COMPENSI AI MAGNAGER: NON PIÙ DI DODICI VOLTE LA PAGA DELL’OPERAIO - LE GRANDI IDEE DI ADRIANO OLIVETTI PROVA AD APPLICARLE LA SVIZZERA (NOI CI TENIAMO LE IDEE DEI LIGRESTI)

Paolo G. Brera per "la Repubblica"

L'hanno un po' ridisegnata, ma eccola lì, la "regola morale" di Adriano Olivetti. Quella, applicata nelle sue aziende, per cui «nessun dirigente, neanche il più alto in grado, deve guadagnare più di dieci volte l'ammontare del salario minimo». Eccola pronta a volare via dal mondo delle utopie per planare in Svizzera, solida come una legge costituzionale e rivoluzionaria come un sogno di civiltà.

Domenica prossima si vota "l'Iniziativa 1:12": se gli svizzeri diranno sì, in ogni impresa del Paese nessuno potrà guadagnare in un mese più di quanto il meno pagato dei dipendenti guadagna in un anno. Per i top manager e i dirigenti rischia di essere il knock down, dopo il colpo d'ascia che gli pioverà in capo dal primo gennaio quando entrerà in vigore la legge nata da una consultazione popolare analoga.

A marzo è stata infatti approvata una iniziativa (una consultazione propositiva che prevede una modifica costituzionale e un iter più complesso del semplice referendum abrogativo) che attribuisce agli azionisti lo stabilire gli stipendi dei top manager e del Cda. Non potranno più assegnarsi lo stipendio l'un l'altro facendoli gonfiare come palloncini.

Ma stavolta, secondo i sondaggi la strada è impervia. «L'-I-niziativa 1:12 è nata dai giovani socialisti - spiega Rocco Bianchi, giornalista del Corriere del Ticino- ma difficilmente
riuscirà a ottenere la doppia maggioranza richiesta: il 50 per cento più uno degli abitanti e almeno 13 cantoni. Ha contro tutti gli ambienti economici.

Era perplessa anche la sinistra, hanno chiesto di ammorbidire il coefficiente a 1:18 o a 1:20, o di fare riferimento al salario medio: ma i giovani socialisti sono ventenni e ragionano per principi, più che per tattica».

La rivoluzione per le grandi aziende sarebbe drastica. Il rapporto attuale è un pugno nello stomaco: «Uno a 266 in Novartis, 1 a 215 per Nestlé, 1 a 213 per La Roche, 1 a 208 per Abb». «Con quali giustificazioni possono essere pagati salari milionari come quelli di certi manager? Secondo i dati del Consiglio federale - ha detto al Giornale del Popolo
Marina Carobbio Guscetti del Ps spiegando il sì del suo partito, l'unico ad appoggiare l'Iniziativa tra un muro di "no" - il rapporto medio era 1:6 nel 1948, nel 2011 è aumentato a 1:43. In circa 1300 imprese supera l'1:12».

Ma se i giovani socialisti difendono l'Iniziativa affermando che le aziende risparmieranno e potranno reinvestire per crescere e ridurre ristrutturazioni e licenziamenti, per i contrari il "no" ha ragioni economiche e fiscali: non solo «stravolgerebbe radicalmente» la «libera contrattazione tra impresa e sindacati»; ma si teme che le multinazionali ne approfittino per delocalizzare, mentre amministrazioni e governo temono che abbassando gli stipendi «mancheranno ingenti entrate fiscali».

«Le associazioni economiche hanno dato cifre da capogiro », dice ancora Bianchi. «Uno studio dell'Università San Gallo stima perdite per 4 miliardi di franchi l'anno», 3,2 miliardi di euro». Dal testa a testa iniziale i sondaggi sono diventati negativi, gli opinionisti scettici. «Ma se non passasse di misura - continua - la portata simbolica sarebbe immensa e il mondo economico dovrebbe prenderne atto con modifiche importanti, anche se meno radicali». Intanto sono già partite altre due Iniziative ad alto voltaggio: l'introduzione di uno stipendio minimo e del reddito di cittadinanza.

 

adriano olivetti il visionario di ivrea e la L m sHVM jpegADRIANO OLIVETTI A IVREA BANCHE SVIZZERE BANCHE SVIZZEREnestlE novartis india

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?