matteo renzi magistrati pm

RENZI TORNA ALL'ATTACCO DEI MAGISTRATI: ''LA PROCURA DI POTENZA? LE LORO INCHIESTE NON ARRIVANO MAI A SENTENZA...'' - EMILIANO LO FULMINA: ''FALSO, HANNO APPENA CONDANNATO PER UN CASO IDENTICO A TAMPA ROSSA: STESSI DIRIGENTI'' - ORMAI MATTEO È UN SOSIA DI DE LUCA: ''SBLOCCARE OPERE È UN REATO? ARRESTATEMI''

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Da www.repubblica.it

 

Politica ed economia internazionale, primarie Usa, il caso Guidi e lo sblocco delle opere pubbliche e private. Sono questi i temi che il segretario dem e presidente del Consiglio Matteo Renzi. "La situazione politica internazionale è particolarmente interessante e inquietante al tempo stesso. Gli Stati Uniti, la democrazia più importante del mondo vede le primarie più inaspettate del mondo. Pochi avrebbero scommesso su Donald Trump".

 

Renzi parla anche del contesto economico: "Ci sono scenari sorprendenti: il crollo del prezzo del petrolio ha bloccato lo sviluppo di alcuni paesi africani che erano in crescita. Il Canada di Trudeau è una possibile alternativa rispetto ai cliché del governo Harper. La frenata della crescita in Sudamerica e Oriente rendono più difficile lo scenario europeo.

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

L'ideale europeo è in crisi, la sinistra europea è in crisi se si costruiscono muri. Il Pse ha bisogno di essere leader nella ricostruzione dell'Europa. L'Italia sta dando risposte in modo positivo e organico. Noi rispondiamo con la nostra gerarchia dei valori, che si eseprime in un certo modello di sicurezza.

 

Il problema si risolve controllando la periferia della città, non con le barriere. Sulla Libia ci vuole progetto organico rispetto alla mera reazione, che ha già provocato danni nel 2011. L'Italia porta la sua voce non conforme al coro. Le riforme strutturali che sono state fatte in Italia hanno portato sorprendente stabilità, come riconosciuto dai media internazionali. L'Italia fornisce un modello di governabilità. La sinistra europea ha un senso se afferma nuovo paradigma economico.

 

Il ministro Maria Elena Boschi e il presidente del Consiglio Matteo RenziIl ministro Maria Elena Boschi e il presidente del Consiglio Matteo Renzi

Anche noi abbiamo sbagliato linea in passato, stretti dalla condizione geopolitica e economica. Non avevamo molte alternative al fiscal compact. Grazie alle riforme l'Italia porta oggi la sua voce. Essere di sinistra vuol dire abbassare le tasse per il ceto medio e imprenditori che creano lavoro e investono nell'azienda, e insistere in una politica di investimenti pubblici e privati. Se non c'è rilancio degli investimenti e recupero del potere di acquisto delle famiglie la politica monetaria della Bce non basta. Stiamo portando il Pse su questa linea, questo è il nostro obiettivo.

 

La questione del ceto medio è centrale negli Usa: se il ceto medio sta bene il presidente viene rieletto. Obama è riuscito a portare i livelli di occupazione al pieno impiego, ma il potere di acquisto delle famiglie e la qualità del salario è considerato il problema. La misura degli 80 euro in Italia è un tentativo di dare sostegno alle famiglie che guadagnano meno".

 

Matteo Renzi e Federica Guidi Matteo Renzi e Federica Guidi

Renzi mette in guardia dalla destra populista: "Fuori da qui c'è Trump e una destra che per la prima volta si contamina con forme di populismo che sono oltre il Tea Party. In maggio a Roma ci sarà un'iniziativa, un incontro concordato a Parigi, per portare la sinistra a essere protagonista in Europa. O si sbloccano investimenti pubblici e privati in Italia o non si esce dalla crescita a tassi da prefisso telefonico.

 

Si è creato un meccanismo complicato in cui ciascuno che può bloccare qualcosa lo blocca. Solo in Italia lavorano più gli avvocati che i manovali per le opere pubbliche. L'Italia di 7 anni fa investiva 40 miliardi di euro in opere pubbliche, oggi 20. Poi ci chiediamo perché cresciamo meno degli altri. Il punto chiave è che sbloccare le opere pubbliche e private è la priorità di questo esecutivo. Bisogna stare attenti a non diventare schiavi delle lobby delle multinazionali. Ma le multinazionali hanno 13.165 controllate, per un milione e 200 mila occupati, creano il 14% del pil italiano e il 25% dell'export. Il governo deve parlare anche con loro, così come con il piccolo imprenditore".

matteo renzi federica guidimatteo renzi federica guidi

 

Su Tempa Rossa il segretario rivendica il l'operato del governo: "Il governo ha sbloccato un'opera bloccata dal 1989. Lo scandalo non è che sia stato approvato l'emendamento ma che per 27 anni si sono perse opportunità. Se avete qualcosa da chiedere chiedetemelo. Che si vada a sentenza. In Basilicata le inchieste sul petrolio si fanno ogni 4 anni, come le Olimpiadi. Non si è mai arrivati a sentenza.

