ursula von der leyen giuseppe conte (1)

EUROPA DA RECOVERY – MERCOLEDÌ LA COMMISSIONE EUROPEA PRESENTERÀ LA SUA PROPOSTA, CHE SICURAMENTE SARÀ UNA MEZZA SÒLA: L’ITALIA SPERA DI RIUSCIRE A RICEVERE ALMENO 100 MILIARDI, MA SULL’ENTITÀ DEGLI IMPORTI È TUTTO APPESO AI PAESI FRUGALI. RIUSCIRÀ ANGELONA MERKEL A CONVINCERE I SUOI VASSALLI? TANTI O POCHI, DI SICURO QUEI SOLDI NON SARANNO GRATIS…

 

 

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

conte ursula

Forse non saranno 100 miliardi, come auspicato dal premier Giuseppe Conte e dal ministero dell' Economia Roberto Gualtieri. E in gran parte non saranno nemmeno aiuti a fondo perduto, ma un effetto leva basato su un meccanismo del tutto simile al piano Juncker. La Commissione Ue mercoledì presenterà la sua proposta per il Recovery fund, lo strumento più importante per tamponare gli effetti del Coronavirus.

giuseppe conte roberto gualtieri 3

 

Nelle ultime ore l' attenzione si è concentrata sull' entità del piano. Nella proposta franco tedesca le risorse mobilitate sono 500 miliardi di euro. La Commissione aveva anticipato la possibilità di un fondo da 1.000 miliardi. Il parlamento Europeo, ha ricordato ieri Antonio Tajani, ha votato a favore di un piano di questa entità, 500 miliardi di aiuti a fondo perduto, 500 in prestiti.

 

giuseppe conte angela merkel

«La proposta di Macron e Merkel di investire 500 miliardi di euro nel Recovery fund va nella giusta direzione ma non è sufficiente». Male, ha aggiunto il vicepresidente di Forza Italia, «l' intransigenza e l' ostilità di alcuni paesi del Nord. Se non si aiutano i paesi colpiti dal Coronavirus l' intera Europa andrà in ginocchio. È una forma di autolesionismo quella di Austria, Olanda Danimarca e Svezia. Colpire l' Italia, la Spagna, la Francia è come colpire se stessi».

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Ieri Mario Centeno, presidente dell' Eurogruppo, espressione degli Stati della moneta unica, non ha confermato la quota italiana data per certa dal governo di Roma: «Non possiamo sapere se 100 miliardi sono troppi o troppo pochi. La risposta deve essere proporzionale alla sfida e l' Italia è un paese grande». Formula che lascia aperte tutte le strade.

 

RUTTE KURZ MERKEL

Il fatto è che i margini di manovra per la presidente della Commissione Ursula von der Leyen sono risicatissimi. Il piano si deve finanziare in gran parte con risorse proprie europee, quindi con i contributi degli stati, che dovrebbero aumentare (anche a causa dell' uscita del Regno unito), ma non quanto servirebbe a finanziare un fondo di emergenza come quello prospettato. Anzi, per andare incontro alle richieste dei paesi che si sono opposti al piano franco tedesco (Olanda, Austria, Svezia e Danimarca) il contributo degli stati potrebbe aumentare di pochissimo.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

Il sospetto è quindi che alla fine la quota più consistente del piano sarà rappresentato da InvestEu, cioè l' erede del piano Juncker approvato già prima della pandemia e che punta ad avviare 650 miliardi di investimenti, mix pubblico e privato, concentrati nell' innovazione e la sostenibilità ambientale.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Poi c' è il capitolo «condizionalità». Nella nuova linea di prestito del Mes per le spese sanitarie non sono previste condizioni. La proposta franco tedesca sul Recovery fund sottolinea l' importanza di effettuare riforme e mantenere la disciplina di bilancio. Quella degli stati «frugali» (Austria e Olanda) fa di condizioni stringenti un punto cruciale.

valdis dombrovskis paolo gentiloni

Ieri il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha scritto al presidente del Partito socialista europeo Sergei Stanishev, chiedendo che il «Recovery fund preveda prestiti a «fondo perduto, temporalità di medio periodo e senza rigide condizionalità». Segno che questa partita è ancora aperta.

 

La proposta della Commissione, non sarà del tutto «gratuita». Di sicuro ci saranno condizionalità forti sulla destinazione degli investimenti. Niente al di fuori della crisi da coronavirus. Tra i Paesi del Nord c' è una forte diffidenza su come i Paesi del Sud potranno spendere eventuali aiuti a fondo perduto. È di due giorni fa il documento dei paesi «frugali» che ha proposto un controllo della Corte dei conti e anche dell' anti-frode europea. Diffidenze reciproche che potrebbero protrarsi ancora per molto.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…