lagarde - merkel - von der leyen

UN RECOVERY FUND PERMANENTE: LA PROPOSTA DEGLI ANALISTI BCE SAREBBE SUBITO INFILZATA DAI FALCHI EUROPEI - L'IDEA È CHE IL PATTO DI STABILITÀ ANDREBBE CAMBIATO PER PERMETTERE ALL'EUROZONA DI REAGIRE RAPIDAMENTE ALLE CRISI DELLA NOSTRA EPOCA - LA BCE STIMA IN UN 8,8% IL DISAVANZO MEDIO DELL'AREA A FINE ANNO (DA 0,6% NEL '19) E DEL 4,9% NEL 2021. UN RIENTRO A BREVE NEI PARAMETRI DEL PATTO SAREBBE PER MOLTI IMPOSSIBILE - INFLAZIONE, FRANCOFORTE AMMETTE: ''NEI PROSSIMI MESI SARÀ NEGATIVA''

 

Rodolfo Parietti per ''il Giornale''

 

EMMANUEL MACRON CHRISTINE LAGARDE

Il Recovery Fund non deve essere un Kleenex usa-e-getta, ma va reso permanente. Fra le pieghe dell'ultimo Bollettino, spunta a sorpresa la proposta di tre analisti della Bce. È un ballon d'essai, certo non rappresenta ancora la posizione ufficiale di Francoforte, ma qualcuno, di sicuro, avrà fatto un balzo sulla sedia. L'Europa ha infatti messo sul tavolo 750 miliardi dopo aver faticato a ricucire le lacerazioni fra i Paesi membri, spaccati su quanto destinare ai prestiti, e quanto alle risorse a fondo perduto. L'accordo di compromesso prevede un punto fermo: gli aiuti devono essere temporanei.

 

Adesso, invece, c'è chi rimescola le carte: il Next Generation Ue, si legge nel documento dell'Eurotower, «comporterà l'emissione di un considerevole debito sovranazionale nei prossimi anni e la sua istituzione ha segnalato una disponibilità politica a progettare uno strumento fiscale comune quando se ne presenterà la necessità. Questa innovazione potrebbe anche implicare lezioni per l'Unione economica e monetaria, che manca ancora di una capacità di bilancio permanente a livello sovranazionale per la stabilizzazione macroeconomica in crisi profonde».

 

christine lagarde jens weidmann

Insomma: la pandemia, quella che il Bollettino definisce «un triplice choc» per l'economia mondiale, dovrebbe aver insegnato che una crisi epocale è sempre in agguato. E che quindi è meglio non farsi trovare impreparati. Il Recovery Fund, in grado non solo di sostenere la ripresa ma anche di aumentare «la resilienza e il potenziale di crescita delle economie degli Stati membri», sembra perfetto per questo scopo. Individuata nella modifica del Patto di stabilità il primo passo da compiere per arrivare al traguardo, l'analisi mette poi a fuoco i maggiori beneficiari di un fondo non transitorio.

 

Sul podio ci sarebbero Croatia e Bulgaria, con un impatto positivo sul Pil del 10%, e la Grecia (9%), seguite da Portogallo (5,4%), Spagna (3,4%) e Italia (1,9%). A rimetterci un 2% di Pil sarebbero invece i «frugali» (Austria, Olanda, Danimarca e Svezia) e la Germania. Quanto insomma basta per immaginare un intenso fuoco di sbarramento se la proposta diventasse qualcosa più di un semplice paper. E fra i fucilieri in prima linea ci sarebbe di sicuro Jens Weidmann.

 

Jens Weidmann e Angela Merkel

Il capo della Bundesbank vede il Recovery Fund come fumo negli occhi e preme per avviare il processo di normalizzazione della politica monetaria e ripristinare i vincoli di bilancio. Il problema è che l'Eurozona è ancora sideralmente lontana dai livelli pre-Covid. Il Bollettino indica un recupero del Pil dell'8,4% nel terzo trimestre, a patto che «non si verifichi una forte recrudescenza della pandemia». I recenti focolai e le misure restrittive che vanno adottando molti Paesi non lasciano ben sperare.

 

Inoltre, la Bce stima in un 8,8% il disavanzo medio dell'area a fine anno (da 0,6% nel '19) e del 4,9% nel 2021, a segnalare che un rientro a breve nei parametri del Patto sarebbe per molti un'impresa impossibile. Quanto all'inflazione, Francoforte ammette: «Nei prossimi mesi sarà negativa». Nessun cenno a rischi di deflazione, che aprirebbero la strada a un allargamento delle maglie del Pepp (il piano di acquisti contro l'emergenza pandemica). Proprio ciò i falchi del board non vogliono.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…