CON IL COTA FRA LE GAMBE - IL CONFLITTO D’IDENTITÀ DI ROBERTO COTA: ULTRÀ BOSSIANO DA UN LATO, GOVERNATORE DELL’ITALIANISSIMO PIEMONTE, DALL’ALTRO - “LÙMBARD” NELL’ANIMA: VIVE A MILANO, NON CONOSCE IL DIALETTO PIEMONTESE E SBAGLIA I CONFINI DELLA REGIONE COME UN BIMBO DELLE ELEMENTARI - NON RIESCE A EMANCIPARSI DAL CAPO: “BOSSI MI TELEFONAVA TUTTE LE NOTTI. LA MATTINA MI CHIEDEVO, MI AVRÀ CHIAMATO O L’HO SOGNATO?”…

Gian Antonio Stella per il "Corriere della Sera"

Raccontano le cronache del crepuscolo degli Dei rossi che il 25 maggio 1986, in Cecoslovacchia, il Partito Comunista prese il 99,74% dei voti. Roberto Cota, dunque, poteva far di meglio. Ma è stato comunque rieletto segretario della Lega piemontese col 93%. Addio, ammiccano i nemici: adesso farà ancora più confusione col ruolo
di governatore. È un pezzo che il presidente della Regione Piemonte si tira addosso l'accusa di mischiare i due ruoli.

Vista una foto in cui era particolarmente gentile con Bossi, cui reggeva il posacenere, Massimo Gramellini, su La Stampa e cioè sul giornale dei piemontesi, lo fulminò: «Quando era soltanto un leghista, Roberto Cota poteva reggere il posacenere di Bossi o sostituirsi a esso con mani d'amianto. Poteva persino sventagliare la nuca del suo signore come uno schiavo nubiano.

Ma da alcuni mesi Cota è alla testa di una Regione italiana di una qualche importanza: il Piemonte. Questo significa che, qualsiasi cosa faccia, non è più il leghista che la fa, ma il governatore del Piemonte». Si desse quindi una regolata: «Per quanto possa sembrargli strano, Cota incarna un'istituzione. Quindi via le camicie, le cravatte, i fazzolettini verdi. E i posacenere, per favore, sul tavolino».

Il guaio è che l'avvocato novarese, proprio per il doppio ruolo che ricopre da quando il Senatùr decise di decapitare Domenico Comino, reo d'avere proposto l'alleanza con Berlusconi prima che lo dicesse lui, il Capo, fatica spesso a distinguere. Tutta la sua vita politica, ha spiegato in varie interviste, è legata alla Lega e solo alla Lega.
Certo, nella corsa al governatorato ebbe l'investitura anche di Silvio Berlusconi: «Ecco un ragazzo pacato e moderato che io amo in maniera straordinaria».

Ma il suo padre-padrino è l'Umberto: «Mi telefonava tutte le notti. La mattina mi chiedevo: mi avrà chiamato o l'ho sognato? Lui mi dava gli ordini e io puntualmente sbagliavo qualcosa. Poi non mi sono fatto più prendere alla sprovvista: block notes sul comodino e non ho più fatto errori».

Vicinissimo al «Cerchio magico» anche se in buoni rapporti con Roberto Maroni, il governatore piemontese non perde occasione per cantare le lodi del Capo. Un giorno lo dipinge come il più grande stratega planetario: «Tutto ciò che Bossi ha detto e gli scenari che ha tracciato si sono rivelati lucidi e precisi».

Un altro rinuncia a parlare ai comizi, come fece ad Asti, perché «ha già detto tutto lui». Un altro ancora difende Renzo «il Trota» definendolo «un talento politico». Fino a spingersi, nella dedizione, a sostenere in un'intervista a Barbara Romano di Libero la fede mariana del Senatùr: «Nel cortile di casa sua c'è una Madonnina di legno. Tutte le volte che esce, l'accarezza».

