tiziano renzi laura bovoli

''QUI FINIAMO SOTTO I PONTI'' - 'LA VERITÀ' RACCONTA IL PROCESSO DI CUNEO IN CUI È IMPUTATA LA MADRE DI RENZI, NATO DALLA DENUNCIA DI UN UOMO CHE SOSTIENE DI ESSERE STATO TRUFFATO. LA SUA AZIENDA FALLIVA MENTRE QUELLA DELLA FAMIGLIA RENZI SEGNAVA UN BOOM DI FATTURATO - UN DOMINO DI MANCATI PAGAMENTI

 

Giacomo Amadori per ''La Verità''

 

 

«Qui finiamo sotto i ponti». Scrivevano così, il 13 settembre 2012, Laura Bovoli e Mirko Provenzano, successivamente imputati per il concorso nella bancarotta della Direkta srl di Cuneo. In quel momento i due imprenditori non riuscivano a far quadrare i conti delle loro aziende ed erano disperati.

 

tiziano renzi e laura bovoli al balcone di casa 1

Le loro ditte dopo poco più di un anno incontreranno destini opposti. Nel 2014 la Direkta di Provenzano fallirà, mentre la Eventi 6 della Bovoli, con Matteo Renzi a Palazzo Chigi, prenderà «un' altra strada», con un incredibile boom di fatturato.

 

Eppure nel 2013 i due erano costretti, secondo gli inquirenti di Cuneo, a fare carte false per non pagare Giorgio Fossati, presidente di alcune cooperative che aveva presentato un decreto ingiuntivo contro la Direkta, ma che era pronto a chiedere il pignoramento dei conti della Eventi 6. Nel 2018 Provenzano ha patteggiato l' accusa di bancarotta, mentre per Laura Bovoli, l' imprenditore Paolo Buono e l' ex commercialista di Provenzano, Franco Peretta, il processo inizierà il prossimo 19 giugno.

casa di tiziano renzi e laura bovoli

 

A portarli a giudizio sono stati anche la cocciutaggine e l' intuito di Fossati il quale capì subito che le carte prodotte dalla Direkta, dalla Eventi 6 e dalla Gest espaces (diretta da Buono) potevano essere farlocche e per questo ha iniziato a rivolgersi alle Procure piemontesi.

 

«Se avessi potuto capire a priori la natura di certe persone non mi sarei messo a lavorare con loro. Purtroppo all' epoca erano nomi spendibili», ci confida Fossati, 54 anni, piemontese schivo di Gavi Ligure. Nel 2012 era il rappresentante legale di quattro cooperative finite in liquidazione con un buco di 1,7 milioni di euro, causato da mancati pagamenti da parte delle aziende legate ai genitori di Matteo Renzi.

tiziano renzi e laura bovoli

 

Dagli atti processuali emerge un domino di mancati pagamenti. La Gest espaces non pagava la Eventi 6 che non pagava la Direkta che a sua volta non pagava Fossati. Il quale con La Verità continua il suo racconto: «Diciamo che sono stato un po' danneggiato e che si fa molta fatica a ripartire. Oggi non faccio più l' imprenditore, ma mi occupo della parte commerciale in una ditta di pulizie. Ma per me l' importante è recuperare la mia credibilità e la mia onorabilità al di là del danno economico che comunque è stato notevole».

E per riottenere il suo buon nome, dal 2013, entra ed esce dai tribunali.

 

Il 30 aprile 2013 Fossati si presenta presso la Procura di Alessandria per sporgere denuncia contro Provenzano. E nell' esposto allega una comunicazione di Laura Bovoli che negava che la Direkta vantasse crediti (pignorabili) nei confronti della Eventi 6.

Per salvare la barca che stava affondando Provenzano e Bovoli avevano iniziato, sempre secondo l' accusa, a produrre le note di credito false.

 

Non ottenendo soddisfazione Fossati, nel marzo 2014, torna alla carica con un altro esposto e circostanzia meglio i suoi sospetti nei confronti della Bovoli. Fossati contesta la corrispondenza tra la Eventi 6 e la Direkta, datata maggio e ottobre 2012, con la quale si chiedeva lo storno di sei fatture «genericamente per non meglio noti penali e disservizi» e per la «retrocessione del contratto da parte dei nostri clienti».

