berlusconi putin bush

QUELLA “PAZZA IDEA” DEL CAV PER ALLONTANARE SALVINI DA DI MAIO: BERLUSCONI SOGNA DI ANDARE ALLA FARNESINA - IL PRIMO A INDICARLO COME MINISTRO DEGLI ESTERI FU PROPRIO IL LUMBARD – E SILVIO RIAVVOLGE IL FILM DI PRATICA DI MARE…  

 

Emilio Pucci per il Messaggero

 

berlusconi obama

La partita sulle vicepresidenze delle Camere non lo ha minimamente appassionato, gli hanno riferito degli appetiti M5s, continua a ritenerli inaffidabili e ancora sostiene che sia alquanto difficile un accordo tra Salvini e Di Maio per far partire un governo. Ma Berlusconi, assicurano i suoi, si accenderà come una lampadina se e quando si comincerà a parlare di ministri. 

putin berlusconi 6

 

La consapevolezza è che, anche se ci fosse un secondo giro al Quirinale per le consultazioni, non sarà lui a determinare chi sarà il presidente del Consiglio. Quella è una partita che si giocherà fino in fondo Salvini. Tuttavia sulle caselle dei dicasteri l'ex premier è determinato a non accettare veti. Il sogno è addirittura farne parte. In maniera attiva.

 

Fu Salvini a proporre il suo nome come ministro degli Esteri. «Sicuramente osservò il leader del Carroccio in campagna elettorale, prima che cambiassero i rapporti di forza tra FI e Lega all'interno della coalizione - farebbe meglio di tutti i predecessori, perché lo conoscono in tutto il mondo. E' il numero uno da tutti i punti di vista. Basti pensare alle relazioni con Washington, con Mosca, col Medio Oriente, col Nord Africa». «Ovvio che gli piacerebbe e molto andare alla Farnesina», rivelano i fedelissimi. Ovvio pure che al momento il quadro non lo permette. Sia perché M5S è al centro della scena «e Berlusconi sottolineano le stesse fonti è consapevole che con loro sarà impossibile anche pensarlo». Ma la «pazza idea» - come ama definirla - l'ha comunque accarezzata.

angela merkel silvio berlusconi

 

Lo scoglio insormontabile è la legge Severino. Al momento non potrebbe e i tempi per ottenere la riabilitazione sono lunghi. «Berlusconi dall'8 marzo poteva chiedere la riabilitazione delle funzioni politiche attive o passive e lo ha fatto», ricorda però Sgarbi. «Nell'arco di un mese può candidarsi in prima persona e per farlo non serve più Strasburgo». La riabilitazione, sottolinea il critico, «è una cosa che può avvenire dopo la scadenza dei tre anni di pena ai servizi sociali. Con questa cosa puoi votare e essere votato».

BERLUSCONI JUNCKER

 

Passare dalla teoria alla pratica è come scalare l'Everest, ma in ogni caso l'ex premier non molla la presa su chi debba far parte in un governo targato centrodestra. L'obiettivo è non essere marginali, far pesare quel 14% preso alle urne, chiedere tre o quattro ministeri pesanti. E soprattutto pretendere che non ci siano condizioni né da M5S né dal partito di via Bellerio. Salvini ha già fatto capire che vuole scelte condivise, che punta ad un ricambio generazionale. Ma il presidente azzurro non è sulla stessa linea, tanto che avrebbe ventilato a Romani la possibilità di andare allo Sviluppo, sempre che le trattative sul governo facciano un salto in avanti. 

 

LA DELEGAZIONE

berlusconi tajani

E la novità azzurra potrebbe essere proprio la delegazione dei dialoganti al Colle. Certa la presenza di Letta, che con il presidente della Repubblica ha contatti continui. Ma non è escluso che, oltre al Cavaliere e ai due nuovi capigruppo, al Quirinale possa salire anche Tajani. Una carta che Berlusconi vuole spendere o prima dell'inizio della partita sulle consultazioni o dopo. La riflessione è in corso, ma la tentazione dell'ex premier è quella di rivedere l'organigramma e costituire quel coordinatore unico (oppure un ticket che sarebbe composto dallo stesso Tajani e da Gelmini).

 

L'attuale presidente del Parlamento europeo andrebbe a confrontarsi con M5S ma Berlusconi ancora auspica che giro di valzer al Colle Mattarella possa suggerire una svolta moderata. Ovvero un governo del Presidente. E la tentazione sarebbe farne parte.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...