Figlio di un avvocato pugliese salito a Novara da San Severo («Che rapporto ha con il terrone che c'è in lei?» «Buono. Non soffro di crisi d'identità»), sposato con l'ex assistente del professore con cui diede la tesi poi diventata una magistrata del tribunale di Milano («È l'unico difetto che ha», scherza il Cavaliere), spiegò a Sette di sentirsi «piemontardo»: «Novara è piemontarda. È lumbarda e piemontesa». Vittorio Zincone, che lo intervistava, gli chiese: «Che cosa vuol dire beica?» «In piemontese?». «Certo».

«Non conosco tutte le parole». «Vuol dire "guarda". Dalle parti di Asti». «In Piemonte c'è una koinè comune. Ma io conosco soprattutto il dialetto della mia città». Ammise tuttavia che, volendo La Padania pubblicare un articolo del neo-governatore, se l'era cavata in corner: «L'ho dettato in novarese e poi un redattore l'ha sistemato in piemontese».

Un capitombolo. Abbinato, agli occhi dei torinesi-doc che hanno qualche puzzetta sotto il naso per la provincia e gli rinfacciano di essere lombardizzato, alla scelta di vivere buona parte della sua vita a Milano. Il capogruppo pd Aldo Reschigna arrivò a presentare un'interrogazione: «Un cittadino può vivere dove vuole. Ma non pensa che un cittadino piemontese troverebbe qualche motivo di dubbio sul reale interesse per la sua Regione di un presidente che abita a Milano e passa gran parte del tempo a Roma ad occuparsi della Lega Nord?».

Lui rispose piccato che lo faceva per la figlioletta: «Mia moglie svolge la professione di magistrato a Milano. Abbiamo una bambina di tre anni e mi sembra ovvio che vada all'asilo vicino a dove lavora la madre. Aggiungo che a Milano vive mia suocera e la famiglia di origine di mia moglie. Durante il fine settimana quando mia moglie non lavora e io non pernotto a Torino, stiamo nella nostra casa di Novara. Questa scelta obbligata, che mi costringe, come tanti, a fare il pendolare, è determinata dal fatto che una bambina di tre anni non è un pacco postale».

Applausi leghisti: «Risposta sensata». Contestazioni avversarie: «Poteva pensarci prima». Certo è che questa diffidenza, frutto di una certa idea di «piemontesità», aveva già trovato alimento in una sventurata passerella a Un giorno da pecora. Dove, sotto le domande discole di Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, Cota aveva fatto dei ruzzoloni indimenticabili. «I confini del Piemonte? A sud con la Liguria ad ovest con la Lombardia». Ahi... «No, no. La Lombardia è ad est».

Indovinò Val d'Aosta, Francia, Svizzera... «Ne dimentica una. Le diamo un aiutino, è a sud-est». «A sud est? Ma la Francia l'ho detta!». «La Francia è a ovest». «Allora confina con la Tos...» «Eh eh eh...». Fino all'agognato approdo: «Emi... Emi... Emilia Romagna». Ma il bello doveva ancora arrivare: «Qual è il monte più alto del Piemonte?» «Il Cervino». Buonanotte. «No. È il Monte Rosa». Meno male: sapeva le province.

E per fortuna che, dopo avere partecipato tempo fa a una irruzione leghista a un convegno su Garibaldi a Palazzo Madama durante la quale Federico Bricolo aveva bollato il condottiero come «un traditore del popolo, un massone, un mercenario, un nemico della Chiesa, un negriero, un truffatore» e «un ladro di cavalli», ha rinunciato a firmare il libro messo in cantiere con Lorenzo del Boca.

Le cui idee sul Risorgimento possono essere riassunte dai titoli della Padania ai suoi interventi: «Vittorio Emanuele II, re degli scandali», «Mazzini, tangenti e malcostume», «Mameli, primo ladro della storia d'Italia». Il libro, dal titolo «Polentoni. Come e perché il Nord è stato tradito», è poi uscito. Ma senza la firma del presidente, che avrebbe avuto qualche problema a spiegare ai piemontesi, nell'anno del 150° dell'Unità, di essere il governatore di tutti e non solo dei padani. Peccato che un diavoletto ci abbia messo lo zampino. E così la pubblicità sul web, ad esempio della Feltrinelli, ha ancora i due autori affiancati...

 

Roberto Cota ROBERTO COTA Roberto Cotaumberto bossiRoberto MaroniROBERTO COTA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…