RENZI “INCORONA” LA SORELLA – MONTI CON LA SUA BETTY OLIVI VUOLE BRUXELLES - LA VISITA DEL PAPA HA UCCISO IL CALCIO A LAMPEDUSA

A cura di Gianluca Di Feo e Primo Di Nicola per "l'Espresso"

1 - CI VEDIAMO IN CASSAZIONE
D.L. - Approda in Cassazione la battaglia legale di Alma Shalabayeva e della figlia Alua contro il rimpatrio forzato in Kazakhistan deciso dalle autorità italiane il 31 maggio. La moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, accusato in patria di aver sottratto 6 miliardi di dollari alla sua ex banca Bta, ha chiesto ai giudici di piazza Cavour di annullare il decreto con cui il giudice di pace Stefania Lavore, il 31 maggio, confermò il provvedimento di trattenimento al Cie di Ponte Galeria.

Per i legali di Shalabayeva la permanenza al Cie fu irregolare anzitutto perché il passaporto centrafricano a nome Alma Ayan da lei esibito era autentico e non falso, come sostenuto dalle autorità italiane, e in secondo luogo perché la donna possedeva anche un passaporto kazako, di cui la polizia era stata messa a conoscenza dall'ambasciata del Kazakhistan.

Alma sostiene di non aver potuto esibire il documento per la rapidità con cui fu prelevata dalla sua villa di Roma il 29 maggio e per «l'atteggiamento ostile» delle autorità di polizia che, «in violazione dei suoi diritti, non hanno voluto o non sono state in grado di comunicare con lei in lingua russa o inglese e non le hanno mai permesso di avvalersi di un avvocato e di un interprete per intendere i motivi per cui si stava procedendo alla sua espulsione».

2 - CONSULENZE: PER CHI SUONA LA CAMPANIA
F.Ge. - Il capo di gabinetto di Stefano Caldoro, presidente della Campania, è un avvocato dello Stato, Danilo Del Gaizo, già consigliere giuridico dei ministri Ruggiero e Frattini. In materia di codici, però, come si sa, la prudenza e le tutele non sono mai troppe. Ecco, dunque, che spunta anche il «consulente del presidente in materia di legalità amministrativa». La scelta è caduta su Alfonso Furgiuele, ordinario di diritto penale alla Federico II e avvocato di grido. Tra i suoi clienti, i coniugi Mastella, Luca di Montezemolo, Diego Della Valle, il re del grano Franco Ambrosio e lo stesso Caldoro. Furgiuele ha diritto a un'indennità di circa 4 mila euro al mese .

3 - CATANIA, GIUSTIZIA DA MATTI
Stesso Palazzo di Giustizia, stessa persona, ma giudizio opposto sulle condizioni mentali di un boss mafioso: è lo strano caso di Antonino Santapaola, il fratello di "don" Nitto, per anni primula rossa di Cosa nostra in Sicilia orientale. La Corte d'Appello e la prima sezione penale del Tribunale di Catania ritengono che il mafioso, all'ergastolo a Opera in regime di 41 bis per un duplice omicidio, sia incapace di intendere e volere perché affetto da «demenza». Per la quarta sezione dello stesso tribunale, invece, Santapaola è perfettamente sano di mente. Risultato? Per un giudice va scarcerato e mandato in clinica, mentre per quello dell'aula accanto può restare in cella. Chi avrà ragione? B.C.

4 - DIAMOCI UN TAGLIO
Ferragosto amaro per gli alti gradi del personale di Montecitorio. Su proposta del Comitato per gli affari del personale (Cap) presieduto dal vicepresidente della Camera Marina Sereni partono i primi tagli alle loro ricche retribuzioni. L'obiettivo è quello di contenere e razionalizzare i costi con misure in grado di allineare per quanto possibile le voci delle busta paga e i meccanismi retributivi dei dipendenti a quelli in vigore nell'universo della pubblica amministrazione.

In ballo ci sono le dinamiche alla base della fortissima crescita delle retribuzioni, la messa a regime delle curve retributive per i nuovi assunti, la definizione di un nuovo sistema di valutazione delle prestazioni per le progressioni economiche e di carriera, l'introduzione di un divieto di cumulo tra pensioni e redditi da lavoro.

Misure che i sindacati interni continuano a osteggiare e che sono riusciti sinora a evitare. Ma adesso si cambia registro: il Cap è riuscito a fare votare dall'Ufficio di presidenza un taglio delle indennità di funzione (già ridotte del 10 per cento) che arricchiscono gli stipendi dei dirigenti e che vanno dai 331 euro mensili dei coordinatori di terzo livello fino ai 3.871 euro del segretario generale (in totale sono oltre 500 le persone interessate).

Le decurtazioni sono progressive (1 milione 555 mila euro il risparmio annuo), variano dal 30 al 70 per cento, con il segretario generale Ugo Zampetti che accusa la perdita record: 2.700 euro. Altro provvedimento approvato riguarda la trasparenza sulle retribuzioni: verrà pubblicata sul sito della Camera una tabella con gli stipendi di tutte le categorie del personale, dall'ingresso fino al quarantesimo anno di servizio, con i curriculum di tutti i funzionari responsabili dei servizi. P.D.N.

