renzi sala pisapia passera balzani

SALA D’ATTESA - PER DIMOSTRARE CHE LA CANDIDATURA DEL COMMISSARIO EXPO NON È DIVISIVA, RENZI HA COMMISSIONATO UN “APPELLO” FIRMATO DA POLITICI E SOCIETÀ CIVILE A SOSTEGNO DI SALA - E’ UN MODO PER INCHIODARE PISAPIA E FERMARE LA CORSA DELLA BALZANI

1 - MOSSA DI RENZI A MILANO “UN MANIFESTO PER SALA DI POLITICI E SOCIETÀ CIVILE”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

SALA PISAPIASALA PISAPIA

Sarà un incontro interlocutorio, dicono tutti. Ma Renzi scoprirà definitivamente la sua carta per Milano, quella ormai scontata: Giuseppe Sala. Il commissario dell’Expo è in campo, fra oggi e domani uscirà in suo favore un appello firmato dall’intero gruppo dirigente del Pd milanese, dai parlamentari locali.

 

Accanto a questo “manifesto” ne spunterà subito un altro con nomi importanti della società civile pescati anche tra i grandi sostenitori di Giuliano Pisapia, cinque anni fa. Tra loro Piero Bassetti. Caro Giuliano, dirà il premier nell’incontro di oggi a Roma, «con un sostegno di questo tipo come fai a sostenere che la candidatura di Sala è divisiva? Se la quasi totalità del Pd è a favore di Sala, non sarebbe più divisiva un’altra candidatura?».

PISAPIA SALA BALZANIPISAPIA SALA BALZANI

 

Francesca Balzani, da molti indicata come la scelta di Pisapia per la successione, ha comunicato a Largo del Nazareno che lei, se il manager dell’Expo è in campo, non sarà della partita. Anche Emanuele Fiano, il primo a immaginare una corsa per Palazzo Marino, farà un passo indietro. Non ha firmato l’appello per Sala, ovviamente, ma comunicherà al più presto la sua rinuncia.

 

Resterebbe in pista Pierfrancesco Majorino e potrebbe raccogliere il consenso di Sinistra Italiana e della cuperliana Barbara Pollastrini. Allora le primarie si faranno. Sala parteciperà e «Pisapia dovrà garantire l’appoggio al vincente, come è avvenuto per lui», ragiona Renzi nei suoi colloqui privati. A meno che il sindaco di Milano, per fermare Sala, non ritorni sui suoi passi e si dica disponibile a un secondo mandato. Ma a Palazzo Chigi non credono a questa ipotesi. Anzi, la risposta è: «Lo escludiamo».

RENZI SALARENZI SALA

 

L’operazione dunque è un’altra: compattare il Partito democratico, siglare una tregua tra renziani e bersaniani, creare il trampolino saldo che porterà in alto le quotazioni di Sala. Operazione già riuscita se è vero che l’appello in suo favore verrà firmato davvero da tutti, con l’eccezione di Pollastrini e Francesco Laforgia, esponenti di Sinistra dem ovvero vicini a Gianni Cuperlo.

 

A quel punto qualsiasi altro nome dovrà giocoforza correre contro il Pd, aprirsi un varo attraverso il conflitto diretto con il maggiore partito della coalizione. E questa soluzione è stata respinta fin da subito, nei colloqui con Luca Lotti e con i vicesegretari Guerini e Serracchiani dal vicesindaco Balzani. Con Sala si schierano Renzi, Bersani, la corrente del ministro Maurizio Martina che Milano è molto presente. Se Pisapia si oppone a questo schema vuole dire che accetta uno scontro con il Partito democratico.

 

FRANCESCA BALZANIFRANCESCA BALZANI

Ma Renzi è convinto che non si arriverà alla rottura. Le primarie di marzo possono ricomporre il quadro. La Pollastrini ha detto ieri che lei sosterrà il vincitore, qualunque cosa accada. Da Pisapia il premier si aspetta lo stesso atteggiamento di collaborazione in modo che vengano coinvolti anche gli arancioni, Sel e il civismo legato al sindaco attuale. «Lo ha fatto il Pd con lui, cinque anni fa. Lo farà lui con il Pd adesso».

 

2 - PISAPIA (CON BALZANI) DAL PREMIER: GLI CHIEDERÒ SE HA GIÀ SCELTO SALA MA IL CANDIDATO SI DECIDE DAL BASSO

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

«A me non risulta che Renzi abbia scelto Sala. Domani (oggi per chi legge, ndr) glielo chiederò direttamente e lo saprò». Alla vigilia del vertice a Palazzo Chigi con il premier Matteo Renzi, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia grande sponsor della candidatura della sua vice Francesca Balzani, ospite a «DiMartedì», apre il fuoco di sbarramento. Nessun attacco diretto al numero uno di Expo, potenziale candidato gradito a una buona fetta del Pd («Non ho mai detto che non andrebbe bene Sala, io sono per le primarie»), ma una serie di «avvertenze».

 

PIERFRANCESCO MAJORINOPIERFRANCESCO MAJORINO

Come quando sottolinea, supportato dall’ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani che «non si decide dall’alto ma dal basso». E a Floris che lo incalza dicendo che Giuseppe Sala è comunque un candidato vincente, risponde: «Il problema non è vincere, è successo anche a me, mi davano per perdente. Qui a Milano ha vinto un centrosinistra largo, aperto, capace di parlare con i mondi più diversi. L’alleanza va salvaguardata». A domanda se voterà Sala alle primarie taglia corto: «Ancora non si conoscono i candidati, quindi...».

 

Però, al di là delle parole di Pisapia, a tenere banco a Milano è stata la guerra di interpretazioni che si è aperta dopo le parole del premier Matteo Renzi sulle elezioni milanesi. Due fazioni: «Nelle parole del premier non c’è stato nessun endorsement per Giuseppe Sala, questo significa un via libera a Francesca Balzani».

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

«No, la frase di Renzi che prende tempo sulle amministrative è la stessa del commissario di Expo che dirà la sua a fine dicembre»..  I fan di Pisapia scommettono l’intera posta sulla prima parte della frase dove il premier dice «al momento non mi risulta che formalmente ci sia nessun candidato o candidata». Prova schiacciante che Renzi non solo non nomini Sala, ma che almeno al momento non si schieri con il numero uno di Expo.

 

Esattamente opposta, la ricostruzione dei sostenitori di Sala. La loro fiche è puntata sul resto della frase del premier: «Le primarie sono a marzo, le amministrative a giugno. Ci sarà tempo». Tempo. Parola magica che fa eco a quelle pronunciate in più di un’occasione dallo stesso Sala: nessuna possibile discesa in campo fino al 31 dicembre, ultimo giorno del suo mandato all’interno della società Expo. Quindi, il «c’è ancora tempo» pronunciato da Renzi seguirebbe la stessa strategia del numero uno di Expo. Qualcosa in più si capirà oggi dopo l’incontro anche se nessuno ci scommette più di tanto .

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…