renzi - rai - ellekappa

LA RIBOLLITA DI VIALE MAZZINI - DOPO LA MAGGIONI, INCONTRO LETTA-LOTTI E PRIMI EFFETTI DEL NUOVO RENZUSCONI: IL FEDELISSIMO DI RENZI LUIGI DE SIERVO E IL LETTIANO LEONE IN POLE COME VICE DALL’ORTO - AL POSTO DI MAGGIONI A RAINEWS PRONTA LUCIA GORACCI MA RENZI VUOLE ACCELERARE LA RIFORMA CHE ACCORPA I TG (NOMI: SARAH VARETTO E MARIO CALABRESI)

LUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

La Rai ha adesso un nuovo consiglio di amministrazione, una nuova presidente e presto avrà un nuovo direttore generale. Ma rimane anche il vecchio controllo dei partiti esercitato attraverso il Parlamento e la commissione di Vigilanza.

 

Di solito questa combinazione si traduce in un’inevitabile rivoluzione di tutti gli equilibri interni e in particolare quelli dei telegiornali. Non si farà un’eccezione neanche stavolta. Anzi, il ricambio verrà addirittura accelerato, tanto che si parla già di due caselle da riempire: due vicedirettori generali interni incaricati di aiutare il dg Antonio Campo Dall’Orto.

 

selfie giancarlo leoneselfie giancarlo leone

È una decisione talmente rapida da autorizzare l’ipotesi che la scelta delle vicedirezioni e degli uomini che andranno a occuparle sia frutto dello stesso accordo politico che ha prodotto la nomina di Monica Maggioni, ieri mattina. Il fedelissimo di Matteo Renzi, suo amico da una vita, Luigi De Siervo, oggi direttore commerciale di Viale Mazzini, sarà uno dei vice e si occuperà della parte industriale. Settore sempre più cruciale per la tv di Stato dopo la cura Gubitosi e le idee del governo per una riduzione del canone.

 

LUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

Oggi la Rai ha un marchio quotato in Borsa (Raiway, ovvero le torri dove posano le antenne di trasmissione) ed emette bond. De Siervo si occuperà direttamente di questi aspetti. Il vicedirettore generale per il prodotto sarà invece Giancarlo Leone, uomo Rai per eccellenza, forte dei successi di Raiuno, la rete che dirige da qualche anno, da sempre nell’orbita dei moderati di Forza Italia e dei centristi.

 

GORACCIGORACCI

Molto probabilmente queste nomine arriveranno prestissimo, ma forse a settembre dopo la pausa estiva per dare tempo al direttore generale di farsi un’idea sull’azienda. Significa che quasi subito andranno riempire altre due caselle: Raiuno, l’ammiraglia Rai, e la direzione di Rainews24 lasciata scoperta dalla promozione della Maggioni. Per il telegiornale h24 si ipotizza l’ascesa di Lucia Goracci, come la neopresidente inviata di guerra, esperta di questioni internazionali.

 

DE SIERVO GORACCI VARETTODE SIERVO GORACCI VARETTO

Una scelta di continuità. Naturalmente, la vera partita si gioca però su altri tg, quelli generalisti. Circolano nomi per la sostituzione di Bianca Berlinguer al Tg3: l’attuale vicedirettore della rete Luca Mazzà e il conduttore di Lineanotte Maurizio Mannoni. Per il Tg2 Andrea Covotta potrebbe avvicendare Marcello Masi. Ma la verità è che Maggioni e Campo Dall’Orto vogliono accelerare il processo di accorpamento delle testate avviato da Gubitosi. Con l’idea di superare i passaggi intermedi arrivando subito a creare una sola newsroom informativa dell’azienda e quindi a un direttore unico.

 

Oggi le tappe prevedono una prima fase con due testate. La prima accorpa Tg1, Tg2 e Raiparlamento e sembra destinata a Mario Orfeo, direttore che ha fatto crescere gli ascolti del Tg1.

 

bianca berlinguerbianca berlinguer

La seconda era in origine destinata alla Maggioni e adesso potrebbe essere guidata dalla stessa Goracci (comprende Tg3, Rainews e le notizie del web prima di inserire i tg regionali). Questa riforma è stata apprezzata da Renzi, molto meno dai 1600 giornalisti dell’azienda. Fatta salva proprio la Maggioni che oggi conduce Viale Mazzini.

 

Per questo Renzi ha tutta l’intenzione di sparigliare e di affrettare la riforma. Una sola newsroom per tutta l’informazione Rai, un solo direttore. Da fare subito, già in autunno, e se la corsa va in porto pescare dall’esterno il direttore unico delle news per dare il senso di una rivoluzione che il cda e la mancata cancellazione della Gasparri hanno decisamente oscurato.

 

A gestire l’intera informazione Rai dovrà essere allora un volto nuovo e si parla di due candidature sopra tutte le altre: il direttore della Stampa Mario Calabresi e il direttore di Skytg24 Sarah Varetto.

SARAH VARETTOSARAH VARETTO

 

Al ticket Maggioni-Dall’Orto Renzi chiede di dare immediatamente il segnale di un salto di qualità. L’accelerazione sulle news potrebbe funzionare per l’immagine complessiva di un’azienda che cambia pelle, inchiodata a una cattiva fama a volte ingiusta e altre volte meritata, ma sempre capace di sconfiggere la concorrenza.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…