raggi pieremilio sammarco

LA RAGGI SI RICORDA DEGLI AMICI - SORPRESA ALL’AMA, IN CORSA PER IL RUOLO DI PRESIDENTE ANCHE PIEREMILIO SAMMARCO, L' AVVOCATO PER CUI LAVORAVA LA SINDACA - PER L' AD SPUNTANO ROSSI E L’EX DG BINA - BAGATTI, ATTUALE MANAGER, NON SI CANDIDA AL CDA: PRONTO IL RUOLO DA DIRETTORE GENERALE…

PIEREMILIO SAMMARCO

M.Ev. e Ste. P. per il Messaggero - Roma

 

C' è anche il nome di Pieremilio Sammarco, l' avvocato nel cui studio lavorava Virginia Raggi prima di essere eletta sindaca, nella lista di coloro che sono in corso per il posto di presidente dell' Ama. Quando vinse le elezioni lo definì il suo «dominus». «Sarebbe una nomina che spaccherebbe il movimento», allarga le braccia stupito un esponente del M5S in Regione, dove oggi sarà ascoltata l' ex assessore Pinuccia Montanari, costretta a dimettersi dopo la bocciatura del bilancio e la cacciata di Lorenzo Bagnacani.

 

E ora c' è chi, perfino nel Movimento, dice che gli undici mesi di paralisi di Ama con il bilancio 2017 che ancora non è stato approvato da Roma Capitale, servissero a preparare il terreno a Sammarco, il cui curriculum compare tra i 130 inviati a Roma Capitale per un posto nel Cda. Sui tempi, malgrado attualmente Ama affidata al traghettatore Massimo Bagatti sia praticamente nella palude, non sono state date rassicurazioni.

 

raggi pieremilio sammarco

Tra i 130, spiccano altri due nomi: Raphael Rossi, anticipato dal Messaggero, manager molto stimato a livello nazionale e teorico delle politiche dei rifiuti zero, e Stefano Bina, già direttore generale dell' Ama prima scelto dalla Raggi, poi scaricato (anche se formalmente fu lui a dimettersi). Se per quest' ultimo le probabilità di essere scelto sembrano molto basse, Rossi, attuale amministratore unico di Formia Rifiuti Zero, sembra un profilo in linea con gli slogan flower power del M5S romano. C' è anche chi prevede un compromesso, con Sammarco - il cui nome divenne di grande attualità come consigliere nell' ombra della Raggi ai tempi dell' inchiesta giudiziaria caso di Raffaele Marra - presidente, e Rossi amministratore delegato, più una donna nel Cda.

raggipieremilio sammarco (1)

 

NOMI CONOSCIUTI Tra i 130 ci sono anche altri nomi conosciuti: Piergiorgio Benvenuti (presidente Ama in epoca Alemanno, ma il suo curriculum è già stato scartato a causa di irregolarità nella documentazione), Michele Petrucci, presidente del Co. Re. Com Lazio, l' imprenditore Andrea Di Maso, Antonio Lumicisi che era dipendente dell' Assessorato Ambiente fino a poco fa. Bagatti invece non ha presentato la candidatura (per molti è destinato alla ambita poltrona di direttore generale), ma aveva partecipato ad un' altra call e presentato durante una precedente commissione Ambiente dello scorso 28 febbraio come l' unico curriculum utile per la nomina di amministratore provvisorio.

 

RAGGI PIEREMILIO SAMMARCO

«Se questi curricula sono arrivati prima del 28 febbraio, perché il 28 noi abbiamo visionato solo il curriculum di Bagatti? E se l' avviso pubblico è unico e qualche curriculum era arrivato prima della commissione, perché ora Bagatti non è più nell' elenco?», ha attaccato Valeria Baglio, Pd. Andrea De Priamo, di FdI, ha espresso dei dubbi sul doppio binario dei curricula.

 

Intanto nuovi dirigenti si fanno avanti come Marcello Bronzetti che è in pole per guidare il Personale ma è in causa: il giorno in cui si è insediato Bagatti ha anche avanzato una richiesta di risarcimento all' azienda. E poi, il bilancio 2017, per il quale è stato cacciato Bagnacani che pure era stato voluto dalla Raggi, sarà approvato da Bagatti o bisognerà attendere i tempi lunghi della formazione del nuovo Cda? Le banche hanno fissato il 19 aprile come ultimo giorno utile, anche Lonardo (presidente del Collegio sindacale) nel corso dell' audizione in consiglio regionale ha sostenuto che è necessario fare presto.

 

VIRGINIA RAGGI STEFANO BINAMALAGO' RAGGI BACIAMANO - ALLE SPALLE DELLA SINDACA L'AVVOCATO PIEREMILIO SAMMARCOpieremilio sammarcoVIRGINIA RAGGI STEFANO BINA

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?