matteo renzi firenze elly schlein

MATTEONZO HA PRESO IL MURO PROPRIO NELLA “SUA” FIRENZE – RENZI È FURIOSO PERCHÉ IL PD HA SCELTO COME CANDIDATO SINDACO SARA FUNARO, SENZA PASSARE PER LE PRIMARIE: “MI HANNO BUTTATO FUORI. SCHLEIN HA POSTO UN VETO SU DI ME” – IL SENATORE SEMPLICE DI RIAD GIÀ PREGUSTAVA DI METTERE I BASTONI FRA LE RUOTE ALLA “PUPILLA” DELL'EX AMICO DARIO NARDELLA. E INVECE È RIMASTO SPIAZZATO. E RILANCIA LA SFIDA CANDIDANDO LA VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE, STEFANIA SACCARDI: “ORA IL CENTROSINISTRA FACCIA LE PRIMARIE”

RENZI,'SACCARDI SARÀ CANDIDATA SINDACO FIRENZE DI IV E NON SOLO'

matteo renzi Stefania Saccardi

(ANSA) - "Votare Saccardi a sindaco sarà una cosa bellissima. È la candidata ufficiale, non solo di Italia Viva, da qui lanciamo un appello. Se davvero il centrosinistra fiorentino non vuole tradire se stesso facciano le primarie contro Stefania. Faccia le primarie Del Re, che le aveva chieste due mesi fa.

 

Rivolgo un appello a Funaro, visto che lei ha iniziato a far politica con la lista Renzi: nel 2009 furono le primarie a permettere a gente come Sara di avvicinarsi alla politica, io sogno le primarie a primavera tra Saccardi, Del Re, Funaro e poi chi vuol venire venga. Chi ha paura delle primarie ha paura della democrazia". Lo ha dichiarato il leader di Iv Matteo Renzi, a margine di una conferenza stampa sulle comunali a Firenze.

 

matteo renzi Stefania Saccardi

"Da queste parti non c'è nessuno che è arrabbiato. C'è una candidatura, quella di Saccardi, che sta in piedi e noi siamo tranquilli, belli gasati da questa opportunità. Se Del Re e Funaro faranno le primarie sarà una grande festa della democrazia. Poi tutti gli altri facciano quello che credono. Noi quando ci sono le elezioni si mette in campo gli specialisti dei voti, gli altri mettono in campo le specialiste dei veti". Lo ha dichiarato il leader di Iv Matteo Renzi, nel corso di una conferenza stampa a proposito delle prossime comunali a Firenze.

 

2 – A FIRENZE RENZI SI GIOCA TUTTO. «IL PD MI BUTTA FUORI DALL’ALLEANZA»

Daniela Preziosi per www.editorialedomani.it

 

schlein renzi

«Buttato fuori», dice proprio così Matteo Renzi, parla della coalizione di centrosinistra della sua Firenze. Ma è possibile che si sia fatto mettere nel sacco proprio a casa sua, la culla del renzismo, la sua signoria, dove è convinto di avere magari non più il tocco di Mida, ma almeno la golden share per la scelta del futuro sindaco per le comunali della prossima primavera? «Si è fatto fuori da solo», correggono dal Pd.

 

[…]

 

sara funaro

La sera dello scorso 4 dicembre, nel circolo Arci di San Bartolo a Cintoia, l’assemblea del Pd fiorentino ha deciso – con votazione a maggioranza, grande maggioranza – di non fare le primarie per il candidato sindaco e, fatta una consultazione su larga scala, di indicare la già lanciatissima Sara Funaro, assessora al welfare del comune di Firenze, nipote del sindaco dell’alluvione a Firenze, Piero Bargellini; un nome che, non è un mistero, ha fortissimamente voluto dall’inizio il sindaco uscente Dario Nardella, che è a fine mandato e si prepara a trasferirsi a Bruxelles.

 

Funaro è sostenuta, fin qui, da una coalizione di sette partiti: Pd, Azione, Più Europa, Sinistra Italiana, Psi, Verdi, Volt, «la coalizione salario minimo», la definisce il sindaco. E Renzi? Renzi si è ritrovato spiazzato dall’accelerazione. «Scommetteva sulle nostre divisioni interne», spiegano i dem della città, «era sicuro che fra noi la cosa andasse per le lunghe, e che così lui avesse grandi spazi di manovra».

NARDELLA RENZI

 

Ma soprattutto, raccontano ancora, voleva cavarsi il gusto di sventare la candidata dell’ex amico Nardella. Nei confronti del quale, assicurano altri suoi ex amici, «nutre ormai un astio incomprensibile, psicologico, che lo acceca».

