LO CARICANO I 101? - PER NON RESTARE UCCELLATO COME BERSANI, RENZI MANDA LUCA LOTTI DAI PARLAMENTARI PD PER LA PARTITA DECISIVA DEL QUIRINALE - MA CIVATI GLI HA TIRATO IL PRIMO SASSO: HA CANDIDATO PRODI

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

Il Partito democratico non ha avviato le grandi manovre per il Quirinale con grande anticipo. In un colloquio riservato, lo scorso luglio, Napolitano aveva avvisato Renzi che era sua intenzione lasciare il Colle una volta terminato il semestre di presidenza italiana della Ue. Ma il premier aveva sperato di riuscire a convincere il presidente a restare al suo posto ancora un po’. Si fidava della sua sponda («è un uomo eccezionale») e ne aveva bisogno.

 

Poi ha dovuto prendere atto che non c’erano le condizioni per andare avanti. E, quindi, ha subito messo in moto la macchina dei fedelissimi per affrontare una questione che, come dice in pubblico, non gli «fa paura», ma che, come ammette in privato, «è cruciale». Il primo passo, ovviamente, è quello di tenere il Pd più unito possibile, perché solo così si potrà andare da posizioni di forza a una trattativa con gli altri partiti che non si trascini per le lunghe.

 

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

Il presidente del Consiglio, perciò, sta agendo su due terreni. Da una parte, Graziano Delrio e i suoi due vice Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani stanno istruendo il «dossier Quirinale», dall’altra il suo braccio destro e sinistro Luca Lotti da oggi dovrebbe cominciare a consultare i parlamentari del Pd. Non sarà il premier a fare incontri con i capi corrente, perché questo non è un metodo che gli piace: «Non sto trattando con Bersani e non lo farò». È sui gruppi di Camera e Senato che si incentrerà la sua attenzione tramite il fidatissimo Lotti. Nelle consultazioni non verranno fatti nomi di futuribili candidati, ma possibili identikit e, nel frattempo, in questo modo si verificheranno i numeri a disposizione e le alleanze interne.

 

Certo, i renziani ritengono che, come spiegava ieri David Ermini, «gli agguati siano sempre possibili». Anche se Stefano Fassina ha assicurato che «il Quirinale non sarà un terreno di scontro». La cautela, però, è d’obbligo, benché Renzi si mostri ottimista con i suoi collaboratori: «I numeri nel Pd ce li ho io».

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Però in una partita così complessa è sempre bene giocare le proprie carte con accortezza. Per esempio, la candidatura di Romano Prodi da parte di Pippo Civati (il quale ora lega la sua possibile fuoriuscita dal Pd proprio all’elezione del nuovo capo dello Stato) ha messo una pulce nell’orecchio al premier e ai suoi. Difficile — è il ragionamento che viene fatto dai più stretti collaboratori di Renzi — che Civati abbia candidato Prodi senza nessuna autorizzazione da parte dell’interessato, o quanto meno senza averlo avvertito prima.

 

Che senso avrebbe buttare nel tritacarne un nome di quel calibro, tanto più dopo che un anno prima ha subito una bruciante sconfitta nelle votazioni presidenziali a opera degli ormai famosi 101 franchi tiratori? Perciò in molti, nella platea dell’Assemblea nazionale del Pd, ieri, non hanno giudicato casuali i ripetuti tentativi di Renzi di smitizzare quell’Ulivo, che non è riuscito a rispettare «le promesse fatte in campagna elettorale».

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE

 

Ma l’idea di voler prima consultare senatori e deputati del Pd per essere sicuro delle proprie forze in campo non significa certo che il premier ritenga di poter far da solo. Non è il caso né il momento: «Poi dovremo naturalmente costruire un percorso in Parlamento dialogando e confrontandoci con tutti». Del resto, lo ha detto anche dal palco della riunione del parlamentino del suo partito, quando, per la prima volta ufficialmente, ha dato per scontato l’addio di Napolitano al Quirinale. Ed è convinzione anche della minoranza che quello del dialogo con le altre forze politiche sia un percorso inevitabile.

 

romano prodiromano prodi

Ma ecco le parole del premier: «Può darsi che questa sia l’ultima Assemblea nazionale del Pd con Napolitano presidente. Io non sono preoccupato perché sono sicuro che questo Parlamento sarà in grado di eleggere il capo dello Stato quando sarà il momento. Il fatto che nel 2013 abbia fallito il colpo non significa che oggi non sia stata imparata quella lezione.

 

Non ho dubbi che il Pd, dopo una discussione interna, andrà a parlare con le altre forze politiche e individueremo un garante delle istituzioni autorevole. Non è il momento di evocare paure e minacce». Il sogno è quella di farcela al primo colpo, come fu per Ciampi, la certezza è che se non sarà così, nelle prime tre votazioni, quelle dove occorre una maggioranza qualificata, si andrà con la scheda bianca per non bruciare nessun nome, evitando di ripetere l’errore del 2013.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…