giuseppe conte matteo renzi

IL RECOVERY PLAN ITALIANO CAMBIA ANCORA – RENZI OTTIENE IL RISULTATO PIÙ IMPORTANTE. NON ANCORA LA CESSIONE DA PARTE DI CONTE DELLA DELEGA SUI SERVIZI SEGRETI, MA LA CANCELLAZIONE DEI 2,5 MILIARDI DESTINATI AL "CENTRO NAZIONALE DI RICERCA E SVILUPPO IN CYBERSICUREZZA", INSERITO GIÀ DAL PREMIER IN LEGGE DI BILANCIO CON IL NOME DI "ISTITUTO ITALIANO DI CYBERSICUREZZA", SENZA AVVERTIRE I VERTICI DELLE AGENZIE DI INTELLIGENCE AISE E AISI

Valentina Conte per "la Repubblica"

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Più investimenti e riforme, meno incentivi. Più progetti "additivi", meno risorse a piani vecchi. Più soldi alla sanità: dai contestati 9 miliardi a 15. Scompare la fondazione degli 007. Il Recovery Plan italiano cambia ancora.

 

Siamo alla terza bozza, non ancora ufficializzata. Lo sarà quando la crisi politica in atto troverà un punto di caduta. Ne segue però le contorsioni.

Italia Viva sembra ottenere il risultato più importante, sul piano simbolico. Non ancora la cessione da parte del premier Giuseppe Conte della delega sui servizi segreti, ma la cancellazione dei 2,5 miliardi destinati al "Centro nazionale di ricerca e sviluppo in cybersicurezza", inserito già dal premier in legge di Bilancio con il nome di "Istituto italiano di cybersicurezza", senza avvertire i vertici delle agenzie di intelligence Aise e Aisi.

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Le proteste del Pd e di Iv ne provocarono la rapida eclissi. Per rispuntare al punto 1.4 della seconda bozza di Recovery datata 29 dicembre, con il Dis - il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza che coordina Aise e Aisi - come soggetto attuatore. Capitolo uscito ora anche dai progetti che l' Italia finanzierà con i 209 miliardi del Next Generation Eu.

 

La dotazione riservata alla sanità cresce, con ogni probabilità da 9 a 15 miliardi. Anche qui - nonostante le richieste del leader di Italia Viva Matteo Renzi - non si tratta di utilizzo parziale dei soldi del Mes, il prestito europeo dedicato al comparto sanitario (l' Italia potrebbe richiedere fino a 36 miliardi). Ma di un accorpamento di fondi, sommando i soldi per la sanità disseminati in tre diversi capitoli del Recovery: edilizia, digitalizzazione e territorio.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Rispetto alla prima bozza del 7 dicembre le risorse Ue destinate a progetti nuovi salgono di circa 17 miliardi: in questo modo si gonfia il deficit, difficile che il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri (Pd) posso concedere di più. C' è la sostenibilità del debito - già al 160% del Pil - da garantire ora e nel prossimo decennio. 

 

Ma un rimescolamento nella natura dei 52 progetti - tra investimenti, riforme e incentivi - viene attentamente considerata al Tesoro. Possibile che gli incentivi (circa 55 miliardi su 196) siano asciugati. Anche qui ci si muove di fino. Un conto sono mini-voci sotto il mezzo miliardo (3-400 milioni), come il parco agrisolare o gli aiuti alle start up. 

 

nunzia catalfo

Un altro l' estensione oltre il 2022 del Superbonus 110% per le ristrutturazioni degli edifici che da solo vale 22,4 miliardi e che il M5S considera intoccabile. Il Pd avrebbe ottenuto più fondi a disabili, giovani, sociale, terzo settore, anziani, asili nido, parità di genere. In bilico la richiesta della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo (M5S) di raddoppiare - da 3,35 a 7 miliardi - le risorse per le politiche attive.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…