matteo renzi marco agnoletti

AVANTI UN ALTRO! - RENZI RICHIAMA AL SUO FIANCO MARCO AGNOLETTI. E LA PRIMA MOSSA DEL PORTAVOCE DI NARDELLA È UNO SGAMBETTO AD ANZALDI, CHE HA SEGUITO LA CAMPAGNA PER LE PRIMARIE (VINTA COL 70%) - C’ENTRA QUALCOSA LA VICINANZA DI AGNOLETTI ALL’EX DG RAI CAMPO DALL’ORTO, DEFENESTRATO DOPO IL BOMBARDAMENTO QUOTIDIANO DELLO STESSO ANZALDI…?

MARCO AGNOLETTI A SINISTRA CON RENZI MARCO AGNOLETTI A SINISTRA CON RENZI

 

DAGONEWS - Per la comunicazione di Matteo Renzi torna il portavoce dei tempi del Comune di Firenze, Marco Agnoletti, e la prima mossa del nuovo comunicatore Pd è uno sgambetto contro l’ultra-renziano della Vigilanza Rai Michele Anzaldi, che ha seguito la comunicazione di Renzi durante le ultime primarie vinte con il 70%.

 

Secondo il “Corriere fiorentino”, con cui Agnoletti ha un rapporto consolidato da portavoce del sindaco Nardella, la scelta di Renzi nascerebbe da uno scontento nei confronti di Anzaldi. Scrive Claudio Bozza sulla cronaca fiorentina: “Dopo la performance comunicativa del deputato Pd Michele Anzaldi per la campagna delle primarie di aprile, che non ha soddisfatto Renzi, il leader del Pd ha deciso di (re)ingaggiare Agnoletti”.

 

ANZALDI 1ANZALDI 1

Nell’edizione nazionale del “Corriere della Sera”, però, nell’articolo dello stesso autore Claudio Bozza, non c’è alcun riferimento all’eventuale insoddisfazione di Renzi per Anzaldi.

 

Insomma, Renzi insoddisfatto va bene solo per i lettori fiorentini. Chissà se la spiegazione di questo sgarbo contro Anzaldi possa essere ricercata in quanto scrive Ernesto Ferrara su “Repubblica”: “Agnoletti è da tempo fra gli amici più fidati dell`ex dg Rai Antonio Campo dall`Orto”.

 

Lo stesso Campo Dall’Orto cannoneggiato da Anzaldi per i disastri a Viale Mazzini, fino alle dimissioni. O forse c’entra qualcosa il rapporto tra lo stesso Agnoletti e il neo dg Rai Mario Orfeo, protagonista del via libera al contratto milionario di Fabio Fazio nonché del ritorno in auge dei berluscones in Rai? Chissà.

 

 

RICHIAMATO» IL PORTAVOCE DELLA ROTTAMAZIONE

marco agnoletti dario nardellamarco agnoletti dario nardella

Claudio Bozza per il ''Corriere della Sera'' (versione 'depurata')

 

Renzi cambia voce per tornare rottamatore. Dalla sconfitta al referendum, tra l' addio a Palazzo Chigi e altri incidenti di percorso, l' immagine e l' appeal politico del leader del Pd hanno subito una parabola discendente. Un trend frutto anche di errori di comunicazione, ambito che, dismessi i panni di premier, Renzi aveva praticamente accentrato su di sé.

 

«Devo tornare a fare il rottamatore», ha ripetuto come un mantra negli ultimi tempi, architettando un ritorno alle origini. E adesso che la campagna elettorale si avvicina, il segretario dem ha richiamato a Roma Marco Agnoletti, il suo portavoce di quando era sindaco di Firenze, appunto ai tempi della rottamazione.

 

Quando Renzi diventò premier, Agnoletti rimase a Palazzo Vecchio, per curare la comunicazione di Dario Nardella. A Palazzo Chigi arrivò Filippo Sensi, oggi spin doctor di Paolo Gentiloni, impegno che non gli ha permesso di continuare a seguire anche Renzi. Quest' ultimo, per la campagna delle primarie di aprile, aveva ingaggiato il deputato pd Michele Anzaldi, un «falco» troppo di rottura per un segretario che doveva almeno provare a ricucire con le minoranze dem.

 

matteo renzi marco agnolettimatteo renzi marco agnoletti

Serviva quindi un uomo che conoscesse bene Renzi, ne mettesse in pratica le idee a livello mediatico e che, a differenze di Anzaldi, parlasse con tutti. Caratteristiche che hanno fatto ricadere la scelta su Agnoletti, detto «Astice» per le sue movenze dinoccolate.

 

Non parla quattro lingue e non conosce la politica internazionale come Sensi, ma è un abile riempitore di talk show televisivi con volti renziani. A sfavore di Agnoletti gioca però la sua fede calcistica bianconera, aspetto non proprio favorevole per un renziano doc.

Il primo compito del nuovo portavoce del Nazareno, che ufficialmente lascerà Palazzo Vecchio il 1° settembre, sarà il lancio di Avanti , l' ultimo libro in cui il segretario pd racconta i suoi mille giorni di governo, strumento per girare l' Italia in treno e iniziare una lunga campagna elettorale.

 

Agnoletti, fiorentinocentrico, durerà non poca fatica a lasciare la città del Giglio. A un assessore, al quale ha confidato la sua scelta, non ha nascosto dubbi e preoccupazioni: «È stata una decisione su cui ho riflettuto a lungo: le difficoltà di Matteo e del Partito democratico sono evidenti, però continuo a pensare che nonostante tutto Matteo sia l' unica personalità in grado di far vincere il Pd.

 

marco agnoletti marco agnoletti

Proverò a dare il mio modesto contributo con il mio stile, d' altronde Matteo mi conosce bene e sa come lavoro». Ma la frase più curiosa l' ha detta la sua più cara amica: «Beh, stavolta certo non potranno accusarlo di voler salire sul carro del vincitore».

RENZI E SENSIRENZI E SENSIRENZI CAMPO DALL ORTORENZI CAMPO DALL ORTOcampo dall'orto renzi nomine raicampo dall'orto renzi nomine rairenzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insiderrenzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insider

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…