel primo incontro istituzionale ha scelto l'approccio duro: nel 2014 serve una scossa, un segnale che qualcosa sta cambiando. I primi sei mesi di governo Letta-Napolitano non hanno portato nulla, se non grande incertezza sulle tasse e le prime serie proteste di questi giorni, tra blocchi dei forconi, studenti incazzati e lavoratori frustrati.

Nei piani del Rottamatore c'è una nuova legge elettorale, il taglio dei costi della politica, e una serie di riforme che incidano sul mercato del lavoro e sul sistema pubblico: perché la Spagna di Rajoy è riuscita in due anni a far ripartire il Pil, uscendo dal cono d'ombra del rating e ricominciando ad attrarre investimenti stranieri, mentre l'Italia è ancora al palo?

I MINISTRI SGRADITI (TUTTI DI NAPOLITANO)

Buona parte della responsabilità, secondo il sindaco, è da imputare a Saccomanni, che vorrebbe sostituire al Ministero dell'Economia. Letta gli ha ricordato che Er Pappagorgia è un'imposizione di Draghi e Napolitano, messo lì per tranquillizzare istituzioni europee e stimolare gli investitori internazionali. Secondo fonti vicine a Renzi però, i recenti viaggi di Saccomanni a Londra e New York, dove ha incontrato la comunità finanziaria, hanno stimolato solo un gran sonno nell'uditorio, che non si è affatto convinto della competenza del nostro ministro.

Questo si capisce dal fatto che il flusso dei capitali stranieri si sta indirizzando verso Madrid e Dublino, che stanno riemergendo dalla recessione molto più velocemente dell'Italia, che continua a consolarsi del fatto che dopo di lei c'è sempre la Grecia.

Oltre a Saccomanni, tra gli altri ministri invisi a Renzi c'è naturalmente la Cancellieri (Giustizia), ma anche il moscio Giovannini (Lavoro) e la radicale Bonino (Esteri). Ma qui Letta c'entra poco: sono tutti nomi imposti da Re Giorgio, e chissà che il sindaco non abbia descritto la sua black list anche durante l'incontro al Quirinale.

NOMI NUOVI PER ENI, ENEL, POSTE

Un altro punto di rottura nel colloquio tra Letta e Renzi è stata la questione dei vertici delle società a partecipazione pubblica. In primavera scadranno i consigli di amministrazione di Eni, Enel e Poste, e gli attuali manager stanno facendo tutti una pesante opera di lobbying per essere riconfermati, da Scaroni a Sarmi. Quest'ultimo puntava a Telecom, ma tra l'impegno per Alitalia, la guerra di Fossati e i piccoli azionisti contro Alierta e i soci Telco, si preparava a restare al suo posto.

Invece il sindaco, sempre per dare l'idea che qualcosa stia cambiando (e per far posto ai manager che lo hanno sostenuto e consigliato, of course), imporrà il rinnovo totale dei vertici. Niente quarto mandato per Scaroni, quindi.

Matteuccio ha anche pressato Letta a convincere Alfano a mollare il ministero e occuparsi solo del suo partito. Ma Angelino non ci pensa per niente, occupato com'è a reclutare altri senatori forzisti per il suo NCD. Poi, non si farà certo rottamare da uno che vuole mantenere la doppia poltrona Palazzo Vecchio-Nazareno.

Mentre nel Paese sale la protesta, Grillo aizza le piazze e il Banana ricomincia a guerreggiare, Renzi non può permettersi di venire inghiottito dal Lettismo soporifero e moderato. A gennaio, la guerra nel Pd sarà totale.

 

 

 

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI napolitano renzi letta LETTA E napolitano GIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHILETTA E SACCOMANNI images cancellieri adnkronos x HOLLANDE ED EMMA BONINO

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…