1. I RAPPORTI TRA IL PREMIER SPACCONE E RE GIORGIO SONO ORMAI AL LUMICINO. ULTIMO SGARBO LUNEDÌ, QUANDO RENZI SE N’È SALITO AL COLLE CON LE NOMINE DEI MILITARI 2. PITTIBIMBO VUOLE PROROGARE DI UN ANNO GALLITELLI ALLA GUIDA DEI CARABINIERI E INTENDE PROMUOVERE IL GENERALE GRAZIANO COME CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA. PECCATO CHE SI SIA DIMENTICATO DI CHIEDERE UN PARERE A COLUI CHE PER LA COSTITUZIONE ITALIANA RICOPRE IL RUOLO DI COMANDANTE DELLE FORZE ARMATE, RE GIORGIO NAPOLITANO 3. NON VA MEGLIO IN EUROPA, DOVE TUTTI CI VEDONO IL PRIMO PAESE A FINIRE NEI GUAI IN CASO DI VITTORIA DI TSIPRAS IN GRECIA, A GENNAIO. JUNCKER NON SI FIDA DELLE PROMESSE DI ROMA SUI CONTI E PER LUI RENZI È COME IL VECCHIO BERLUSCONI: UN ARROGANTE CONTAPALLE 4. PER L’ITALIA È ANCHE UN BEL CASINO IL FATTO CHE DRAGHI ABBIA PROBLEMI CRESCENTI A FRANCOFORTE NEL FAR APPROVARE L’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI DA PARTE DELLA BCE

DAGOREPORT

 

renzi cravattarenzi cravatta

Male a casa, male fuori, male in tutto. Il momento di Matteo Renzi non è solo quello fotografato dai sondaggi, che registrano un suo calo di popolarità impensabile fino all’estate scorsa. Il premier spaccone ha seri problemi in patria con il Grande Vecchio del Quirinale e non ne ha di meno con un’altra pantera grigia come Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue.

 

Lunedì scorso il presidente del Consiglio è andato da Re Giorgio con le nomine militari belle e fatte: Leonardo Gallitelli prorogato per un altro anno alla guida dei Carabinieri e il generale Claudio Graziano, attuale capo di stato maggiore dell’Esercito, promosso capo di stato maggiore della Difesa. Per l’Arma, sconfitta dunque la linea della Pinotti, che premeva per il proprio capo di gabinetto, Tullio Del Sette.

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

 

Ma con Napolitano è sceso un grande gelo perché Renzie aveva dimenticato il comma numero 9 dell’articolo 87 della Costituzione, quello che recita: “Il presidente della Repubblica ha il comando delle forze armate”. Renzi ha pensato bene di presentargli le nomine come una cosa fatta, un pacchetto “prendere o lasciare”. Solo l’ultimo sgarbo in un rapporto che, dopo la nomina di Gentiloni agli Esteri, si è molto deteriorato.

 

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING

Una fase di scarsa lucidità è anche quella che ha prodotto un altro notevole pasticcio come la storia della precettazione dei ferrovieri da parte del governo. Presentata come un atto liberale di Renzie, la retromarcia rispetto al primo annuncio del ministro Lupi è stata dettata da un fatto molto semplice: la precettazione era comunque illegale, prima ancora che politicamente sciocca, perché avvenuta senza consultare l’Autorità per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali.

 

LEONARDO GALLITELLI jpegLEONARDO GALLITELLI jpeg

Per Renzi le cose non vanno meglio dalle parti di Bruxelles. In Europa tutti guardano alle elezioni greche di gennaio e dicono che in caso di vittoria di Tsipras la speculazione si accanirà sull’Italia, vero anello debole dell’Eurozona. “Le vostre esistenze vivranno momenti difficili” è la profezia su noi italiani che circola a Bruxelles. Anche qui pesa l’irritazione nei confronti di Renzi, al quale viene dato sempre meno credito. Juncker, in particolare, lo vede come Berlusconi: un simpatico contapalle.

GENERALE CLAUDIO GRAZIANO GENERALE CLAUDIO GRAZIANO

 

Per l’Italia, in ogni caso, saranno importanti le mosse della Bce e lo sforzo di Mario Draghi per varare l’acquisto di titoli del debito pubblico con i soldi dell’Eurotower. Solo che nella riunione del 22 gennaio prossimo non è detto che abbia la maggioranza per lanciare il suo “quantitative easing”.

 

Il problema è che accanto al ben noto fronte nord-europeo, coalizzato intorno alla Bundesbank, che vede l’ipotesi come il fumo negli occhi, si sta creando un secondo schieramento contrario rappresentato da quei paesi, come Spagna e Portogallo, che hanno sopportato cure durissime e ora non vogliono praticare sconti all’Italia e fiancheggiano la Germania. Perché di Italia solo si parla, visto che la Francia verrà sempre in qualche modo salvata per il fatto che è una potenza nucleare.    

Mario Draghi Mario Draghi jean claude junckerjean claude juncker

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…