UN CANTONE PER OGNI OCCASIONE - RENZI SBROCCA CON LE TOGHE SUL CASO AZZOLLINI? E ARRIVA L’AMICO CANTONE A DARGLI RAGIONE: “DIRE DEI NO AI PM NON È SCORRETTO. LA BATTUTA SUI ‘PASSACARTE’ ERA EFFICACE. LA MAGISTRATURA DEVE RISPETTARE L’AUTONOMIA DEGLI ALTRI ORGANI”

Liana Milella per “la Repubblica”

 

CANTONE RENZICANTONE RENZI

«Credo sia fisiologico, giusto e doveroso che il Parlamento possa dissentire quando non condivide i provvedimenti della magistratura». Detto da Raffaele Cantone è frase che fa discutere.

 

Renzi ha fatto di lei l’icona dell’anti-corruzione, quindi suppongo che non voglia attaccarlo. Ma se Berlusconi avesse fatto la battuta sui passacarte non sarebbe scoppiato il finimondo?

«Non lo so, non ho la palla di vetro. Posso dire che era efficace, forse usando una parola impropria, ma tutto sommato affermando un principio costituzionalmente corretto: sulle valutazione degli arresti decide il Parlamento. Senza dimenticare che la procura può proseguire l’indagine».

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Quindi lo sta difendendo. Anche se con sottili argomenti giuridici.

«Renzi non ha bisogno di essere difeso, né ho interesse a farlo. La magistratura rivendica la propria autonomia, ma deve rispettare quella di un altro organo costituzionale. In questa legislatura, le autorizzazioni all’arresto finora concesse dimostrano che non c’è stato alcuno stop alle indagini».

 

Non pensa che il vecchio Pd si sarebbe indignato e l’Anm avrebbe protestato?

renzi cantonerenzi cantone

«Forse è cambiato il contesto. A parte gli arresti concessi, non mi risulta che esponenti del governo o parlamentari si siano rivolti alla magistratura con accuse di politicizzazione o peggio ancora di presunte deviazioni mentali. Se il provvedimento su Azzollini dovesse comportare in futuro un approccio diverso verso la magistratura rivedrò quanto detto. A oggi c’è un provvedimento singolo a favore del quale hanno votato anche senatori notoriamente tutt’altro che nemici degli uffici giudiziari, e quindi è corretto, nell’ambito di una dialettica tra i poteri, rispettarlo ».

 

Il Senatore Antonio Azzollini Il Senatore Antonio Azzollini

Però un dem come Legnini dice che le misure d’arresto devono essere ben motivate.

«E come gli si può dar torto? La materia della libertà personale è la più delicata in assoluto e serve una motivazione forte. Ma non sono in grado di dire se quella di Trani lo sia perché del caso ho letto solo le cronache giornalistiche».

 

Il Pd ha cambiato pelle sulle toghe?

«Sto ai fatti. Non mi pare affatto che a oggi dal Parlamento siano arrivati segnali di delegittimazione della magistratura. Sono state autorizzate richieste di arresto anche per soggetti della maggioranza. Si sono chieste le dimissioni di un ministro perfino non indagato (Lupi, ndr.)».

 

Non è che i suoi colleghi sono un po’ arruffoni? Guardi in Campania, le richieste di arresto per Cesaro e Sarro bocciate dal riesame.

«Nel caso di specie i sistemi di controllo interno della magistratura hanno funzionato. Il Parlamento non si è dovuto pronunciare perché il riesame ha annullato le misure cautelari».

 

LUIGI CESARO - FRANCESCA PASCALELUIGI CESARO - FRANCESCA PASCALE

Ammetterà che, sarà per la maggioranza con Alfano, le leggi sulla giustizia sono tutte un compromesso, guardi le intercettazioni o la prescrizione. Sulla corruzione che fatica per qualche anno di galera in più.

«Lì il risultato è positivo. In Parlamento c’è sempre una logica di compromesso tra tesi diverse. Ma se guardiamo il sistema delle norme penali degli ultimi anni non si può negare che l’apparato repressivo contro la criminalità sia stato rafforzato in modo significativo».

 

La stretta sulle intercettazioni? Positiva pure quella?

«A oggi non c’è ancora un testo. La norma sulla registrazioni occulte è stata bloccata quando sono stati evidenziati i rischi di ricadute sui processi di mafia a dimostrazione di un Parlamento aperto al dibattito».

CARLO SARRO CARLO SARRO

 

C’è chi l’accusa di essere troppo renziano. Che dice della norma, criticata dai suoi colleghi, sui soli 3 mesi dati ai pm per chiudere le indagini?

«Non credo affatto di poter essere qualificato come renziano o in qualsiasi altro modo. Chi mi conosce sa bene che ho sempre detto quello che pensavo. Nei miei libri ho parlato dei rapporti tra sinistra e camorra in tempi non sospetti, anticipando molte delle cose che stanno emergendo oggi».

 

Va bene, ma i 3 mesi?

«È una norma pericolosa soprattutto per i processi di mafia. Ma per quelli ordinari è doveroso per i cittadini, sia indagati che parti offese, poter avere una risposta sulle indagini preliminari in tempi ragionevoli. L’idea di poter essere indagato a vita o per tempi biblici è contrario a tutte le regole di qualsivoglia democrazia».

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Saviano attacca Renzi sul Sud e lui convoca una seduta della direzione. Chi butta dalla torre?

«Saviano ha fatto bene a sollevare il caso. Sul Sud il governo ha prodotto buone intenzioni. Da napoletano aspetto il rilancio di Bagnoli, una delle cartine di tornasole per capire cosa si vuol fare del Sud. Ne ho parlato più volte con Renzi. Sabato scorso ero in un ristorante a Bagnoli da cui si vedeva l’area industriale e la zona da bonificare e gli ho mandato una foto evidenziando la grande occasione da cogliere. Utile convocare la direzione del Pd, ma è necessario al più presto che molte idee si traducano in fatti concreti».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…