RIFLETTORI PUNTATI SU CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LA PORTAEREI PUBBLICA CHE GESTISCE MILIARDI DI FINANZIAMENTI E CHE CONTROLLA TERNA, SNAM RETE GAS, SACE, FINTECNA - LE FONDAZIONI BANCARIE PROPORRANNO NUOVAMENTE BASSANINI ALLA PRESIDENZA - SULL’AD SI È APERTA UNA LOTTA SOTTERRANEA TRA ARCURI, CATTANEO E CASTELLANO 4. LA SOLUZIONE PIÙ PROBABILE: CONFERMARE TUTTI PER UN NUOVO TRIENNIO - LA SMENTITA DI CATTANEO

DAGOREPORT
Lo stallo nella soluzione politica mette sempre più in fibrillazione l'arena dei boiardi di Stato, abituati a scenari chiari su chi comanda e decide. Sono in scadenza i Consigli di amministrazione di aziende importanti come Finmeccanica, ma anche società di secondo piano come Sogin che gestisce comunque centinaia di milioni di euro dei consumatori elettrici per lo smantellamento delle vecchie centrali nucleari.

Ma i riflettori sono puntati soprattutto su Cassa Depositi e Prestiti, la portaerei pubblica che gestisce miliardi di euro di finanziamenti infrastrutturali e che controlla quote importanti di aziende come Terna, Snam Rete Gas, Sace, Fintecna. L'assemblea di Cassa è prevista per il 17 aprile e le liste dei consiglieri dovranno essere depositate entro la prossima settimana.

Le Fondazioni bancarie, che controllano un 16% della Cassa, hanno già deciso e proporranno nuovamente Franco Bassanini alla presidenza. Sul resto del consiglio, invece, si è aperta una lotta sotterranea, che nemmeno i giornali più attenti, concentrati sulla crisi politica, stanno monitorando. In gioco c'è infatti la nomina più importante, quella di amministratore delegato della Cassa, guidata negli ultimi 3 anni dal banchiere caro a Bazoli, Giovanni Gorno Tempini, che ha avviato una profonda rivoluzione delle strategie e degli indirizzi dell'istituto a supporto del rilancio infrastrutturale del Paese.

Si agitano per prendere il suo posto personaggi come Domenico Arcuri, l'amministratore delegato di Invitalia che ha navigato da Bersani a Scajola, da Letta a Romani e che con un giro a 360 gradi si sta riavvicinando a Culatello.

I più ricordano la sua intervista al ‘'Sole 24 ore'' nella quale dichiarò che non avrebbe mai abbandonato Bersani. Poi si affiliò al centrodestra. Ed ora è in transito di nuovo sul Pd. Sulla stessa strada, ma con qualche tentennamento, anche Flavio Cattaneo, da 8 anni alla guida di Terna. Già sotto il governo Prodi, Kit Kat seppe costruire un buon rapporto con Rovati e lo stesso Bersani.

Da quando la sua società Terna è passata dal controllo del Tesoro a quello della Cassa non sopporta avere un azionista che gli controlla il lavoro e quindi punta in alto alla poltrona di Gorno. Terzo candidato Alessandro Castellano, giovane amministratore della Sace. Non ha timore di dire agli amici che Sace è troppo piccola per lui e che è pronto al gran salto.

Tutte velleità più o meno nascoste in attesa che il quadro politico si chiarisca e soprattutto evitando di dar troppa visibilità al ruolo dei partiti. L'opinione pubblica, scaldata da Grillo, non tollererebbe nomine pilotate dai partiti.

Ma le nomine vanno fatte subito e certamente non sarebbe un buon segnale ai mercati un rinvio anche di queste. La soluzione più probabile, dunque, è che la scelta la faccia il ministro Grilli, d'intesa con il presidente Monti. Ed è una scelta scontata: confermare tutti per un nuovo triennio, lasciando a chi riuscirà a fare un governo la decisione se ritirare le deleghe al momento giusto per avviare uno spoil system anticipato.LETTERA

LETTERA

Caro Dago,
abbiamo letto il Dago Report che la tua testata ha messo in rete e con la stima e il convincimento di sempre che tu non possa e non voglia essere in nessun modo strumentalizzato da qualcuno che ti da, in modo più meno trasparente o più o meno occulto, notizie false sulle poltrone degli altri per non occuparsi delle sue, forse traballanti. Ma dobbiamo con forza respingere quanto scritto.

Flavio Cattaneo ha un eccellente rapporto con Gorno Tempini con il quale collabora da anni, come ti avrebbero potuto confermare gli stessi interessati. L'Amministratore Delegato di Terna non è interessato ad alcuna poltrona tantomeno a quella di Gorno e la Società e i suo vertici godono di ottimi rapporti con tutti i loro azionisti, per prima la CDP.

Inoltre le fonti che ti hanno informato, crediamo forse in malafede, conoscono poco anche la Società che non è mai stata, come è scritto nel pezzo, sotto il controllo del Tesoro. E' gravissimo come una società quotata in borsa possa trovarsi tirata in ballo in modo così volgare e grossolano.
Lasciamo le chiacchiere a chi evidentemente ha solo quelle e occupiamoci di cose serie.

P.S. Saremo felici della riconferma di Franco Bassanini e Gorno Tempini in CDP, perché hanno ben operato e dimostrato valore e capacità.
Grazie.
Giovanni Buttitta
Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione

 

 

 

Alessandro Castellano Giovanni Castellaneta AD e P Sace domenico arcuri foto mezzelani gmt Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Flavio Cattaneo 2cap15 bassanini linda lanzillotta

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…