RIFORME SFORMATE - A CORTO DI PREDELLINI, IL BANANA PROVA IL COLPO DI TEATRO SULLE RIFORME ISTITUZIONALI: DOPPIO TURNO E PRESIDENZIALISMO ALLA FRANCESE - L’UNICO RISULTATO È QUELLO DI BLOCCARE IL DIBATTITO SULLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI - SMENTITA L’IDEA DI AFFIANCARE ALFANO DAI 5 BADANTI LUPI, FRATTINI, GELMINI, FITTO E MELONI, MA QUESTO WEEKEND ARRIVANO I “ROTTAMATORI” (PER FINTA, SONO TUTTI DELFINI DEI CAPOPARTITO) DEL PDL…

Francesco Bei e Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

A corto di idee e con un partito allo sbando, Berlusconi tenta l´ultima carta della riforma costituzionale per uscire dall´accerchiamento e tentare la risalita dopo il flop elettorale. Doppio turno e presidenzialismo alla francese è la proposta che il Pdl rilancia chiamando alla sfida il Pd. Verrà illustrata questa mattina al Senato dallo stesso Cavaliere e da Angelino Alfano, ma è bastato l´annuncio per far saltare in poche ore l´intesa raggiunta finora sulle riforme, riduzione dei parlamentari inclusa. Mentre l´unica novità sul partito dovrebbe riguardare un direttorio a cinque (quarantenni) che affiancherà il segretario. Niente predellino, nessun azzeramento ai vertici, non vi sono le condizioni, il Pdl resta un partito in stand by.

Gli ultimi dettagli al discorso di Berlusconi e alla bozza di proposta sono stati messi a punto fino a tarda sera nell´ennesimo vertice con coordinatori e capigruppo a Palazzo Grazioli. Nulla deve essere lasciato all´improvvisazione in un passaggio così delicato. Location non casuale per la conferenza stampa: Palazzo Madama. È il ramo del Parlamento nel quale il cammino della riforma era già ben avviato in commissione. Era, perché nel pomeriggio è bastato che si diffondesse la notizia dell´appuntamento di oggi per mandare per aria il lavoro cucito finora agli Affari costituzionali.

Pd e Udc accusano i berlusconiani di «puntare a far saltare il tavolo» dice il capogruppo centrista Gianpiero D´Alia. «Dicano a che gioco stanno giocando» attacca Anna Finocchiaro. Il presidente Carlo Vizzini avverte: «Non c´è tutto questo tempo prima della fine della legislatura». E a poco sono valse le rassicurazioni del vicecapogrupo Pdl Gaetano Quagliariello: «Se sarà presentata una proposta è perché il Pdl ha bisogno di alzare l´asticella, non per rinnegare il lavoro fatto finora». Finocchiaro e D´Alia a quel punto hanno proposto una mediazione: lo stralcio della riduzione del numero dei parlamentari già approvata, da far confluire in un ddl autonomo da approvare alla svelta. Ma il Pdl dice no. E tutto rischia così di naufragare.

Sulla proposta di riforma alla francese Berlusconi ha già lanciato i primi segnali di fumo al Pd. Nei giorni scorsi un primo contatto c´è stato, tra il segretario Alfano e Pier Luigi Bersani. Il leader democratico ha preso atto dell´apertura sul doppio turno, vecchio cavallo di battaglia della sinistra italiana. Lo sforzo da via del Nazareno non può che «essere apprezzato». Diversa cosa è il presidenzialismo, proiettato verso una riforma più profonda dell´assetto costituzionale per la quale non c´è più tempo. Bersani lo manda a dire a modo suo: «Non è che in estate o ad agosto rifacciamo da capo la Repubblica, bisogna fare attenzione che certe proposte non diventino il modo di non fare nulla». Da oggi, dopo l´annuncio del Cavaliere, si apre una partita a scacchi ma coi giorni già contati.

Nel partito la tensione resta alta. Nello stato maggiore in serata si parla di una convention per il rilancio del Pdl. E di un direttorio a cinque che affiancherà la segreteria Alfano: Lupi, Frattini, Gelmini, Fitto e Meloni. Ipotesi smentita in serata da Palazzo Grazioli. Di certo, si moltiplicano le iniziative pidielline con le quali domani, in tutta Italia, la base tenterà di suonare la sveglia. A Pavia i giovani di #Formattiamo il Pdl si preparano a fare i nomi dei dirigenti non più graditi. A Bologna i "rottamatori" del partito. A Milano i "seniores". A Roma viene organizzata su due piedi da Giorgia Meloni la manifestazione "Zero", da dove ripartire - spiega l´ex ministro - dopo che «il Pdl ha praticamente perso il governo di tutte le grandi città, tranne Roma».

 

 

Silvio BerlusconiANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI ALFANO E BERSANI MAURIZIO LUPI FRANCO FRATTINI MARIA STELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…