RENZI BATTE UN COLPO SU MPS E SI SCHIERA AL FIANCO DI PROFUMO E CONTRO LA FONDAZIONE E IL SINDACO VALENTINI – CI SARA’ DIETRO LO ZAMPINO DEL FINANZIERE SERRA?

Carlotta Scozzari per Dagospia

Forse il clamore dell'accordo di Fiat su Chrysler ha fatto passare la dichiarazione in secondo piano. Ma ieri è stato anche il giorno in cui, dopo un lungo silenzio, il neo segretario del Pd, Matteo Renzi, ha finalmente battuto un colpo sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena. Ossia sul recente scontro tra Fondazione Mps e banca sull'aumento di capitale da 3 miliardi, che ha visto uscire vittorioso l'ente azionista presieduto da Antonella Mansi a scapito del tandem di vertice composto da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.

Renzi, a proposito dei casi Mps e Telecom, ha detto: "Il governo ha un potere enorme di moral suasion, indipendentemente dagli appigli legislativi. Nella vicenda Telecom, dovrebbe usarlo per chiarire che lo scorporo della rete è una priorità, o che comunque bisogna avere l'assoluta garanzia di investimenti sull'infrastruttura; e su Mps dovrebbe usarlo per evitare che i soldi prestati dai contribuenti italiani vengano messi a rischio".

Quel che il neo segretario del Pd e sindaco di Firenze intende è che con lo slittamento dell'aumento di capitale da gennaio a maggio, ottenuto da Mansi in asse con il sindaco di Siena Bruno Valentini, viene posticipato nel tempo il rimborso dei Monti bond da 4 miliardi, ossia del denaro prestato alla banca dallo Stato (e dunque in ultima analisi dai contribuenti), senza contare che sulle stesse obbligazioni Rocca Salimbeni deve pagare più interessi.

Quella di Renzi è chiaramente una presa di posizione, ancorché indiretta, al fianco del presidente di Mps Alessandro Profumo e dell'amministratore delegato Fabrizio Viola, che avevano invece organizzato tutto per andare sul mercato a battere cassa già a gennaio, anche perché il consorzio di garanzia dell'aumento scadrà proprio questo mese.

Sembrano così perdere di consistenza tutte quelle ipotesi complottiste, che qualcuno aveva abbozzato prima dell'assemblea di Mps, che dipingevano il segretario del Pd come tacitamente schierato a favore del duo composto da Mansi e dal sindaco Valentini, soltanto per il fatto che quest'ultimo si professa un renziano. Tra l'altro, notava qualcuno, Profumo era stato chiamato in Mps dall'ex sindaco di Siena Franco Ceccuzzi, legato a un Pd più vicino a Massimo D'Alema che a Renzi.

E invece quello arrivato ieri dal segretario del Pd potrebbe essere un endorsement, indiretto, al presidente di Mps Profumo. Una cosa simile, del resto, aveva già fatto il finanziere e consulente di Renzi, Davide Serra, quando il 29 dicembre, il giorno dopo l'assemblea, aveva twittato: "Fondazione MPS, salvata con aiuti di stato. Mette a rischio Banca,soldi dei contribuenti e risparmiatori per interesse di vecchi Politicanti". Un pensiero del tutto allineato a quello espresso proprio ieri da Renzi.

Qualche osservatore fa notare che i rapporti tra Serra e Profumo sono buoni fin dai tempi in cui il finanziere londinese lavorava come analista capo della ricerca in Morgan Stanley. Tant'è che se il presidente di Mps fosse riuscito ad avviare l'aumento di capitale da 3 miliardi a gennaio Serra, con il suo fondo Algebris, magari avrebbe potuto comprare qualche azione della banca senese.

Non a caso, proprio oggi, "il Messaggero" scrive che tra i soggetti che potrebbero rilevare titoli Mps dalle casse delle Fondazione (costretta a vendere per alleggerire il fardello del debito da quasi 350 milioni), insieme alla Cariplo di Giuseppe Guzzetti e al fondo arabo Aabar (che Profumo aveva già fatto entrare in Unicredit quando ne era alla guida) potrebbe esserci proprio Algebris. Se così fosse, Serra sarebbe forse costretto a pagare i titoli della banca senese qualcosa di più che non con l'aumento di capitale. Ma si tratta comunque di pochi spiccioli se si considera che Mps in Borsa non vale nemmeno 18 centesimi.

 

Profumo Alessandro Matteo Renzi bruno valentini FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FRANCO CECCUZZIDAVIDE SERRA GIUSEPPE GUZZETTI resize

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…