1. RAIUNO PREPARA IL CONFRONTO TV TRA BERSANI E RENZI E PARTE LA CACCIA AL CONDUTTORE: IN RIBASSO LE AZIONI DI OPUS-NEI VESPA, SPUNTA IL DEMOCRISTIAN-FRANCESCHINIANO MARCO FRITTELLA. Sì, PROPRIO LO STESSO CHE L’ALTRO GIORNO AVEVA GIUDICATO “INFONDATA” LA PRETESA DI PAR CONDICIO DEI RENZIANI AL TG1 PRO-BERSANI 2. NIENTE TALK-SCIO’, MA FACCIA A FACCIA ALL’AMERICANA E DURERA' CENTOVENTI MINUTI 3. E IL GIORNO DOPO, GIOVEDì, GUBITOSI PORTA IN CDA IL PACCHETTO DELLE NOMINE DI TG1 (SORGI O ORFEO) E DELLE TRE RETI (LEONE, VIANELLO, TEODOLI): PRENDERE O LASCIARE

1. CONFRONTO BERSANI-RENZI SU RAI1, FORSE FRITTELLA ALLA CONDUZIONE
INIZIERA' ALLE 21,10 DI MERCOLEDI' E DURERA' CENTOVENTI MINUTI

(Adnkronos) - Potrebbe essere Marco Frittella, a quanto apprende l'Adnkronos, a moderare il confronto tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, i due candidati al ballottaggio per le primarie del centrosinistra, mercoledi' prossimo alle 21,10 su Rai1. Alle 15 di oggi pomeriggio e' in programma una riunione a viale Mazzini per stabilire definitivamente il nome del conduttore e mettere a punto le regole, ma si trattera' comunque di un confronto all'americana che vedra' i due candidati in un faccia a faccia della durata di 120 minuti.

2. IL TWEET DI FRITTELLA DOPO IL FALLITO BLITZ DI BERSANI SUL TG1
Infondata la pretesa di par condicio tra candidati ad una competizione interna di partito. Ridicola critica alla ripresa di Bersani al Tg1


3. RAI: GIOVEDI' IN CDA NOMINE E PIANO FICTION 2013, ORA A STUDIO FORMAT PRIMARIE = SARA' CONFRONTO ALL'AMERICANA MA SU CONDUTTORE SI DECIDE IN QUESTE ORE
(Adnkronos) - Il pacchetto nomine targato Gubitosi dovrebbe arrivare in Cda Rai nella mattinata di giovedi'. Un giorno dopo quanto programmato. E questo, a quanto si apprende, in ragione della decisione del direttore generale, Luigi Gubitosi, di presentare proposte a tutto tondo e non solo quella clou del Tg1.

Il Dg, infatti, avrebbe gia' ascoltato tutti in questi giorni e sarebbe pronto a snocciolare i nomi che ritiene piu' idonei ed a fornire, quindi, entro domani mattina (48 ore prima, come d'obbligo) tutta la documentazione che deve accompagnare le proposte in questione che, a questo punto, non riguarderanno solo la direzione del Tg della rete ammiraglia, ma la guida delle tre reti generaliste.

Cosa dira' quindi domani il Dg in Vigilanza Rai dove sara' audito insieme alla presidente Anna Maria Tarantola? Subira' un certo pressing dai partiti? Spieghera' i criteri di scelta dei nuovi direttori? Di certo le domande in merito non mancheranno, come e' facile prevedere che altri interrogativi dei commissari riguarderanno il format del programma che mercoledi' sera su Rai1 ospitera' il confronto tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Confronto di cui oggi in Rai si stabiliranno i dettagli.

Un fatto certo, pero', gia' c'e': a quanto si apprende non si trattera' del solito talk, ma sara' un confronto all'americana. Sul conduttore si sta decidendo in queste ore, ma Bruno Vespa non sembra fra i probabili. Tornando al pacchetto nomine di Gubitosi continuano a circolare piu' o meno gli stessi nomi: al Tg1 Marcello Sorgi o Mario Orfeo, al posto di Alberto Maccari (quanto a Monica Maggioni sembra che sia praticamente uscita di scena); a Rai1 l'attuale direttore dell'Intrattenimento Giancarlo Leone al posto di Mauro Mazza che andrebbe a Rai Cinema in qualita' di presidente al posto di Franco Scaglia che e' prossimo alla pensione; a Rai2 Angelo Teodoli al posto di Pasquale D'Alessandro che dovrebbe andare a dirigere un canale digitale. Infine a Rai3 Andrea Vianello al posto di Antonio Di Bella che otterrebbe l'incarico di corrispondente da Parigi.

 

MARCO FRITTELLA PAOLO FEDELI Bruno Vespa saluti_RENZI E BERSANIRENZI VUOLE IL POSTO DI BERSANI jpegRENZI E BERSANI sagome B jpegBERSANI E RENZI RENZI-BERSANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…