 

Voleva insomma far vedere di essere ancora comunque il numero uno, indispensabile, voleva essere il king maker come lo è stato proprio di Nardella. E non solo: lui ha fatto e disfatto il governo Conte II, ha fatto il governo Draghi, e vuoi che non riesce a intortare un Pd composto in gran maggioranza da quelli che stavano con lui?

 

Non gli è riuscito, almeno per ora. E così adesso si sente «buttato fuori», spiega ai suoi, «pur di farmi fuori il Pd ha accettato il veto di Sinistra italiana, che sta nella coalizione solo a patto che io ne resti fuori». Su questo veto ha qualche ragione.

 

renzi nardella

Il partito di Fratoianni, per entrare nella coalizione del centrosinistra e abbandonare la lista “Sinistra progetto comune”, in linea con l’accordo nazionale, non può fare la parte di quello che trangugia tutto: quindi nell’accordo ha fatto mettere nero su bianco il niet su Iv.

 

 Invece dal Pd la dicono diversamente: Italia viva può aggiungersi alla compagnia, se vuole, l’ex premier sta usando questa storia solo «per fare un po’ di vittimismo». La stessa Funaro ha subito parlato di «porte aperte», la decisione spetterà alla coalizione. Provocando immediato mal di stomaco dal lato sinistro. […]

 

Dal partitone però tranquillità: circola un sondaggio secondo cui il centrosinistra è avanti già al primo turno, senza Renzi e anche senza i Cinque stelle, dei quali si aspetta la decisione. Nardella e Conte hanno un canale aperto, ma il presidente grillino ancora non ha deciso.

 

nardella sara funaro

«Ma anche se alla fine si andasse al ballottaggio, gli elettori di Iv a Firenze voterebbero per la destra?», è la domanda retorica democratica. «E con una candidata Pd di area riformista» (Funaro ha votato Stefano Bonaccini al congresso), «e che ha iniziato a fare politica con i “volti nuovi per Palazzo Vecchio”, e cioè un’invenzione renziana?» Difficile.

 

Lo stesso vale per i grillini. E alla fine, dicono al Pd, vale anche per la lista di sinistra lanciata sul Fatto da Tomaso Montanari, lo storico dell’arte e rettore dell’Università per stranieri di Siena, che detesta l’ex sindaco più o meno quanto detesta quello; e che però non si candiderebbe a capitanarla. Montanari oggi di Funaro si trova a dire la stessa cosa che dice Renzi, ed è una prima volta per entrambi: che è «un Nardella ter».

 

GRAMSHISH - MEME BY EMILIANO CARLI

Ma se Montanari con il Pd mai, per Renzi il guaio è un po’ più serio: stavolta si è messo nell’angolo da solo, stavolta per l’ambizione di contare troppo rischia di diventare ininfluente. E così, proseguono ancora dal Pd, Firenze diventerebbe il laboratorio nazionale delle alleanze come le ha in testa Elly Schlein: una sinistra allargata ai cespugli, che si trascina appresso Conte, e tanti saluti a Italia viva. […]

 

Vista dal lato Renzi le cose stanno diversamente. La sua candidata di bandiera è la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi. Lo spazio di manovra che gli resta è lo scontento di Cecilia Del Re, ex assessora, bonacciniana anche lei ma in rotta di collisione con Nardella, e aspirante candidata dem: chiedeva le primarie per sfidare Funaro.

 

Il leader Iv ha scritto di getto, sul Riformista, il suo scontento: «La città che ha prodotto il cambiamento della rottamazione e della parità di genere (non a caso qui il centrosinistra tre candidati, tutte donne: Sara Funaro, Cecilia Del Re, e Stefania Saccardi, segno che quando si investe su protagonismo femminile, la generazione successiva raccoglie i frutti dell’idealismo di chi l’ha preceduta) ha scelto di rifiutare le primarie per blindare la candidata imposta dal sindaco uscente. Quando i leader hanno coraggio fanno le primarie. Quando i leader non hanno coraggio» leggasi Schlein ma anche Nardella «non solo non fanno le primarie, ma in realtà non sono neppure leader. E gli accordicchi che di queste ore lo dimostrano».

 

MATTEO RENZI - ASSEMBLEA NAZIONALE DI ITALIA VIVA

[…] Perché il leader di Iv invece è convinto che il vero veto su di lui è quello di Schlein, e che se il Pd corre senza di lui, Funaro non passa al primo turno. La destra sta per lanciare Eike Schmidt, direttore degli Uffizi («Un altro che ho portato io», dixit); ma c’è anche l’ipotesi Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio. Dunque al primo turno Renzi andrebbe alla guerra con il Pd. E se poi si va al ballottaggio», riferiscono i suoi, «per votare Funaro, al Pd facciamo una lista della spesa che nemmeno alla Coop».

MATTEO RENZI MATTEO RENZI. matteo renzi.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...