RENZI A PALAZZO CHIGI MA LA MOGLIE RESTA A PONTASSIEVE: ‘IO FIRST LADY? NON LO SONO E MAI LO SARÒ’ – RIUSCIRA’ MATTEUCCIO A NON FARSI PUNGERE DALLE API REGINE ROMANE? AH, SAPERLO…

Massimo Vanni per ‘La Repubblica'

L'ha sentito «per un secondo» prima del discorso alla direzione del Pd, racconta. Ma non è il tempo che conta: in un modo o nell'altro Agnese ha sempre accompagnato i momenti di svolta del marito Matteo Renzi. Era con lui il giorno della sconfitta delle primarie contro Bersani, quell'amaro 2 dicembre 2012. Era in platea il giorno gioioso della vittoria delle primarie da segretario del Pd, l'8 dicembre scorso. Ed è vicina a lui oggi.

Anche se la via per Palazzo Chigi non dovesse essere quella delle elezioni: «Un rischio arrivarci così? Non spetta a me dare giudizi politici, ma come si dice il meglio è nemico del bene. Nessuno lo avrebbe pensato, nessuno se lo sarebbe augurato. Poi però si deve fare i conti con la realtà, non siamo sciolti dalle contingenze, non si possono fare proclami assoluti: nell'imprevisto i bravi sanno scegliere il meglio e lo vivono senza recriminare», dice Agnese affacciandosi dal cancello di casa di Pontassieve, a tredici chilometri dal capoluogo toscano.

Per lei è stata una giornata come le altre: lezione a scuola la mattina, i figli nel pomeriggio. E, schiva com'è, non pare intenzionata a cambiare vita: «Io ‘first lady'? Io non sono niente, non c'è stata nessuna formalizzazione. Eppoi lo sapete, quell'appellativo non mi appartiene, anche se Matteo diventasse premier». Agnese sa solo che, se tra qualche giorno dovesse accadere, l'impegno di Matteo sarà totale: «Lo conosco, so che ci metterà l'anima. Ci metterà l'energia consueta che mette in tutte le cose che fa», assicura. Per poi salutare con un sorriso: «Adesso rientro in casa per vedere come va a finire ».

Anche a casa dei genitori il televisore è rimasto accesso tutto il pomeriggio. Quindici chilometri più in là, a Rignano sull'Arno, il paese dove Matteo è cresciuto e tutti lo salutano per strada, il babbo Tiziano e la nonna Maria alle 15 erano già in poltrona davanti
alla Tv: «Voglio sentire cosa dice», spiega babbo Tiziano, ex consigliere Dc e oggi segretario del Pd locale. Non ne può più dei giornalisti che lo assediano: «Ho grande rispetto del lavoro dei giornalisti, ma anche della mia vita privata. D'ora in poi non esisto », ha postato su Facebook.

E tanto per chiarire da lunedì non ci sarà neppure fisicamente: lo attende con la moglie una vacanza a Miami, a casa di amici. «Vedrò il giuramento di mio figlio, se ci sarà, via web», chiarisce. Quanto al rischio di arrivare a Palazzo Chigi senza elezioni, nessuna incertezza: «Matteo non ascolta certo quello che dico. E io sono il meno indicato per consigliargli prudenza: quando ero insegnante a tempo indeterminato mi sono
dimesso rischiando tutto per fare il rappresentante», spiega babbo Tiziano. Come dire, l'audacia è un vecchio vizio di famiglia.

La sorella Matilde, più piccola di qualche anno di Matteo, abita nel cuore del paese, proprio in faccia alla chiesa. Ed è gelosissima della sua privacy: «Scusate, rispetto il vostro lavoro ma noi non c'entriamo niente», taglia corto rientrando a casa a metà pomeriggio.

A Rignano i quarantenni lo ricordano sul campetto di calcio, proprio accanto alla chiesa, dove Matteo trascorreva i pomeriggi: «Voleva sempre vincere. E quando perdeva portava via il pallone ». Il parroco don Giovanni Nerbini conosce bene Matteo: «Ci siamo conosciuti e frequentati negli scout». Don Nerbini conosce però altrettanto bene la famiglia: ogni domenica pomeriggio il babbo Tiziano va a suonare l'organo in chiesa, alla messa delle 17.

E spesso condividono il viaggio a Medjugorje. «Matteo si è mostrato abile, tifo per lui come fanno tanti altri rignanesi - dice - anche se ho paura dei lacci in cui potrà imbattersi, dei lacci che possono mettergli. Avrei preferito la strada delle elezioni ma sarebbe bello se diventasse premier e riuscisse dove tanti hanno già fallito. Ha già impresso accelerazione alla politica».

Il sindaco di Rignano Daniele Lorenzini, anche lui esponente Pd, dedica ogni anno un premio speciale ad un concittadino che si sia distinto per qualche opera: «E quest'anno non avrò certo il problema di chi scegliere tra i cittadini rignanesi», annuncia fin d'ora. Per lui vedere Renzi sul trampolino della premiership è una «grande soddisfazione». Ed è anche convinto che «farà molto bene». Del resto, aggiunge il sindaco, «in paese chi lo ha visto nascere e crescere lo ha sempre considerato un leader».

 

Agnese-Landini-e-Matteo-Renzi.agnese renziMATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE matteo-renzi-padre-covermatteo renzi e la madre laura MATTEO RENZI CON LE NONNE MATTEO RENZI NEL CANDIDATO SINDACO A FIRENZE AGNESE LANDINI MOGLIE DI MATTEO RENZI MATTEO RENZI CON LA MOGLIE AGNESE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…