VOGLIO LA TESTA DI MARINO - RENZI A PICCO NEI SONDAGGI PRETENDE LO SCALPO DEL SINDACO MARZIANO - MARINO INCASSA L’APPOGGIO DI NAPOLITANO MA LA BOSCHI LO SCARICA -L’ASSESSORE SABELLA AL VELENO: “AREZZO NON L’HO PERSA IO”

marino saluta  i contestatori in gesto di vittoriamarino saluta i contestatori in gesto di vittoria

Giampiero Calapà e Luca De Carolis per il “Fatto Quotidiano”

 

Renzi cala a picco nei sondaggi. E cerca la testa di Ignazio Marino, come capro espiatorio. Ma il sindaco risponde con un doppio gancio: prima incassa l’appoggio di Giorgio Napolitano, con tanto di lungo colloquio nella casa dell’ex presidente. Poi viene accolto con applausi e cori dai militanti della festa dell’Unità di Roma. “Non mollare” gli cantano.

 

IGNAZIO MARINO VERSIONE NERONEIGNAZIO MARINO VERSIONE NERONE

La base sta con il marziano, e lui stringe il petto e alza la voce: “Queste scene raccontano quanto la classe dirigente sia sconnessa dal suo popolo. Nel 2023 vi saluterò con la frase di Blade Runner, ‘Ho visto cose che voi umani’...”. Non ci pensa per nulla a schiodare, Marino. Ed è un altro guaio per il rottamatore, che pure si ostina nel fare terra bruciata attorno a Marino.

 

I due assessori renziani Guido Improta e Silvia Scozzese sono già con la valigia in mano, mentre Maria Elena Boschi rincara la dose nel salotto di Maria Latella su Sky: “Marino è una persona onesta, ma l’onestà da sola non basta. Credo che i romani chiedano che sia gestita bene la loro città, e solo lui può sapere se se la sente di andare avanti”. Già che c’è, il ministro delle Riforme suona pure un’altra vecchia nota: “Se i 100mila precari della scuola non verranno assunti sarà per colpa degli emendamenti di Sel e M5s”.

   

maria elena boschimaria elena boschi

Renzi e i suoi hanno disperato bisogno di colpevoli, perché il termometro dei consensi segna febbre alta e costante. Dopo il sondaggio della Demos pubblicato sabato su Repubblica, che raccontava del Pd al 32,2 per cento e dei Cinque Stelle schizzati al 26,1, sul Corriere della Sera si materializzano i calcoli della Ipsos di Nando Pagnoncelli. E sono altri nuvoloni, perché i Dem sono dati al 31,5 per cento, mentre il M5s è addirittura al 27,5 e la Lega Nord viaggia al 14,7.

 

Ma le note più dolenti arrivano dalle simulazioni di voto. In caso di ballottaggio, il Pd la spunterebbe sui Cinque Stelle, con il 51,2 per cento a fronte del 48,8 del Movimento. Ma perderebbe, e di parecchio, contro un centrodestra composto da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, che raccoglierebbe il 53,5 per cento contro il 46,5 del Pd.

 

II gioco del voto incrociato racconta che, in una sfida tra Pd e M5s, la maggioranza dei leghisti (il 55 per cento) sceglierebbe i 5 Stelle, mentre solo l’8 per cento voterebbe per Renzi. Ed è un’ altra conferma dei punti di contatto tra Lega e Movimento. Un altro tema di riflessione per Renzi, che dopo il tonfo nelle amministrative ha bisogno di ripartire. Magari dalla riforma della scuola, che pure gli è costata moltissimi voti.

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNY

 

La fiducia sul disegno di legge in Senato rimane più che possibile, anche se Boschi prende tempo: “È prematuro parlare di un ricorso alla fiducia, sono convinta che approveremo la legge in tempi rapidi e che le assunzioni possano ancora essere fatte per quest’anno”. Nell’attesa, c’è da fare i conti con una sconfitta. Ma il ministro minimizza: “Il Pd resta il partito più votato anche nelle Regionali,: alcuni ballottaggi non sono andati bene, quindi ci sarà da pedalare più forte”.

 

E i sondaggi che danno il Pd al 32 per cento? “Ammesso che sia vero, è un dato impensabile per altre dirigenze, quelle che in passato hanno perso le Regionali quando cui governavamo”. Ed è una stoccata a Massimo D’Alema. L’obiettivo grosso però rimane Marino. “Deve essere all’altezza della sfida di governare Roma” monita Boschi. La preda però combatte: eccome.

   

alfonso sabella ignazio marinoalfonso sabella ignazio marino

Nel pomeriggio il sindaco fa visita a Napolitano. Marino cerca sostegno, e lo trova. L’ex presidente lo invita a tenere duro, ricordandogli l’esempio della resistenza antifascista. Il sindaco riappare alla festa dell’Unità, carico. E si sfoga con alcuni militanti: “Sono andato da Napolitano per trovare conforto, gli ho raccontato quello che ho fatto e quello che farò. Lui, a differenza della Boschi e di Renzi, mi ha esortato ad andare avanti”.

 

Nei dintorni, anche l’assessore alla Legalità Alfonso Sabella: “Guardate con chi sta la gente, Arezzo non l’ho certo persa io...”. Marino sale sul palco, davanti a una folla. Morde: “ La destra ci ha lasciato rovine, eppure ora si erge a baluardo morale di questa società. Ma perché non tornano dalle fogne da cui sono venuti? ”.

 

alfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marinoalfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marino

Poi arriva l’aneddoto: “Subito dopo le elezioni, Alemanno mi telefonò per darmi due nomi da inserire nei nuovi cda. E aggiunse: “Ma il Pd non ti ha parlato?’ Io gli risposi: ‘No, non mi ha parlato perché ora non c’è più il Pd che hai conosciuto tu’. E di questo ringrazio Matteo Orfini”. È il tributo al commissario del Pd romano. Poi il sindaco chiosa: “Non vi tradirò, avanti fino al 2023”. Applausi, cori. La base ha scelto: nonostante Renzi.

marino imma battaglia selfie gay pridemarino imma battaglia selfie gay pride

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…