christine lagarde bce banca centrale europea inflazione

“LA BCE A SETTEMBRE DEVE FERMARSI: NON C'È MOTIVO PER CONTINUARE AD AUMENTARE I TASSI DI INTERESSE” - DOPO LE CRITICHE ALLA LAGARDE DI CROSETTO, PANETTA E VISCO, ANCHE L’ECONOMISTA DE' SINISTRA LUCREZIA REICHLIN IMPALLINA LE POLITICHE DELLA BCE: “CI SONO SEGNALI NEGATIVI DA INDUSTRIA E CREDITO, DOBBIAMO EVITARE ALTRE STRETTE. PER L’ITALIA SARA’ DECISIVO IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ: È IMPORTANTE CHE VENGA PERMESSA FLESSIBILITÀ SUI TEMPI DI RIENTRO DEL DEBITO. IL MIX TRA RISCHIO RECESSIONE, STRETTA MONETARIA E REGOLE FISCALI PIÙ DURE RISCHIA DI ESSERE PESANTISSIMO…”

LUCREZIA REICHLIN

LUCREZIA REICHLIN "ADESSO FRANCOFORTE DEVE FERMARSI IL PIL STA FRENANDO, RISCHI PER L'ITALIA"

Estratto dell’articolo di Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

«La Bce a settembre deve fermarsi: non c'è motivo per continuare ad aumentare i tassi di interesse, a meno di non avere sorprese dai prossimi dati». Lucrezia Reichlin, economista docente alla London Business School, è sicura di quello che sarebbe giusto che accadesse dopo la pausa estiva: glielo suggeriscono i numeri. […]

 

Professoressa, perché è ora di fermarsi?

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

«Lo dicono le analisi dei dati, la situazione dell'eurozona è molto diversa dagli Stati Uniti. La disoccupazione è bassa, ma le ore lavorate sono ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia e con settori ancora in difficoltà. C'è una leggera ripresa dei salari, anche in Italia, ma il loro recupero è ancora poco significativo, siamo lontanissimi da scenari di spirale salari-inflazione come negli anni Settanta. In più abbiamo dati del manifatturiero molto deboli e segnali negativi dal credito, tra prestiti e mutui».

 

Tutto questo è effetto dei precedenti rialzi?

«In parte sì, ma l'effetto dei tassi ancora non si sente interamente perché si trasmette con almeno un anno e mezzo di ritardo. E la Bce ha iniziato dodici mesi fa. Anche per questo bisogna procedere con grande cautela».

LUCREZIA REICHLIN

 

I falchi spingono per nuovi aumenti e Lagarde ieri è stata possibilista. È la conseguenza degli errori del passato, quando si è sottovalutata l'onda dell'inflazione?

«Sì, Lagarde se deve sbagliare, preferisce farlo per eccesso di rigore piuttosto che allargando troppo le maglie. Questo perché è stata molto criticata nei mesi scorsi per quelle frasi sull'inflazione transitoria. A mio avviso però sono stati attacchi esagerati». […] «Il doppio shock pandemia-crisi energetica, oltre che imprevedibile, è stato durissimo, senza precedenti. Ha causato un'impennata dei costi e dato un colpo negativo alla domanda, perché i prezzi dei beni importati sono improvvisamente diventati più alti di quelli esportati. In questa situazione era comprensibile precedere con cautela. Dare tutta la colpa alla Bce è semplicistico».

christine lagarde

 

[…] La Bce sta strozzando la crescita? Il Pil italiano ha iniziato la frenata.

«L'Italia è andata relativamente bene negli ultimi due anni, reagendo bene a Covid e crisi energetica. Ma ha moltissimi elementi di fragilità: l'indebolimento generale dell'economia e in particolare dell'industria, le grandi diseguaglianze interne al Paese, l'indebitamento che non dà margini sulla politica fiscale e ci pone su un binario stretto di rientro».

 

lucrezia reichlin

Il Fondo monetario internazionale ha promosso la politica di bilancio del governo e criticato l'ipotesi flat tax. Condivide?

«[…] La flat tax […] mi sembra irrealizzabile, visti i margini stretti. Bisognerà anche vedere cosa succederà con la riforma del Patto di Stabilità […] È importante che l'impianto della proposta della Commissione europea che permette una flessibilità sui tempi di rientro del debito sia mantenuto, ma sembra che le contro-proposte tedesche siano state accettate in parte. L'Italia dovrebbe entrare nel merito […] Proporre di barattare la flessibilità con la ratifica del Mes non mi sembra la strategia giusta perché è chiaro che non abbiamo nessuna posizione negoziale forte su questo. Ma per noi quella flessibilità è decisiva. Il mix tra rischio recessione, stretta monetaria e regole fiscali più dure rischia di essere pesantissimo».

christine lagarde ospite a firenze dell osservatorio permanente giovani 3

 

Vede il rischio recessione?

«A oggi non è nei numeri, ma non è nemmeno impossibile. La Germania è già in recessione, difficile pensare che l'Italia non venga toccata da un rallentamento dell'economia mondiale. Il Pnrr è la vera chance, perché altri investimenti così pesanti nei prossimi anni non ci saranno».

 

La Bce dice che le imprese fanno troppi profitti e che parte dell'inflazione nasce lì. C'è uno squilibrio tra utili delle aziende e salari bloccati?

«Di sicuro i margini sono aumentati più dei salari, pur con differenze importanti tra diversi settori. Trovo sia giusto e politicamente intelligente parlare anche di profitti e non solo di salari. In ogni caso mi aspetto che nei prossimi mesi ci sarà un indebolimento della domanda e, dunque, dei profitti».

 

È a favore del salario minimo?

lucrezia reichlin

«Completamente […]».

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)