renzi sala pisapia passera balzani

SALA D’ATTESA - PER DIMOSTRARE CHE LA CANDIDATURA DEL COMMISSARIO EXPO NON È DIVISIVA, RENZI HA COMMISSIONATO UN “APPELLO” FIRMATO DA POLITICI E SOCIETÀ CIVILE A SOSTEGNO DI SALA - E’ UN MODO PER INCHIODARE PISAPIA E FERMARE LA CORSA DELLA BALZANI

1 - MOSSA DI RENZI A MILANO “UN MANIFESTO PER SALA DI POLITICI E SOCIETÀ CIVILE”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

SALA PISAPIASALA PISAPIA

Sarà un incontro interlocutorio, dicono tutti. Ma Renzi scoprirà definitivamente la sua carta per Milano, quella ormai scontata: Giuseppe Sala. Il commissario dell’Expo è in campo, fra oggi e domani uscirà in suo favore un appello firmato dall’intero gruppo dirigente del Pd milanese, dai parlamentari locali.

 

Accanto a questo “manifesto” ne spunterà subito un altro con nomi importanti della società civile pescati anche tra i grandi sostenitori di Giuliano Pisapia, cinque anni fa. Tra loro Piero Bassetti. Caro Giuliano, dirà il premier nell’incontro di oggi a Roma, «con un sostegno di questo tipo come fai a sostenere che la candidatura di Sala è divisiva? Se la quasi totalità del Pd è a favore di Sala, non sarebbe più divisiva un’altra candidatura?».

PISAPIA SALA BALZANIPISAPIA SALA BALZANI

 

Francesca Balzani, da molti indicata come la scelta di Pisapia per la successione, ha comunicato a Largo del Nazareno che lei, se il manager dell’Expo è in campo, non sarà della partita. Anche Emanuele Fiano, il primo a immaginare una corsa per Palazzo Marino, farà un passo indietro. Non ha firmato l’appello per Sala, ovviamente, ma comunicherà al più presto la sua rinuncia.

 

Resterebbe in pista Pierfrancesco Majorino e potrebbe raccogliere il consenso di Sinistra Italiana e della cuperliana Barbara Pollastrini. Allora le primarie si faranno. Sala parteciperà e «Pisapia dovrà garantire l’appoggio al vincente, come è avvenuto per lui», ragiona Renzi nei suoi colloqui privati. A meno che il sindaco di Milano, per fermare Sala, non ritorni sui suoi passi e si dica disponibile a un secondo mandato. Ma a Palazzo Chigi non credono a questa ipotesi. Anzi, la risposta è: «Lo escludiamo».

RENZI SALARENZI SALA

 

L’operazione dunque è un’altra: compattare il Partito democratico, siglare una tregua tra renziani e bersaniani, creare il trampolino saldo che porterà in alto le quotazioni di Sala. Operazione già riuscita se è vero che l’appello in suo favore verrà firmato davvero da tutti, con l’eccezione di Pollastrini e Francesco Laforgia, esponenti di Sinistra dem ovvero vicini a Gianni Cuperlo.

 

A quel punto qualsiasi altro nome dovrà giocoforza correre contro il Pd, aprirsi un varo attraverso il conflitto diretto con il maggiore partito della coalizione. E questa soluzione è stata respinta fin da subito, nei colloqui con Luca Lotti e con i vicesegretari Guerini e Serracchiani dal vicesindaco Balzani. Con Sala si schierano Renzi, Bersani, la corrente del ministro Maurizio Martina che Milano è molto presente. Se Pisapia si oppone a questo schema vuole dire che accetta uno scontro con il Partito democratico.

 

FRANCESCA BALZANIFRANCESCA BALZANI

Ma Renzi è convinto che non si arriverà alla rottura. Le primarie di marzo possono ricomporre il quadro. La Pollastrini ha detto ieri che lei sosterrà il vincitore, qualunque cosa accada. Da Pisapia il premier si aspetta lo stesso atteggiamento di collaborazione in modo che vengano coinvolti anche gli arancioni, Sel e il civismo legato al sindaco attuale. «Lo ha fatto il Pd con lui, cinque anni fa. Lo farà lui con il Pd adesso».

 

2 - PISAPIA (CON BALZANI) DAL PREMIER: GLI CHIEDERÒ SE HA GIÀ SCELTO SALA MA IL CANDIDATO SI DECIDE DAL BASSO

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

«A me non risulta che Renzi abbia scelto Sala. Domani (oggi per chi legge, ndr) glielo chiederò direttamente e lo saprò». Alla vigilia del vertice a Palazzo Chigi con il premier Matteo Renzi, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia grande sponsor della candidatura della sua vice Francesca Balzani, ospite a «DiMartedì», apre il fuoco di sbarramento. Nessun attacco diretto al numero uno di Expo, potenziale candidato gradito a una buona fetta del Pd («Non ho mai detto che non andrebbe bene Sala, io sono per le primarie»), ma una serie di «avvertenze».

 

PIERFRANCESCO MAJORINOPIERFRANCESCO MAJORINO

Come quando sottolinea, supportato dall’ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani che «non si decide dall’alto ma dal basso». E a Floris che lo incalza dicendo che Giuseppe Sala è comunque un candidato vincente, risponde: «Il problema non è vincere, è successo anche a me, mi davano per perdente. Qui a Milano ha vinto un centrosinistra largo, aperto, capace di parlare con i mondi più diversi. L’alleanza va salvaguardata». A domanda se voterà Sala alle primarie taglia corto: «Ancora non si conoscono i candidati, quindi...».

 

Però, al di là delle parole di Pisapia, a tenere banco a Milano è stata la guerra di interpretazioni che si è aperta dopo le parole del premier Matteo Renzi sulle elezioni milanesi. Due fazioni: «Nelle parole del premier non c’è stato nessun endorsement per Giuseppe Sala, questo significa un via libera a Francesca Balzani».

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

«No, la frase di Renzi che prende tempo sulle amministrative è la stessa del commissario di Expo che dirà la sua a fine dicembre»..  I fan di Pisapia scommettono l’intera posta sulla prima parte della frase dove il premier dice «al momento non mi risulta che formalmente ci sia nessun candidato o candidata». Prova schiacciante che Renzi non solo non nomini Sala, ma che almeno al momento non si schieri con il numero uno di Expo.

 

Esattamente opposta, la ricostruzione dei sostenitori di Sala. La loro fiche è puntata sul resto della frase del premier: «Le primarie sono a marzo, le amministrative a giugno. Ci sarà tempo». Tempo. Parola magica che fa eco a quelle pronunciate in più di un’occasione dallo stesso Sala: nessuna possibile discesa in campo fino al 31 dicembre, ultimo giorno del suo mandato all’interno della società Expo. Quindi, il «c’è ancora tempo» pronunciato da Renzi seguirebbe la stessa strategia del numero uno di Expo. Qualcosa in più si capirà oggi dopo l’incontro anche se nessuno ci scommette più di tanto .

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...