RENZI DEVE CIUCCIARE IL BANANA PER PORTARE A CASA LE RIFORME CON I DUE TERZI DEL SENATO ED EVITARE COSÌ UN REFERENDUM - MA “FARSA ITALIA” TENTENNA: BERLUSCONI TEME LE NUOVE NORME SU PRESCRIZIONE E FALSO IN BILANCIO

Ugo Magri per ‘La Stampa’

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Represso il dissenso, ora Renzi ha la strada sgombra. Si è garantito la maggioranza nella Commissione del Senato che di riforme sta discutendo (Affari Costituzionali), dunque è in grado di far passare un testo come piace a lui. E pure in Aula, sulla carta, avrebbe i voti sufficienti, con o senza l’apporto di Berlusconi. Nondimeno il premier ha una certa preferenza per le riforme condivise, specie con Forza Italia. La ragione è questa: se l’ex Cavaliere ci stesse, non sarebbe un’impresa superare a palazzo Madama l’asticella dei 213 voti, pari ai due terzi dei senatori. 

 

Una volta che la soglia fosse scavalcata, le riforme entrerebbero in vigore senza bisogno del passaggio previsto dalla Costituzione all’articolo 138, vale a dire il referendum confermativo. Non che Renzi ne abbia un sacro terrore. Però tra un anno e mezzo, quando l’Italia sarebbe eventualmente chiamata a pronunciarsi sulle riforme, gli umori potrebbero essere un po’ diversi. E in quel caso l’irritazione collettiva potrebbe scaricarsi proprio sulle riforme (già accadde nel 2006).

Insomma: Renzi punta ancora su Berlusconi. Ne potrebbe fare a meno, ma tirandolo dalla sua parte si sentirebbe più sereno. Un tam-tam ripete insistente che l’intesa con l’ex Cav è dietro l’angolo, nel weekend ci sarà la stretta finale in modo che martedì prossimo Matteo e Silvio possano incontrarsi vis-à-vis per chiudere definitivamente sulla riforma del Senato e del resto. C’è ottimismo nell’accampamento renziano, sul presupposto che Berlusconi non ci guadagnerebbe a mettersi di traverso. 

RENZI AL VOTO RENZI AL VOTO

 

Nel quartier generale forzista, invece, la musica è un po’ diversa. Il calcolo delle convenienze varia a seconda dell’interlocutore. Se parli con Verdini, ufficiale di collegamento col premier, ti conferma che l’intesa è a portata di mano, che le divergenze sulla riforma del Senato sono tutte superabili con un minimo di buona volontà («Ci si mette intorno a un tavolo e in un’ora risolviamo», è il suo motto). 

 

berlusconi pascale berlusconi pascale

Non piace a Forza Italia la quantità di sindaci che Renzi vorrebbe infilare nel nuovo Senato, ma per venirne a capo basta ridurli. E contemporaneamente accrescere il peso dei delegati regionali, in modo da rispecchiare con più equilibrio le varie tendenze politiche... però Verdini l’altra sera non era a cena «chez» Berlusconi: doveva prepararsi per l’interrogatorio di ieri mattina davanti al gup, a proposito del fallimento della sua banca fiorentina. 

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Cosicché, in sua assenza, intorno al desco di Palazzo Grazioli ha fatto scintille il nemico «number one» del patto con Renzi, vale a dire Brunetta; con l’ala trattativista un po’ alle corde, nonostante l’impegno dell’altro capogruppo, Romani. E il padrone di casa, cosa ha deciso? Niente. Una sfinge. Silvio vuole le riforme, confermano i suoi, ma... Ci sono due «ma». Il primo lo segnala con una certa durezza Toti, il consigliere politico, ribadendo che sul Senato Renzi deve venire a patti e riportare «il cammino delle riforme su un progetto davvero concordato e condiviso». 

 

madama facciata madama facciata

Il secondo «ma» berlusconiano riguarda la giustizia. Le novità annunciate da Renzi, specie in materia di falso in bilancio e di prescrizione, hanno molto dato ai nervi del Condannato. Il quale guarda con sospetto alla riunione odierna del governo e a quella del 27 prossimo. Pronto a rivalersi sulle riforme, se il premier dovesse fargli questo affronto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…