ADDIO AL PIANO COTTARELLI, ORA DIVERTIAMOCI CON LA “MANOVRINA” - RENZI E PADOAN STUDIANO LA MANOVRA LEGGERA CHE NON SUPERI I 15-16 MILIARDI - CETRIOLO IN ARRIVO: L’UNA TANTUM “NON FISCALE” PER ALTRI DUE MILIARDI

R.GI. per “la Stampa

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Una decisione definitiva ancora non c’è, ma a Palazzo Chigi sta maturando la volontà di varare con la Legge di Stabilità una manovra decisamente molto più leggera di quanto si sia detto finora: 15, forse 16 miliardi anziché i 20 di cui si era parlato. Una ipotesi che pare gradita anche al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan.

 

Una manovra, riferiscono fonti vicine al premier Matteo Renzi, che potrebbe nascere innanzitutto da 10-12 miliardi di tagli alla spesa, costruiti tra ministeri e amministrazioni locali, abbandonando del tutto le ipotesi dispending review di Carlo Cottarelli. Secondo, da un’ardita operazione sull’Iva - l’introduzione del meccanismo del reverse charge per l’edilizia e altri settori - che consentirà di incassare 3-4 miliardi recuperati dall’evasione. Infine, da una non meglio precisata «una tantum» di natura non fiscale che potrebbe assicurare altri due miliardi.

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge


Il caposaldo di questo approccio lo ha spiegato ieri a «Omnibus» de La 7 Yoram Gutgeld, l’economista (e senatore) italo-israeliano da tempo molto vicino al premier. «Puntare su un deficit vicino al 2,9 anziché al 2,1-2,2% - ha detto Gutgeld - ci darà 10 miliardi di tesoretto che ci permettono di non rendere la manovra troppo pesante. Questi soldi li useremo nella prossima manovra che sarà di natura espansiva». 


Dunque, anziché raggiungere quota 20 miliardi l’intervento sui conti pubblici potrebbe essere contenuto in 15-16 miliardi di euro. Come ottenere queste risorse? In primo luogo, con i tagli alla spesa pubblica corrente. Si parla di circa 10-12 miliardi, tutti delocalizzati tra ministeri e amministrazioni locali, e in generale - spiegano al governo - non definibili «tagli lineari». Quel che è certo è che il cosiddetto «piano Cottarelli» è stato «definitivamente abbandonato». E considerato impraticabile. 

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli


Il secondo capitolo della manovra dovrebbe essere di matura fiscale. Ma anche se c’è una forte pressione per intervenire aumentando l’aliquota dell’Iva, specie quella del 4%, l’idea è quella di intervenire recuperando risorse dal campo dell’evasione fiscale.

 

Ovvero, attraverso l’applicazione del meccanismo della reverse charge, che a cominciare dal settore dell’edilizia e delle costruzioni cambierebbe i meccanismi di fatturazione e di pagamento dell’imposta sul valore aggiunto.

 

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

Garantendo risorse assolutamente sicure, dicono al governo: almeno 3-4 miliardi di recupero dell’evasione Iva. Infine, si parla di una «una tantum» di natura non fiscale; potrebbe trattarsi di una operazione di (legale) maquillage contabile, oppure di altri interventi. Però potrebbe far entrare nelle casse dello Stato un paio di miliardi di euro.


Altro punto trattato da Gutgeld ieri quello dell’operazione Tfr. «Vorremmo dare la libertà ai lavoratori che vogliono prendere una parte di questa enorme somma di salario differito e metterlo in busta paga oggi - ha spiegato l’economista -. Per fare questo dobbiamo trovare il sistema di risolvere i problemi finanziari delle piccole e medie imprese». L’ipotesi è quella di varare una convenzione con le banche di apertura credito e valutare la possibilità di dare una garanzia pubblica alle imprese.

 

«Se c’è la possibilità di fare questo bene, altrimenti non si fa. O c’è dentro questa Legge di Stabilità oppure non si fa più». Ma c’è anche un altro problema: evitare che il Tfr eventualmente preso in busta paga sia tassato come il resto dello stipendio, e cioè meno favorevolmente di come sono trattate le liquidazioni lasciate in azienda o in fondo pensione.
 


 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…