1. GRANDI MANOVRE AL COLLE: PER NON ESSERE TRAVOLTO DAL CICLONE RENZI, ANCHE RE GIORGIO DIVENTA RENZIANO E SI PREPARA A BACIARE LA PANTOFOLA DEL NEOLEADER PD 2. IL REALISMO DA VECCHIO COMUNISTA DI NAPOLITANO: BASTA MINACCIARE QUOTIDIANAMENTE DI DIMETTERSI, QUALCUNO POTREBBE PRENDERLO SUL SERIO. MEGLIO MOLLARE IL GOVERNICCHIO LETTA-ALFANO (AI MINIMI NEI SONDAGGI) E DARE LE ELEZIONI A RENZI. AMORALE DELLA FAVO-LETTA? COSÌ LA POLTRONA QUIRINALIZIA È SALVA 3. CON LA RETROMARCIA IMPOSTA SUL SALVA-ROMA, BELLA NAPOLI SI È SCHIERATO CON IL ROTTAMATORE E HA SPUTTANATO I GOVERNISTI, PER I QUALI SI PROFILA LA FINE DI FINI. 4. IL QUASI NOVANTENNE INQUILINO DEL QUIRINALE NON MOLLA L’OSSO DEL POTERE: VUOLE DARE ANCORA UNA VOLTA LUI L’INCARICO DI PREMIER, DOPO IL VOTO DEL 25 MAGGIO

Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"

"Napolitano è stato molto carino". Così Maria Elena Boschi, la neo responsabile Riforme del Pd, la bionda di punta di Matteo Renzi, commentava lo scorso 19 dicembre la sua visita al Colle, dove era stata convocata per parlare di legge elettorale e, appunto, di riforme costituzionali. Di contro al Quirinale lei ha avuto successo: seria, preparata, gentile, al Presidente è piaciuta. Il verso si cambia anche così. E dunque nei rapporti tra il neo segretario del Pd e il Capo dello Stato si respira un vento nuovo.

Dopo la cerimonia degli auguri alle istituzioni alla quale il Sindaco s'era presentato vestito di grigio e se n'era andato via prima, c'è stata una marcia d'avvicinamento piuttosto tangibile. La Boschi è salita al Colle. Poi i renziani hanno cercato di convincere il governo a ritirare il Salva Roma. Loro non ci sono riusciti, ma è stato Re Giorgio alla vigilia di Natale a convocare Enrico Letta e a farglielo rinnegare a fiducia ottenuta.

Una figuraccia per l'esecutivo, una bella sberla come regalo di Natale al premier. Plauso da Renzi e dai suoi. Che si sono subito intestati la battaglia e - anzi - sono andati oltre. Napolitano monitava sui decreti omnibus? Dario Nardella, uno di quelli che dall'inizio tesse rapporti con il Capo dello Stato, sul Fatto quotidiano lo invitava a occuparsi non solo di quelli, ma anche di provvedimenti come il milleproroghe.

Con questo spirito si arriva al messaggio di fine anno. Con il Presidente che sottolinea come le riforme non si siano ancora fatte (pessima prova dell'esecutivo, evidentemente), parla di una sua non lunga permanenza al Quirinale ma non evoca dimissioni "ricattatorie" per evitare il voto come aveva fatto in altri casi. Il segretario lo chiama, si complimenta, dirama immediatamente una nota ufficiale. Che cosa sta succedendo? Renzi ha sedotto Napolitano?

Di certo il Presidente è meno diffidente. E di certo i due sono entrambi pragmatici, sanno che devono collaborare. I renziani la spiegano così: il capo dello Stato ha capito che Renzi è l'unico in grado di avviare le riforme visto che l'esecutivo non c'è riuscito. E soprattutto pensa che l'unico che può fare la legge elettorale sia lui. Ancora: lo schema sarebbe cambiato.

Per il Colle a questo punto andrebbe bene una riforma fatta anche fuori dalla maggioranza. Persino le elezioni non sarebbero più un tabù. Ieri in ambienti renziani si faceva circolare un riferimento legislativo ad hoc. L'articolo 7 della legge n. 164 del 2011.

Al comma 1 è scritto: "A decorrere dal 2012 le consultazioni elettorali per le elezioni dei sindaci, dei presidenti delle province e delle regioni, dei consigli comunali, provinciali e regionali, del Senato e della Camera si svolgono, compatibilmente con quanto previsto dai i rispettivi ordinamenti, in un'unica data nell'arco dell'anno".

E al comma 2: "Qualora nel medesimo anno si svolgano le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia le consultazioni di cui al comma 1 si effettuano nella data stabilita per le elezioni del Parlamento europeo". Il che significa che, con uno scioglimento a inizio aprile, è possibile votare il 25 maggio per politiche e europee. Il dossier sarebbe giunto pure sui tavoli di Palazzo Chigi. Il premier, ovvero l'altro lato di quello che ora più che un asse sembra un triangolo Napolitano- Letta-Renzi, che dice?

Letta ieri è andato al Tg 1 a ostentare sicurezza sullo spread e a esprimere soddisfazione per l'iniziativa di Renzi sulla riforma elettorale. E i suoi consiglieri, da Francesco Russo a Francesco Sanna, sostengono che il governo ha solo da guadagnare da rapporti migliori tra il segretario del Pd e il presidente della Repubblica.

Di più: il premier avrebbe fatto addirittura da pontiere tra i due, forte di un rapporto indistruttibile con Re Giorgio. La legge elettorale? Si farà entro il 25 maggio, perché una cosa è individuare uno schema, una cosa applicarlo, dicono. "Sia a Renzi che a Letta conviene marcare il 2014 come l'anno delle riforme", dice con nettezza Sanna.

I ben informati raccontano, però, che il presidente del Consiglio, starebbe già studiando la carta di riserva: la presidenza della Commissione europea dal primo luglio. Intanto Beppe Grillo ribadisce il no al fu Rottamatore: "Napolitano, dopo la pubblicazione delle motivazioni della Consulta, deve sciogliere le Camere. Un Parlamento abusivo non può fare una nuova legge elettorale".

 

napolitano renzi letta napolitano letta renzi napolitano renzi NAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpegarr15 giorgio napolitano renzo arbore

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?