enrico letta andrea orlando peppe provenzano

COSA RESTA DELLO PSICODRAMMA PIDDINO SULLE LISTE? ALLA FINE SI RAFFORZA LA SINISTRA DI ORLANDO E PROVENZANO E SI INDEBOLISCONO GUERINI E FRANCESCHINI. I GIOVANI CAPILISTA SCELTI DA LETTA FINISCONO TUTTI IMPALLINATI DAL TIRO AL PICCIONE PER VIA DELLE VECCHIE USCITE SUI SOCIAL – IL CASO LAURA CASTELLI E QUELLO DEI FRATELLI PITTELLA, CHE HANNO LASCIATO IL PD E IN BASILICATA METTONO IL LORO GROSSO PACCHETTO DI VOTI A DISPOSIZIONE DI CALENDA…

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

laura castelli foto di bacco

Caso della ex grillina Laura Castelli in Piemonte, ferita aperta. Caso Ceccanti in Toscana, risolto. Caso Pittella in Basilicata, un problema e tanti voti in meno al Pd. Caso Sarracino, chiuso. Come? Beh, scatenando la contraerea contro la destra. Quando stasera alle venti si chiuderanno i cancelli e si metterà la parola fine alla lunga e tormentata prima stagione “Il tormento delle liste”, Enrico Letta andrà a brindare con tutta la sua troupe.

 

Per il regista Dem di questo infernale plot scritto e diretto nel giro di un mese, sarà la fine di uno strazio. Stasera infatti la coalizione Pd, Verdi, Sinistra italiana, Impegno civico di Tabacci e Di Maio, Socialisti, dovrà depositare le liste dei candidati comuni nei collegi uninominali. Eccoli.

 

marco bentivogli

L’ex sindacalista Cisl Marco Bentivogli candidato in un collegio uninominale delle Marche per la coalizione di centrosinistra, Emma Bonino in un collegio del Lazio, dove il listino proporzionale vede candidati Nicola Zingaretti, Matteo Orfini, Marianna Madia, Michela Di Biase.

 

In Sicilia, a Palermo, Bobo Craxi. In Toscana, Ilaria Cucchi e Stefano Ceccanti, candidati di coalizione. E in Lombardia Bruno Tabacci, Benedetto Della Vedova e Carlo Cottarelli. In Emilia Romagna, il leader dei Verdi Angelo Bonelli e Pierferdinando Casini. E in Campania Luigi Di Maio a Fuorigrotta e Vincenzo Spadafora a Casoria, nelle sfide uninominali. Queste le collocazioni delle liste anche per i candidati di coalizione diffuse ieri sera.

enrico letta andrea orlando

 

L’allungo di Orlando

Ma per il Pd, già tormentato da giorni, gli ultimi fuochi, tanto per restare su metafore cinematografiche, sono andati in scena ieri. E alla fine di questa partita, sul piano politico, cosa resta sul campo?

 

Nei giochi interni del Pd, un rafforzamento della sinistra di Orlando e Provenzano, che, a detta dei suoi stessi avversari, ne esce meglio della corrente di Lorenzo Guerini e di quella di Dario Franceschini, aumentando le sue candidature, dopo esser stata falcidiata nel 2018, in era Renzi.

 

Dario Franceschini Lorenzo Guerini

Ma per il resto, poco o nulla, se non una selva di grane da gestire per Letta, che vede i suoi giovani capilista colpiti uno ad uno dal gioco dei social. Dopo Raffaele La Regina, che ha dovuto rinunciare alla candidatura, dopo Rachele Scarpa e le sue vecchie uscite censurate dalla comunità ebraica, è pure scoppiato il caso di Marco Sarracino, reo di aver festeggiato due anni fa con un tweet l’anniversario della rivoluzione di ottobre.

 

peppe provenzano esce da clemente alla maddalena

Le rimostranze della destra scatenano però la razione di tutto il Partito. Matteo Orfini difende Sarracino «ora basta, loro hanno parlamentari che si vestono da nazisti e fanno gli indignati contro vecchi tweet dei ragazzini. Non perdiamo tempo con queste scemenze, è chiaro che quello di Sarracino è un gioco».

 

Dalle parti di Letta, la difesa del giovane candidato è totale. «Ci rifiutiamo di penalizzarlo, proprio mentre ci arrivano post con i saluti romani dei candidati della destra...». E si punta l’indice su Claudio Durigon, potente esponente della Lega laziale, che un anno fa voleva intitolare il Parco di Latina, oggi dedicato a Falcone e Borsellino, ad Arnaldo Mussolini, fratello del Duce: « Durigon per questa storia si è dimesso un anno fa da sottosegretario all'Economia, ma eccolo ora rispuntare in un seggio blindato».

MARCO SARRACINO

 

Castelli infiamma i dem

Diverso il caso Castelli, la viceministro all’Economia che, nonostante gli attacchi del passato ai Dem, stava per ricevere in dono un collegio uninominale di Novara a nome della neo coalizione di centrosinistra, di cui fa parte Impegno civico di Luigi Di Maio.

 

Peccato che i Dem torinesi non la volessero al punto che lei ha finito per sfilarsi. Il Nazareno la liquida come un’ipotesi archiviata: «Da parte del Pd c’è sempre stato apprezzamento per il buon lavoro fatto da viceministro sia nel Conte 2, spesso in tandem con Antonio Misiani, sia nel governo Draghi. Le difficoltà originano da dinamiche locali pregresse».

LUIGI DI MAIO ENRICO LETTA BY OSHO

 

Detto ciò, Matteo Renzi intinge il pane nella polemica: «Noi candidavamo Padoan e loro la Castelli», postando un video in cui l’allora ministro dell’Economia la rimbeccava su alcune affermazioni.

 

«Renzi è entrato a gamba tesa - reagiscono i Dem - fingendo di non sapere che la soluzione verso cui si andava fosse già chiarita. Quanto a Padoan, la sua vicenda parlamentare – eletto col Pd a Siena,dopo aver legiferato su Mps, e poi dimessosi per fare il presidente di Unicredit che proprio su Mps aveva mire di acquisizione – non è esattamente esemplare ed edificante».

 

La dote dei Pittella

GIANNI E MARCELLO PITTELLA

Se a questo si aggiunge il caso Pittella, con i due fratelli Marcello e Gianni che lasciano il Pd perché il primo non ha ottenuto una candidatura e mettono il loro cospicuo pacchetto di voti in Basilicata a disposizione di Azione di Calenda, si vede come la frittata in una piccola regione rossa del sud è fatta.

 

Unico tocco positivo, la soluzione del caso Ceccanti. Il costituzionalista pisano accetta di buon grado il collegio uninominale nella sua città, cui rinuncia Nicola Fratoianni, leader di sinistra italiana, che si tiene il posto nel listino proporzionale. «È stata una scelta sua - commentano perfidi i Dem - perché quel collegio è complesso e necessita di impegno totale. E Fratoianni in quanto leader di partito ha deciso legittimamente di impegnarsi in tutta Italia (e gli siamo grati)».

luigi di maio enrico lettagianni pittella 3gianni pittella 4luigi di maio bruno tabacci

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...