bush e trump -image-a-65_1455423011599

CASA BIANCA 2016 - REPUBBLICANI IN CORO: OBAMA È IN USCITA E NON PUÒ DECIDERE IL SUCCESSORE DI SCALIA - TRUMP PICCHIA JEB BUSH: TUO PADRE HA MENTITO PER L'INTERVENTO IN IRAQ ED È RESPONSABILE DELL'ATTACCO AL WORLD TRADE CENTER DELL'11 SETTEMBRE - SCINTILLE TRA RUBIO E CRUZ

ANTONIN SCALIA ANTONIN SCALIA

Anna Lisa Rapana' per Ansa

 

All'unisono, i candidati per la nomination repubblicana invocano il 'no' deciso del Senato per frenare Barack Obama ed impedirgli di scegliere il successore alla corte Suprema di Antonin Scalia, scomparso improvvisamente. Comincia da qui la battaglia politica per coprire il posto del giudice conservatore alla massima corte americana che si preannuncia feroce e destinata a dominare la campagna elettorale.

ANTONIN SCALIA ANTONIN SCALIA

 

Il duello televisivo in Sud Carolina trasmesso dalla Cbs si apre con un minuto di silenzio in ricordo del magistrato che per trent'anni è stato la voce conservatrice nel massimo organo giudiziario statunitense e va in onda subito dopo l'annuncio del presidente Barack Obama di voler tener fede alle sue "responsabilità costituzionali" nel "nominare il successore di Scalia, a tempo debito".

trump trump

 

jeb bush jeb bush

Il la lo dà Donald Trump, facendo anche due nomi possibili che lui, da presidente, avanzerebbe per prendere il posto di Antonin Scalia alla corte Suprema, Diane Sykes e Bill Pryor. L'appello al Senato perchè blocchi Obama viene poi ripetuto uno ad uno dai candidati: da John Kasich a Marco Rubio che afferma: "Questo ci ricorda quanto questa elezione sia importante. La Costituzione deve essere interpretata nel modo in cui originariamente fu pensata". Jeb Bush, da parte sua, riconosce che "il presidente ha il diritto di nomina" ma poi incalza sottolineando che per sostenerlo necessita di "un consenso, che senza dubbio non ha". Sulla stessa linea Ted Cruz e Ben Carson. 

E' però su tutto il resto che tra i rivali sono scintille, con il clima evidentemente surriscaldato adesso che il fronte repubblicano si è assottigliato e in vista dell'importante verifica delle urne che si sposta a sud con un elettorato più variegato e che può riservare più sorprese di Iowa e New Hampshire.

trump trump

 

E' scontro su tutto: tra Bush e Trump un susseguirsi di botta e risposta, a partire dal ruolo della Russia nel conflitto siriano. Il magnate newyorchese è a favore di un coinvolgimento di Mosca, l'ex governatore della Florida contrario. I toni si alzano ancora quando motivo del contendere è l'operato dell'ex presidente George W. Bush, che comparirà per la prima volta in Sud Carolina al fianco del fratello Jeb ad un evento elettorale.

 

trump trump

Trump gli dà del bugiardo per l'intervento in Iraq fino ad additarlo come responsabile dell' attacco al World Trade Center dell'11 settembre, guadagnandosi anche un coro di dissenso da parte del pubblico. "Mentre tu facevi i reality show lui lavorava per tenerci al sicuro", sbotta Jeb.

 

Rubio coglie la palla al balzo ma scivola, quando afferma che "Il World Trade Center è crollato perchè Bill Clinton non uccise Osama Bin Laden quando ne ebbe la possibilità" riconoscendo così inavvertitamente il merito a Barack Obama di averlo eliminato. Rubio è visibilmente teso. Non può fallire questa volta, dopo il flop dello scorso dibattito che ha pagato con una frenata in New Hampshire.

trump bush trump bush

 

Allora si sforza di mostrarsi fermo e deciso e le scintille per lui sono con Ted Cruz con il confronto che si infiamma sull'immigrazione, fino a sfociare nei due senatori di origini cubane che 'litigano' su chi meglio mastica lo spagnolo. Qui è il governatore dell'Ohio John Kasich a tirare acqua al suo mulino e fa da 'paciere': "così ci prepariamo a perdere le elezioni con Hillary Clinton".

george bush george bush

 

La gara è poi sull'etichetta conservatrice, quasi a specchiare i democratici Hillary Clinton e Bernie Sanders che dall'altra parte si contendono quella di progressista. E allora l'omaggio è a Ronald Reagan, l'ultimo eroe conservatore cui uno per uno giurano devozione.

bush e trumpbush e trump

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…