giorgia meloni mes ermes hermes meccanismo europeo di stabilita

DA BRUXELLES LA DUCETTA RICEVE UN BEL “PACCHETTO” NATALIZIO – RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ, UNIONE BANCARIA, NOMINA DI FRANCO ALLA BEI: MELONI DICEVA, EMULANDO GIUSEPPE CONTE, CHE IL VETO SUL MES ANDAVA INSERITO IN UNA TRATTATIVA COMPLESSIVA – MA ALLA FINE L'ITALIA NON HA OTTENUTO  NULLA. E LA RATIFICA DEL NUOVO FONDO SALVA STATI È ORMAI RITENUTA, DA TUTTI I PARTNER, UNA SORTA DI ATTO DOVUTO…

Estratto dell’articolo di Luciano Capone per “Il Foglio”

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

La “logica di pacchetto” la inventò Giuseppe Conte nel lontano 2019. Anche all’epoca il problema era il Mes, ovvero la firma della riforma, che l’allora premier legava a un patto che includeva le garanzie della Bei, il supporto Sure, l’Unione bancaria e altre questioni in discussione a Bruxelles. Era in realtà una formula, escogitata da Conte, per far ingoiare al M5s la firma del nuovo Fondo salva stati. Ora, dopo quattro anni, siamo allo stesso punto.

 

Il tema è sempre il Mes, stavolta la ratifica di quell’accordo, e Giorgia Meloni ha fatto suo l’approccio contiano. L’Italia non ratifica, unico paese a non averlo fatto, per “affrontare il negoziato sulla nuova governance europea con un approccio a pacchetto” diceva la premier al Parlamento. Mentre il negoziato si avvia alla sua fase conclusiva, cosa troverà il governo Meloni nel pacchetto di Natale europeo?

 

giorgia meloni contro il mes

[…] per Meloni il veto sul Mes – perché la mancanza della ratifica italiana impedisce al nuovo trattato di entrare in vigore – doveva essere, se non un ricatto, quantomeno una moneta di scambio per ottenere concessioni su altri tavoli come la riforma del Patto di stabilità in un senso meno rigido; l’avanzamento verso l’Unione bancaria; una trasformazione istituzionale del Mes verso una sorta di fondo sovrano europeo che faccia investimenti e finanzi politiche industriali nazionali; la candidatura, proposta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, di Daniele Franco al vertice della Banca europea degli investimenti (Bei).

 

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 1

Quasi tutte le trattative si sono chiuse, tanto che Giorgetti, da molto tempo pressato dai suoi colleghi europei, ha garantito che la discussione parlamentare sul Mes ci sarà la prossima settimana. E qualcosa sicuramente dovrà dire la premier martedì 12 dicembre, quando sarà alla Camera per le comunicazioni in vista del decisivo Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre.

 

Sicuramente si potrà fare un bilancio preliminare di questa strategia “a pacchetto”. Cosa ha ottenuto il governo? Molto poco. La ratifica del Mes è ormai ritenuta, da tutti i partner, una sorta di atto dovuto e unilaterale: non c’è alcuno sviluppo sull’unione bancaria (eccezion fatta per l’introduzione del backstop che però, paradossalmente, è il frutto del nuovo accordo sul Mes ritardato dall’Italia); e non c’è neppure, sul tavolo, una discussione sul cambio di funzione del Mes come “fondo sovrano europeo”. […]

 

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

Sulle nomine è stata un po’ una débâcle. Daniele Franco era uno dei tre candidati alla Bei, quando Giorgetti ha capito che non ce l’avrebbe fatta si è buttato sulla danese Margrethe Vestager: ieri è stata ufficializzata la nomina della spagnola Nadia Calviño. Vuol dire che l’Italia esce dal giro di nomine con una poltrona di rilievo in meno visto che nel frattempo Andrea Enria ha lasciato la presidenza della Vigilanza della Bce, assegnata alla tedesca Claudia Buch.

 

Resta la revisione delle regole fiscali, per le quali Giorgetti aveva chiesto di scorporare gli investimenti legati al Pnrr e agli obiettivi europei su green e digitale. Non è stato ottenuto granché. Alla fine il Patto di stabilità che verrà fuori è la proposta della Commissione europea in salsa tedesca, visto che verranno aggiunte alcune salvaguardie sulla riduzione di deficit e debito. La Spagna ha ottenuto molto di più senza minacciare alcun veto […]

PACCO A SORPRESA - VIGNETTA BY MACONDO giorgia meloni giancarlo giorgettiIL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…