letta

RENZI STAI DAVVERO SERENO – ENRICO LETTA: "NON FARÒ A LUI CIÒ CHE HA FATTO A ME" - LA SENATRICE CIRINNA’, ESTENSORE DELLA LEGGE SULLE UNIONI GAY, PASSA CON ORLANDO – E MATTEUCCIO CONTRATTACCA: OK ALLA COMMISSIONE DI INCHIESTA SULLE BANCHE - VIDEO

 

 

Gian Maria De Francesco per il Giornale

Matteo Renzi ha inviato un «pizzino» alla classe dirigente politica ed economica italiana a mezzo Sole 24 Ore.

 

ENRICO LETTAENRICO LETTA

In pratica, l'ex premier ha scritto una lunga lettera con la quale ha dato il proprio personale ok alla commissione d'inchiesta sui crac bancari che, approvata dalla commissione Finanze del Senato, aspetta da una settimana di andare in Aula. «Non abbiamo scheletri nell'armadio, anzi aspettiamo con curiosità che il Parlamento approvi finalmente la commissione di inchiesta sulle banche», ha scritto sottolineando che «sarà interessante andare a capire in questi dodici mesi le vere responsabilità, a tutti i livelli istituzionali e politici».

 

Messo alle strette sull'inchiesta Consip, il candidato numero uno alla segreteria del Pd ha scelto di contrattaccare sparando sugli alleati di un tempo che ora, approfittando dei risvolti famigliari dell'inchiesta, lo stanno abbandonando. Ultima in ordine di tempo la senatrice Monica Cirinnà, estensore delle unioni gay, passata armi e bagagli con Orlando.

 

matteo renzi enrico lettamatteo renzi enrico letta

E anche il «defenestrato» Enrico Letta ha rimproverato a Renzi lo scarso garantismo che mostrò verso i componenti del suo esecutivo. «Non userò nei suoi confronti mai il comportamento che Renzi ha usato nei miei confronti», ha detto ieri.

«Per me, per noi, la parola trasparenza è un concetto irrinunciabile. Spero lo sia anche per tutti gli altri partiti e soggetti coinvolti», la stilettata finale di Renzi.

 

La commissione d'inchiesta sarebbe una formidabile occasione mediatica per mettere alla gogna i vertici delle istituzioni finanziarie italiane, a partire dall'ex governatore di Bankitalia e attuale presidente Bce, Mario Draghi, dal suo successore a Palazzo Koch, Ignazio Visco, e dal capo della Consob, Giuseppe Vegas. Tutti costoro potrebbero essere politicamente «imputabili» di qualche omissione.

ENRICO LETTAENRICO LETTA

 

Certo, Renzi nella lettera dice e non dice. La parte iniziale del testo verte interamente sulla riforma delle banche popolari approvata due anni fa dall'esecutivo da lui guidato, rimarcando come la situazione disastrosa di Banca popolare di Vicenza e di Veneto banca non avrebbe potuto essere scoperta senza l'abolizione del voto capitario che ha scardinato «un modello di vertici autoreferenziali, superpagati e immodificabili nel tempo», responsabili della mala gestio.

 

Nel «non detto», invece, c'è il caso Monte dei Paschi di Siena, che sarebbe il vero oggetto di indagine della commissione che dovrebbe far luce sulle commistioni tra finanza, centrosinistra a trazione dalemiana e imprese «amiche». Una situazione che si è replicata anche in altri istituti andati in crisi, seppur con differenti referenti politici a seconda delle coloriture locali del Pd.

 

Renzi tramite il quotidiano confindustriale non si rivolge solo ai «suoi», ma a tutto l'establishment (non a caso ha citato i circa 20 miliardi di perdite accumulati dalle Popolari tra 2011 e 2016). Se il mondo di Renzi dovesse essere fiaccato per via giudiziaria, non sarà il solo universo a collassare. Il capogruppo di Fi alla Camera Renato Brunetta e la leader di Fdi Giorgia Meloni hanno stigmatizzare l'ex premier i cui parlamentari hanno cercato fin qui di rallentare l'avvio della commissione.

LETTALETTA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…