SCHIAVI DEL RENZISMO - RENZI BLOCCA IL PROGETTO DI DARIO NARDELLA DI CREARE UNA MOSCHEA NELLA CASERMA GONZAGA A FIRENZE - IL SINDACO COSTRETTO AL DIETROFRONT: “ERA SOLO UN’IPOTESI” - E CHI SALTA FUORI PER RILEVARE L’AREA? PESSINA, EDITORE DE “L’UNITÀ”...

Ernesto Ferrara per “la Repubblica”

 

matteo renzi dario nardellamatteo renzi dario nardella

Prima Matteo Renzi che blocca il progetto di Dario Nardella, costringendo il "sindaco- erede" a fare marcia indietro. Poi l' imam fiorentino Izzeddin Elzir, che è pure presidente nazionale dell' Ucoii, che si schiera contro l' ex premier e «i poteri forti» della città che non vorrebbero la moschea.

 

E ora salta fuori pure un intrigo economico dietro al grande pasticcio del nuovo centro islamico di Firenze che sta spaccando il Pd: sull' ex caserma "Lupi di Toscana", che Nardella aveva individuato come luogo idoneo a ospitare una nuova moschea, si dice interessato a investire il gruppo di Massimo Pessina, l' editore dell' Unità. Così l' intera vicenda, che divide i fratelli gemelli Renzi-Nardella, finisce per creare agitazione in tutto l' ambiente renziano.

RENZI NARDELLARENZI NARDELLA

 

Il colosso milanese, attivo nelle costruzioni, e noto per essere entrato, durante la segreteria Pd di Renzi, nell' azionariato del quotidiano di partito, si era fatto avanti già nel 2015 a Firenze per realizzare case per i giovani nei 53 mila metri quadrati dell' ex caserma Gonzaga al confine con Scandicci: «La nostra offerta è tuttora valida. Siamo anche piuttosto bravini a fare housing sociale e finanza di progetto. Certamente non con la moschea di fianco», manda a dire ieri l' ad del gruppoPessina, Guido Stefanelli.

 

renzi nardellarenzi nardella

Le opposizioni si ribellano, sia a destra che a sinistra: «Proprio nei giorni scorsi un' inchiesta di Report aveva parlato degli appalti che sarebbero stati promessi dal Pd ai Pessina come contropartita per l' acquisizione dell' Unità, con la Gonzaga siamo probabilmente di fronte all' ennesimo esempio» attacca Donzelli di Fratelli d' Italia. E Grassi di Sinistra Italiana: «Affari e interessi privati dei Pessina. Ecco cosa sta dietro al diktat Renzi».

 

Nardella s' inalbera: «Io non ho mai incontrato questi signori del gruppo Pessina. Ma sia chiaro che non accetterò nessun tipo di pressione su qualunque tipo di trasformazione edilizia e urbanistica che riguarda la mia città». Sbotta: «Trovo curioso e inopportuno che un imprenditore si permetta valutazioni politiche sulle destinazioni di aree dove egli stesso ha dichiarato di avere interessi economici. Pessina faccia l' imprenditore, il sindaco sono io».

 

pessina COSTRUZIONIpessina COSTRUZIONI

È la moschea della discordia. Da decenni il Comune e la comunità islamica, che ormai conta 30 mila fedeli, stanno cercando un' area idonea a soppiantare il garage di Borgo Allegri, in pieno centro, dove ogni venerdì le persone si ammassano sui marciapiedi per pregare.

 

A dicembre scorso la ricerca pare terminata: l'imam Izzeddin mette gli occhi su un terreno all' asta giudiziaria a Firenze Sud su cui Palazzo Vecchio è favorevole. Niente da fare: un imprenditore fiorentino sposato con una ricca americana repubblicana e metodista compra quell' ettaro di terreno a una cifra pazzesca sbaragliando l' offerta islamica. Oltre 750 mila euro pur di impedire che un minareto sorga nei pressi della sua villa.

 

stefano pessina stefano pessina

Nardella propone allora, anche per il Ramadan, l' ex caserma Lupi di Toscana, dove Renzi voleva housing sociale. Scandicci si ribella. L' ex premier, mai estraneo in questi anni alle mosse di Palazzo Vecchio, non gradisce. Pur legato da ottimi rapporti con Nardella (di recente gli avrebbe detto «come sindaco sei più bravo di me»), scende in campo a sorpresa per stroncare il successore: «Tecnicamente non si può fare, partita chiusa». Nardella, seccato, torna indietro: «Era solo un' ipotesi».

 

Poi rivendica: «Ho stima di Matteo, ma lui sa che io faccio il sindaco e rispondo ai fiorentini». Uno strappo in cui probabilmente Nardella ha pagato l' autonomia della scelta: «Ma come, non mi consulti su una cosa così delicata? Per di più su un bene che il Demanio ha passato al Comune quando ero a Palazzo Chigi io?», raccontano sia stato il ragionamento fatto da Renzi. Poi c' è Pessina: «Mai parlato con Nardella della Gonzaga», assicura Stefanelli. E con Renzi? «No, ma che domande patetiche sono queste?».

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…