 

matteo renzi federica guidi  matteo renzi federica guidi

Se qualcuno ha rubato va messo in galera ma non si blocca l'opera. Chiedo alla magistratura di procedere velocemente e andare a sentenza". Su Tempa Rossa era intervenuto prima dell'inaugurazione della direzione l'esponente della minoranza dem Roberto Speranza: "Renzi rivendica l'emendamento? Io intanto avrei voluto discuterne. Penso che in un grande partito funzioni così, perché quello è un emendamento che stravolge le regole sul terreno delle autorizzazioni petrolifere. Un emendamento del genere un grande partito lo discute alla luce del sole e si confronta".

 

Renzi difende la validità delle primarie: "Servono a fare parte di un gruppo senza padrone in cui la classe dirigente è pronto a cambiare. Le primarie non si toccano". Parla anche delle banche: "Abbiamo fatto battaglia sulle popolari. I governi precedenti non ci sono riusciti a cambiare il sistema delle popolari. Grazie al Parlamento noi ci siamo riusciti. Sono fiero della riforma delle popolari. Stiamo lavorando per una soluzione definitiva. Abbiamo salvato i correntisti di Banca Etruria".

 

Il premier ha toccato il tema dell'energia, partendo dal referendum del 17 aprile sulle trivellazioni. "Chi pensa sia uno spreco bloccare le trivellazioni a fine licenza, come penso io, è giusto che voti no, chi non lo pensa è giusto che voti sì. "È evidente che la posizione del Pd è quella" di un partito che ha votato la legge sulle trivellazioni e quindi contro un referendum. Ma "è altrettanto evidente che non ci sarà nessuna scomunica nè abiura verso chi ha una posizione diversa".

renzi federica guidirenzi federica guidi

 

Il segretario snocciola numeri sulle rinnovabili: "Sulle energie rinnovabili il governo italiano è all'avanguardia. L'Italia ha le percentuali più alte nel consumo e nella produzione di energie rinnovabili. Quello che ci manca è la questione della mobilità elettrica", perciò "il nostro progetto è, nel giro di 4 anni, di arrivare a 20mila colonnine elettriche, oggi sono 2.500. Il 39% dell'energia elettrica è fatta con le rinnovabili.

 

Dobbiamo migliorare. Sul solare termico e fotovoltaico stiamo lavorando sulle famiglie per dare un contributo ai piccoli ma serve un investimento diverso sulla tecnologia. Poi c'è l'eolico: è pochino, è il 6%, però possiamo cambiare le pale che ci sono oggi per fare il doppio e creare una filiera produttiva che ancora non c'è. Tanto che gli incentivi sono andati alle aziende danesi. Comunque l'eolico può raddoppiare".

 

impianto Total di Tempa Rossa impianto Total di Tempa Rossa

Gianni Cuperlo, rappresentante della minoranza, nel suo intervento, mette in discussione l'impianto della politica economica: "Hai scommesso sugli sgravi alle imprese e sussidi al ceto medio. Questa è una cosa diversa dell'investire nelle opere pubbliche. Tempa Rossa non si può chiudere con un "ho deciso io".

 

La questione non è una telefonata ma il processo e i luoghi delle decisioni, il ruolo del Parlamento. Basta polemiche inutili come quelle dei giorni scorsi. Pochi giorni fa hai usato la riforma costituzionale in un modo che non dovrebbe essere mai usata, dicendo più o meno che da ottobre 'spazzerai via le opposizioni'. E dopo? Chi dovrebbe rimanere dopo che avrai spazzato via quelli che non la pensano come te sulla riforma di un terzo della Costituzione? Pensi che quella sarà una democrazia più solida? Il referendum di ottobre non è il tuo referendum ma è un referendum per superare il bicameralismo.

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

 

Più lo farai tuo più creerai divisione anche nel tuo partito. Penso che tu si profondamente onesto e appassionato per la politica. Ma non ti stai mostrando all'altezza del ruolo che ricopri, ti manca la statura del leader anche se coltivi l'arroganza del capo".

 

Roberto Speranza punta il dito contro il difetto della comunicazione nel partito: "Ho appreso dall'Agcom dell'astensione dell'Agcom e successivamente che la direzione avrebbe ratificato la decisione. Noi non abbiamo bisogno di una direzione che ratifica ma di un confronto, di un dialogo nel partito. Dobbiamo ricreare un partito unito, coeso. In questo la  segreteria del partito di Matteo Renzi è stato insufficiente. C'è un popolo intero di sinistra che non sa dove sta andando il Pd. Dobbiamo convicncere questo popolo a restare qui perché questo è il partito che può salvare il Paese ".

 

roberto speranza e compagnaroberto speranza e compagna

Il governatore della Puglia Michele Emiliano attacca Renzi proprio su Tempa Rossa e sui pm di Potenza: "Ti ho sentito parlare imprudentemente della magistratura di Potenza. Hai detto 'com'è che questa gente non arriva mai a sentenza?'. Qualche ora fa una sentenza è arrivata. Sul centro oli di Viggiano. Praticamente sulla stessa cosa, con gli stessi dirigenti, ovviamente sono cambiate le persone, che sono stati condannati a sette anni. Mica a una settimana". Emiliano si riferisce alla sentenza di stamani in cui il tribunale di Potenza ha condannato gli ex vertici della Total e alcuni imprenditori e amministratori a pene tra i due e i sette anni di reclusione.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…