 

Già all' epoca Fossati evidenzia alcune stranezze delle note di credito: «Non sfugge la circostanza che le sedi societarie distano tra loro diverse centinaia di chilometri, ma che, ciò nonostante, tutte le corrispondenze hanno indicato "recapito a mano"».

 

LAURA BOVOLI E TIZIANO RENZI

L' imprenditore di Gavi sottolinea pure come «non si sia mai fatto uso della posta elettronica o della posta elettronica certificata» e che nel febbraio 2013 la Direkta aveva ammesso i suoi debiti nei confronti delle coop di Fossati. Salvo poi cambiare completamente versione. Per questo nella denuncia si legge: «Se le contestazioni () fossero state veritiere mai e poi mai in tempo successivo (e cioè a febbraio 2013) la stessa Direkta srl avrebbe riconosciuto appieno la sua situazione debitoria».

 

Nel giugno 2014 Fossati, visto che ad Alessandria non si muove nulla, si rivolge ai magistrati di Cuneo e a questo punto l' inchiesta prende quota. «Nella provincia Granda ho trovato dei magistrati in gamba e devo ringraziarli perché hanno capito subito la situazione».

 

In poco tempo gli inquirenti trovano la presunta pistola fumante nel computer di Provenzano. Il 13 aprile 2013, l' imprenditore spedisce una mail alla Bovoli e al genero della signora, Andrea Conticini, con cui invita gli interlocutori a inviare «delle richieste su carta intestata Eventi 6 di note di credito per penali e disservizi» retrodatate. Secondo l' accusa quei documenti dovevano servire a disinnescare i decreti ingiuntivi di Fossati, non solo nei confronti della Direkta, ma anche della Eventi 6.

 

Lo stesso giorno Provenzano scrive al suo avvocato: «Per le lettere inerenti le penali ho sentito Eventi 6 e non ci sono problemi».

In effetti dopo lo scambio di messaggi la Eventi 6 modifica la causale di tre note di credito dell' anno precedente (valore complessivo 78.680 euro) e riqualifica i presunti pagamenti, grazie a documentazione d' accompagnamento ritenuta fasulla, come saldo per presunti disservizi.

 

LAURA BOVOLI MAMMA MATTEO RENZI

«Quei documenti privi di reale giustificazione servivano, a nostro avviso, a creare partite fittizie per abbattere il debito di Eventi 6 verso Direkta in modo che Fossati non potesse pretendere i suoi soldi dai Renzi, debitori di Provenzano», ci riferisce l' avvocato alessandrino Luigi Negro, difensore di Fossati. Si spiega così l' accusa di bancarotta documentale contestata al posto dei reati di truffa o di falso.

 

Nell' atto di costituzione di parte civile lo stesso legale collega a Rignano sull' Arno le varie note di credito e le contestazioni alle coop del Fossati. «Tutto ciò è riconducibile ad operazioni illecite a protezione della società Eventi 6 di cui è amministratore Laura Bovoli» si sostiene nel documento.

 

Anche perché in Toscana la situazione non era rosea, come si ammette nel decreto ingiuntivo esecutivo presentato dalla Eventi 6 nei confronti della Gest espaces srl, in cui si leggeva che «la notevole esposizione della Eventi 6 nei confronti di tutta la catena dei propri subappaltatori comporta il rischio concreto di essere chiamata in manleva al pagamento delle retribuzioni dei soci lavoratori dipendenti delle cooperative» facenti capo al Fossati.

 

A sostegno di questa ipotesi investigativa la Guardia di finanza nel luglio scorso ha inviato alla Procura di Cuneo un' informativa contenente una serie di «mail riguardanti le difficoltà finanziarie di Eventi 6 srl e di rimando di Direkta, dovute ai ritardi/mancati pagamenti del committente».

TIZIANO RENZI

 

Il 10 luglio 2012 Tiziano Renzi, in veste di marketing manager della Eventi 6, scrive a Buono lamentandosi dei problemi finanziari collegati al mancato pagamento delle fatture a 180 giorni. Dieci giorni dopo Provenzano comunica ai Renzi il «grave imbarazzo» delle coop di Fossati che non riuscivano a pagare i lavoratori: «La situazione sta per degenerare» avvertì, «hanno intenzione di arrivare a chiedere i loro soldi anche al cliente diretto».

 

Il 13 settembre 2012, come detto, Provenzano annuncia alla Bovoli: «Mi attende qualche ponte come prossima dimora». E lei ribatte: «Ti seguo nel cercare il ponte più accogliente».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…