fulmine

ROMA SOTT’ACQUA - CAPITALE IN TILT: STRADE ALLAGATE, STAZIONI METRO CHIUSE: IL PICCO DELLE PRECIPITAZIONI ATTESO NELLE PROSSIME ORE - MARINO E PREFETTO: STATE A CASA - AEREO COLPITO DA FULMINE: ATTERRAGGIO D’EMERGENZA A FIUMICINO

Da “ilmessaggero.it

 

pioggia a roma  5pioggia a roma 5

La città si è svegliata sotto la pioggia questa mattina. Un quadro che ha portato a decidere per oggi la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nei Comuni di Roma e provincia. Chiusi anche il Colosseo e tutti i siti archeologici. Il sindaco Ignazio Marino ha invitato i romani «a limitare l'utilizzo dell'automobile perché se effettivamente ci saranno le precipitazioni che si prevedono addirittura tra 6 e 12 centimetri d'acqua in poche ore è evidente che si potrebbero creare disagi e incidenti».

Allagamenti e metro chiuse. Quattro stazioni della metro sono state chiuse. Si tratta delle fermate della linea A Lucio Sestio, Colli Albani, Porta Furba e Giulio Agricola.

pioggia a roma  3pioggia a roma 3


Inoltre si registrano allagamenti su via Prenestina, viale della Primavera e nel sottopasso della stazione Tiburtina. Sulla Casilina ci sono, invece, alcuni semafori in tilt. La polizia municipale ha chiuso al traffico via Ronciglione, nei pressi di via Cassia, per alberi pericolanti.


Rallentamenti sul Gra. Sul Grande Raccordo Anulare di Roma il traffico è rallentato tra lo svincolo n. 25 'Via Laurentinà e lo svincolo n. 23 'SS 7 Via Appia in direzione esterna a causa di un allagamento dovuto alle intense precipitazioni. Al momento è chiusa la corsia di sorpasso e si transita sulla corsia di marcia. Sul posto è presente il personale dell'Anas per la gestione della viabilità e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.


Stanotte sono stati «una dozzina gli interventi della Protezione Civile questa notte, soprattutto di rimozione rami o alberi», ma la nottata è stata «abbastanza tranquilla». Lo riferiscono dal centro operativo comunale della protezione civile. Da ieri, fanno sapere, sono state allertate anche le unità di crisi dei municipi, l'allerta attiva.


Il picco delle precipitazioni è atteso nel pomeriggio. Ieri la pioggia e il forte vento hanno già provocato la caduta di rami e alberi.

 

2. NUBIFRAGIO A ROMA: ALLERTA ROSSA

Da “ansa.it

 

pioggia a roma  4pioggia a roma 4

E' arrivato l'atteso nubifragio a Roma, dove c'e' 'allerta rossa' per le condizioni meteo. La notte pero' non ha avuto particolari criticità: sono stati "una dozzina gli interventi della Protezione Civile questa notte a Roma, soprattutto di rimozione rami o alberi", ma la nottata è stata "abbastanza tranquilla", riferisce la protezione civile. Sono state allertate anche le unità di crisi dei municipi, l'allerta attiva.

 

Una donna e la figlia di tre anni sono morte per una frana che ha travolto la loro casa in Ticino (Svizzera), a causa del maltempo. I corpi della donna di 31 anni e della figlia - riferiscono i media locali - sono stati ritrovati alle 4.30. La loro casa era stata travolta da una colata di fango e detriti del bosco a Bombinasco (Curio) ieri sera e le ricerche sono durate tutta la notte. La polizia ha comunicato di aver attivato una cellula di sostegno psicologico per i famigliari e per le persone vicine alla famiglia.

 

Un aereo è stato colpito da un fulmine al motore destro e ha effettuato in serata un atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Fiumicino. Momenti di paura a bordo, ma nessun ferito tra i 51 passeggeri e i membri dell' equipaggio dell'Atr 42 dell'Alitalia, partito da Ancona e diretto a Roma. Alla richiesta della manovra d'emergenza da parte del pilota sono scattate tutte le procedure. 

 

pioggia a roma  2pioggia a roma 2

L'aereo atterrato in emergenza all'aeroporto di Fiumicino è un volo operato dalla compagnia aerea Mistral Air per conto di Alitalia. Il comandante del velivolo, un Atr 72, durante il volo si è accorto che uno dei due motori è andato in avaria dopo essere stato colpito da un fulmine. Per questo ha contattato subito la torre di controllo dell'aeroporto di Fiumicino per richiedere, come previsto in questi casi da manuale, l'atterraggio con la procedura di emergenza. Il comandante è riuscito comunque a compiere l'atterraggio senza problemi, con i mezzi di soccorso e dei vigili del fuoco schierati a bordo pista e pronti ad intervenire in caso di necessità. I passeggeri sono poi scesi regolarmente dalle scalette dell'aereo e sono stati trasferiti nel terminal, assistiti costantemente da personale aeroportuale e delle forze dell'ordine.

 

Sulla base delle precipitazioni previste, il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato una criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato per buona parte del Friuli Venezia Giulia, per il Veneto centro- settentrionale, il levante ligure, la Versilia e la Toscana meridionale, l'Umbria, gran parte del Lazio, il versante ionico della Calabria e la Sicilia orientale. Criticità arancione, invece per rischio idraulico diffuso per le pianure di Modena e Reggio Emilia in Emilia Romagna e per la Lombardia occidentale e per rischio idrogeologico per la Lombardia centro-settentrionale, buona parte della Liguria, l'Emilia Romagna centro-occidentale, il Veneto meridionale, il Friuli Venezia Giulia meridionale, le restanti zone della Toscana, la provincia di Rieti nel Lazio, l'Abruzzo occidentale, la parte interna del Molise, la Campania, la Basilicata, parte della Puglia Ionica, la restante parte della Calabria, la Sicilia centrale e l'intera Sardegna.

pioggia a roma  1pioggia a roma 1

 

La Prefettura di Roma ha deciso la chiusura delle scuole a Roma e provincia per oggi a Roma. La decisione è stata presa a seguito dell'allerta maltempo prevista nelle prossime ore. Analogo provvedimento è stato preso nel comune di Fiumicino. La Regione Lazio ha infattidiramato un allerta meteo di elevata criticità 'codice rosso' con riflessi in particolare sulle zone Sud, Sud-Ovest e Nord di Roma per probabili intensi rovesci temporaleschi e allagamenti.  E' invece codice arancione su Appennino di Rieti. Le scale di criticità in ordine di crescente severità: verde, giallo, arancione e rosso con i relativi scenari d'evento e i possibili effetti e danni sul territorio sono consultabili sul sito internet della Regione.  Chiusi per l'allerta meteo, oggi, anche tutti i siti archeologici statali del Lazio, compresi quindi il Colosseo e i Fori. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…