matteo renzi carlo calenda maledetto il giorno che t'ho incontrato vignetta macondo proietti

PER RENZI E CALENDA OGNI OCCASIONE È BUONA PER SCAZZARE – I DUE LEADER DEL "TERZO POLLO" LITIGANO ANCHE SUL PREMIERATO. E MATTEONZO SFOTTE IL CHURCHILL DEI PARIOLI PER LA SUA INVERSIONE A “U”: DA GRANDE SPONSOR DEL RAFFORZAMENTO DEI POTERI DEL PREMIER ORA È DIVENTATO UN FIERO OPPOSITORE DELLA RIFORMA – LA MOSSA DEL LEADER DI "AZIONE", ANDARE IN CULO AL SENATORE SEMPLICE DI RIAD E RIAVVICINARSI AL PD, STRONCA LE SPERANZE DELLA MELONI DI OTTENERE LA MAGGIORANZA DEI DUE TERZI, NECESSARIA PER EVITARE IL REFERENDUM…

Estratto dell’articolo di Niccolò Carretelli per “La Stampa”

 

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

[…] Il cosiddetto premierato, l'elezione diretta del presidente del Consiglio, guardando i tempi parlamentari non è nemmeno all'orizzonte, ma anima il dibattito politico di fine agosto. Anche perché rappresenta una nuova opportunità di litigio per Matteo Renzi e Carlo Calenda.

 

Il primo, con la sua consueta batteria di fuoco sui social, ci tiene a mettere in evidenza la contraddizione del secondo, che prima delle elezioni politiche si era detto favorevole all'idea del "sindaco d'Italia", tanto da inserirla nel programma del fu Terzo polo. Ora online viene fatto girare un video in cui il leader di Azione afferma la sua contrarietà al presidenzialismo e sostiene, invece, un rafforzamento dei poteri del premier, «anche con l'elezione diretta». E giù battute ironiche e critiche taglienti da parte dei renziani da tastiera.

 

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

Perché adesso, com'è noto, Calenda ripete in ogni intervista che il premierato sarebbe «un errore», perché si finirebbe per «depotenziare il presidente della Repubblica». Una scelta di campo chiara, dopo la rottura con Renzi e il tentativo di costruzione di un percorso unitario con le altre opposizioni, sul salario minimo e, prossimamente, in difesa della sanità pubblica.

 

Una scelta, quella di Calenda, che assume anche un valore numerico nell'ottica delle future votazioni in Parlamento sulla riforma, allontanando qualsiasi speranza di Meloni e soci di ottenere la maggioranza dei due terzi, necessaria per evitare il referendum confermativo, passaggio quantomai insidioso, come sa bene proprio Renzi.

 

Sempre che ci si arrivi, visto che il percorso è lungo, con quattro letture parlamentari e, dunque, più di un anno di lavoro. Se davvero si comincerà in autunno, legge di bilancio permettendo, si dovrebbe finire nel 2025.

TEMPTATION ISLAND - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Una bozza di testo c'è, l'ha messa a punto la ministra Elisabetta Casellati e «sarà pronta entro fine estate», ha assicurato a La Repubblica il capogruppo FdI alla Camera Tommaso Foti. Convinto che la scelta di puntare sul premierato serva anche «per andare incontro alle opposizioni». […]

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI - BY MACONDO MATTEO RENZI E CARLO CALENDAMATTEO RENZI E CARLO CALENDA COME SONIA BRUGANELLI E PAOLO BONOLIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…