5 - TUTTI GLI AVVOCATI DI SCOPELLITI
G.P. - Sulla scorta di «un'indiscrezione dell'agenzia di rating Fitch», il governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha dichiarato: «La nostra è una delle Regioni meno indebitate d'Italia». Sarà, ma i dati della Corte dei Conti fanno temere il contrario. Secondo
la magistratura contabile, infatti, la Regione Calabria è coinvolta in quasi 44 mila contenziosi. Tra i tanti quello con la Fondazione Campanella (174 milioni), Trenitalia (80) e Ferrovie della Calabria (50). «Tale mole è curata da 22 avvocati dipendenti della Regione», sottolinea la Corte: «Ciascuno di loro risulterebbe avere in carico 2 mila cause». Una circostanza che lascia presumere «che oltre ai costi fissi per gli avvocati interni, la Regione è anche costretta ad avvalersi di professionisti esterni».

6 - BENEDETTA SIA BOLOGNA
A.Cal. - Nella piazza più importante dopo Firenze per Matteo Renzi, spunta la sorella del sindaco. Non per la prossima sindacatura, ma per l'associazione che deve portare
il verbo renziano sul territorio. Associazioni con l'obiettivo di sostenere il Rottamatore stanno nascendo in tutta Italia, da "Adesso! Torino" ad "Adesso! Parma", solo per citarne due. Quella che è nata a Bologna, però, ha una particolarità.

A lanciarla, con il renziano sindaco di Castenaso, Stefano Sermenghi, c'è proprio la sorella del primo cittadino di Firenze, Benedetta. I due hanno registrato alla camera di commercio l'associazione "Bologna Adesso!" facendo indispettire anche qualche renziano della prima ora.

Certo, Benedetta Renzi vive a Castenaso, ma che il Rottamatore le abbia concesso
il marchio "Adesso!" fa indispettire gli altri renziani della prima ora, a partire da Benedetto Zacchiroli, candidato omosessuale alle primarie di Bologna, pupillo politico di Lucio Dalla e consulente di Sergio Cofferati che per primo aveva sostenuto Renzi nella enclave bersaniana; o come il numero due dei renziani Matteo Richetti che l'ha bollata come una iniziativa spontanea.

7 - MAUGERI SENZA TESORO
G.Pi. - Niente dissequestro. La Cassazione ha confermato i sigilli sugli oltre 53 milioni di euro bloccati dalla Procura di Milano a Umberto Maugeri, ex presidente dell'omonima fondazione, coinvolto nell'inchiesta sui fondi neri della sanità lombarda e poi diventato il principale accusatore dell'ex presidente Roberto Formigoni e dell'uomo d'affari Pierangelo Daccò.

La fondazione Maugeri ha ricevuto 200 milioni dalla Regione in 15 anni e gli inquirenti contestano una distrazione di 61 milioni. Mentre l'ex presidente del colosso sanitario pavese ha già chiesto, per quanto riguarda il processo, di patteggiare, il "tesoro" resta bloccato. Il denaro sarebbe stato fatto transitare anche su conti esteri e per la Suprema Corte il sequestro, dinanzi a un'associazione per delinquere transnazionale, era necessario.

8 - BETTY OLIVI PENSA A BRUXELLES
G. Fed. - Da palazzo Chigi alla Farnesina. Betty Olivi, portavoce di Mario Monti quando il professore era presidente del Consiglio, non è tornata a Bruxelles dove l'attende un posto da funzionario della Commissione europea. Si è messa in aspettativa e ha iniziato a collaborare con il ministero degli Esteri in vista del semestre italiano di presidenza dell'Ue.

Incarico che potrebbe portarla a svolgere il delicato compito di raccordo tra l'Italia e le istituzioni comunitarie durante i mesi di presidenza. Senza però allontanarsi da Monti di cui resta uno dei più fidati consiglieri. E l'ex premier presto dovrà decidere cosa fare in futuro: Monti non ha mai nascosto di voler tornare in Europa, auspicabilmente sulla poltrona di Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio Ue in scadenza nel 2014.
Ma quella strada, al momento, appare decisamente in salita.

9 - LAMPEDUSA CALCIO AL PASSATO
P.M. - L'Unione sportiva Lampedusa è la squadra di calcio più a sud d'Europa, ma ora rischia di scomparire. Dai primi di luglio, infatti, non esiste più il campo che veniva utilizzato per i match del club della piccola isola. Cosa è successo? Per ospitare la visita di Papa Francesco a Lampedusa, le ruspe hanno tirato giù pali e recinzioni del piccolo stadio e manomesso la battuta di terriccio su cui sgambettavano gli atleti che militano nella Prima divisione.

Rimettere in sesto quel campo di gioco ora sembra impossibile. Perché nessuno si era mai accorto che quel rettangolo, dedicato al dio profano del pallone, sorgeva su un terreno demaniale a venti metri dal mare. In pratica, nonostante l'omologazione della federazione calcistica, quel campetto era sostanzialmente abusivo. E Lampedusa rischia ora di dire per sempre addio al calcio.

 

alma shalabayeva ipad Shalabayeva alma Ablyazov MATTEO RENZIpapa francesco bergoglio a lampedusa PAPA BERGOGLIO A LAMPEDUSA Mario Monti MARIO MONTI ED ELISABETTA BETTY OLIVISCOPELLITI nitto santapaolaFONDAZIONE SALVATORE MAUGERI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…