NCD: NUOVO CENTRO DESAPARECIDO – A CORTO DI STRATEGIE E SENZA PESO NEL GOVERNO: QUO VADIS ANGELINO SENZA QUID? - FURIA CICCHITTO: “SONO QUI A FARE IL COGLIONE TRA I COGLIONI, NON CONTIAMO NULLA”

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

Nuovo centro desaparecido. Ncd. L'avvento di Matteo Renzi alla guida del Pd, prima, e l'assalto alla diligenza della legge di stabilità, poi, hanno trasfigurato il partito neonato di Angelino Alfano in un ectoplasma di governo. Come se fosse già svanito l'effetto della trionfale convention del 7 dicembre scorsi, agli Studios di via Tiburtina a Roma. Ncd è diventato anche l'acronimo di un fantasma suonato dopo il confronto tra Alfano e Renzi chez Vespa vinto per acclamazione dal sindaco di Firenze. Dunque: quo vadis Angelino senza quid (copyright B.)?

La scena raccontata sul Giornale dal senatore azzurro Augusto Minzolini, tornato retroscenista per un giorno, esprime tensioni, paure e anche rancori personali. Tutto accumulato in pochissimo tempo, a partire dalla scissione dal carisma berlusconiano. Ecco lo sfogo di Fabrizio Cicchitto al telefono con Alfano, rivelato da Minzolini: "Angelino sono qui alla Camera a fare il coglione tra i coglioni. Qui crolla tutto e tutti sono incazzati con noi. Non abbiamo una linea e non contiamo più niente". Dal governo Napolitano-Letta-Alfano a quello Napolitano-Letta-Renzi, in attesa che il nuovo leader del Pd scopra una volta per tutte le sue carte sul voto anticipato nel 2014.

Dice un parlamentare autorevole di Ncd, a microfoni spenti: "Un partito quando nasce è vittima del caos e sulla legge di stabilità non c'è stata sintonia tra i nostri ministri e il gruppo parlamentare". Un altro aggiunge: "È in atto uno scontro generazionale pure tra di noi. Da un lato ci sono i quarantenni , non solo Alfano ma anche Enrico Costa che fa il capogruppo alla Camera, e dall'altro i vecchi come Cicchitto, Schifani, Formigoni. La mossa di Napolitano di ritirare il decreto salva-Roma può aiutare i quarantenni a scardinare un sistema". Questioni di punti di vista.

In ogni caso sulle "marchette dell'ultimo treno per Yuma" (sempre Cicchitto) nella legge di stabilità e dintorni, Ncd ha misurato il suo peso molto relativo nella maggioranza dell'era renziana. Anche al Senato dove ha potuto contare sul presidente della commissione Bilancio e su un relatore del provvedimento, il partitino di Alfano ha patito brucianti sconfitte.

Come quella sull'emendamento a favore di slot-machine e gioco d'azzardo, ritirato a furor di popolo e su cui è intervenuto direttamente lo stesso vicepremier e ministro dell'Interno per placare le polemiche. Peggio ancora a Montecitorio. Spiega un deputato alfaniano molto impegnato sulla legge di stabilità: "Il Pd l'ha fatta da padrone perché da quando c'è Renzi è come se fossero diventati due partiti: i renziani e poi tutti gli altri delle varie correnti".

Caos su caos, che sta spazzando via l'esile creatura partorita dai lombi alfaniani. Il Pd renziano l'ha fatta da padrone su casa e condoni per spiagge, arrivando persino a sconfessaro il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, giovane turco democrat. I falchi azzurri, da giorni martellano, sugli scissionisti di Ncd ormai "privi di ruolo politico" (Gasparri), e invitano Letta a prendere atto della fine di governo e maggioranza. Alfano e gli alfaniani però si appellano alla fatidica scadenza di metà gennaio quando "sarà firmato" il nuovo patto di governo. Le elezioni nel 2014 sarebbero esiziali per loro, non solo per Napolitano e il fronte anti-renziano del Pd.

L'obiettivo di Alfano resta quello, come ribadisce un suo fedelissimo, di continuare a costruire "il suo profilo da leader di tutto il centrodestra". Anche per questo il Nuovo Cavaliere Decaduto, altro acronimo di Ncd, non rompe del tutto e continua a mandare avanti, contro Napolitano e i traditori poltronisti, solamente i falchi. Un teatrino sfibrante in cui sia gli alfaniani sia i berlusconiani recitano un copione da attori non protagonisti. La legge elettorale sarà la madre di tutte le battaglie per capire se il fronte Renzi-Grillo-Berlusconi sbaraglierà la monarchia assoluta del Quirinale.

Di qui, le minacce prima di Quagliariello, ministro Ncd per le Riforme, poi di Schifani, di aprire una crisi di governo sulla riforma del sistema di voto. Il vicepremier e i suoi proveranno nei prossimi giorni a ritagliarsi dei ruoli da primo piano ma l'impresa è ardua. Senza dimenticare che c'è un partito da costruire in vista delle Europee del maggio 2014. I sondaggi, riferiscono da Ncd, "sono buoni, non inferiori al sei per cento". Gli alfaniani si presenteranno senza altre zavorre centriste (Casini o Mario Mauro) e questa è un'altra incognita ad altissimo rischio.

 

alfano nuova democrazia cristiana CICCHITTO VA AD ARCOREMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO FABRIZIO CICCHITTO alfano napolitano MAURO FORTINI DIETRO CICCHITTO alfano sei un pirla Minzolini intervistato SANTANCHE CICCHITTO ALFANO images jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…