BERGOGLIO E PREGIUDIZIO: IL PAPA PARLA E SMONTA LE ACCUSE

Paola Del Vecchio per "Il Messaggero"

LA POLEMICA
«Dio non si stanca di perdonare», le prime parole twittate da Papa Francesco nel giorno del suo primo Angelus. Ma in Argentina c'è chi non perdona la presunta complicità dell'allora provinciale gesuita con la dittatura militare: il giornalista Horacio Verbitesky, che ieri sul quotidiano Pagina 12 rilanciava le accuse «sul ruolo di Bergoglio nel caso di Yorio e Jalics», i due sacerdoti gesuiti, impegnati nella comunità della favela di Bajo Flores, arrestati e torturati per 6 mesi nel 1976. Corroborandole con documenti. Fra questi, la copia di una scheda del 1979, compilata dall'allora Direttore del Culto cattolico della cancelleria, Anselmo Orcoyen. Ritornato in libertà, Jalics era rientrato in Germania.

Essendo scaduto il passaporto, Bergoglio chiese alla Cancelleria che fosse rinnovato senza che il sacerdote tornasse in Argentina. Orcoyen caldeggia di respingere la petizione, «considerati i precedenti del richiedente», che gli erano stati riferiti anteriormente «dallo stesso padre Bergoglio, firmatario della nota». Sostiene Verbitesky che Bergoglio non solo aveva ritirato la protezione ai due gesuiti ma che ne aveva denunciato le "attività sovversive" alle autorità militari. Una circostanza che se «non basta per una condanna legale per un sequestro del 1976», sì «profila una linea di condotta». L'autore dell'articolo ricorda che Jalics, oggi 85enne, ha chiarito di essersi riconciliato con «quei fatti», che considera «un caso chiuso», ma senza voler commentare il ruolo avuto da Bergoglio. Li raccontò, invece, nel suo libro, "Esercizi di meditazione", citato da Pagina 12, pur senza mai pronunciare il nome dell'attuale Pontefice.

L'AUTODIFESA
L'unica autodifesa pubblica dell'ex arcivescovo di Buenos Aires è contenuta nel libro-intervista con i giornalisti argentini Sergio Rubin e Francisca Ambrogetti, "El Papa Francisco". Nell'abbordare il caso Jalics e Yorio, Bergoglio sostiene: «Il superiore generale dei gesuiti, che allora era il padre Arrupe, disse loro di scegliere fra la comunità in cui vivevano e la Compagnia di Gesù, e gli ordinò di cambiare la comunità. Dal momento che persistettero nel loro progetto, e si dissolse il gruppo, chiesero di uscire dalla Compagnia.

Fu un lungo processo che durò oltre un anno. Non una mia decisione affrettata. Quando furono accettate le loro dimissioni era marzo 1976, il giorno 19, ossia mancavano cinque giorni per la destituzione del governo di Isabel Peron. Davanti alle voci di un imminente golpe, dissi loro di stare molto attenti. Ricordo di avergli offerto di venire a vivere nella casa provinciale della Compagnia». Il gesuita assicura di «non aver mai creduto che i due sacerdoti fossero coinvolti in attività sovversive». Ma che, «per i loro rapporti con alcuni preti delle favelas, restavano troppo esposti alla paranoia della caccia alle streghe» Yorio e Jalics furono sequestrati in una retata.

LA LIBERAZIONE
«Per fortuna, tempo dopo furono liberati - ricorda Bergoglio - primo perché non poterono accusarli di nulla, e secondo, perché noi ci demmo da fare come matti. Quando ho detto di aver incontrato due volte Videla e due Massera fu per il loro sequestro». Testimone in due processi per crimini di lesa umanità commessi durante la dittatura, Jorge Bergoglio, nel libro "Sobre el cielo y la tierra", considera che «la Chiesa privilegiò realizzare gestioni alle dichiarazioni pubbliche» e che «fece quello che deve fare un organismo con santi e peccatori».

 

Horacio Verbitsky verbitsky cristina Kirchner papa inciampavidelaAMMIRAGLIO MASSERA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…