romania proteste

COME AI TEMPI DI CEAUSESCU! ROMANIA IN RIVOLTA - IL CAPO DELLO STATO CON LA PIAZZA CONTRO IL GOVERNO: “VIA IL DECRETO SALVA-CORROTTI” - UN MINISTRO SI DIMETTE: "VOGLIO POTER GUARDARE IN FACCIA MIA FIGLIA" - VIDEO

 

Andrea Tarquini per la Repubblica

 

ROMANIA PROTESTEROMANIA PROTESTE

Manager, imprenditore di successo, divenuto ministro del Commercio senza entrare in nessun partito. A 40 anni compiuti a dicembre, Florin Jianu sembrava un volto nuovo, una speranza per la Romania. Ieri si è dimesso, «perché me lo dice la mia coscienza, perché oggi e in futuro voglio poter guardare in faccia mia figlia». Protesta contro la riforma del codice penale, che derubrica in casi di diritto civile i reati per condanne inferiori ai 5 anni e per somme di meno di 44mila euro.

 

Ma lo scontro a Bucarest continua. La piazza protesta contro “il decreto salva-ladri”. Il governo socialdemocratico-liberale di maggioranza, trionfatore delle politiche di dicembre, tira dritto: «Sono decisioni perfettamente costituzionali ». 

 

Il più grande paese balcanico, membro di Ue e Nato, vive le manifestazioni più ampie da dopo la caduta del tiranno comunista Nicolae Ceausescu nel dicembre 1989. Centinaia di migliaia di persone in piazza, il capo dello Stato conservatore, Klaus Iohannis, sfila con loro e si rivolge alla Corte costituzionale. L’esecutivo è deciso a non cedere.

IOHANNISIOHANNIS

 

Convinto, dicono alte fonti politiche, che non ci si arrende alle proteste né a un presidente ostile dopo aver stravinto le elezioni, o a scontri dimostranti- polizia provocati, pare, da hooligans del mondo del calcio. Oggetto dello scontro: le modifiche al codice penale varate per decreto martedì.

 

« Martea neagra », martedì nero della democrazia, dicono i protestatari. Sviluppi preoccupanti, ammoniscono il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e il suo primo vice, Frans Timmermans. L’11 dicembre scorso, il Partito socialdemocratico stravinse alle parlamentari promettendo meno povertà e più giustizia sociale.

 

Formò una coalizione coi liberali. Ma accanto a misure solidali ha varato per decreto la depenalizzazione sopra descritta. La società civile urbana non ci sta: «Vogliono salvare i troppi indagati, condannati o presunti ladri, corrotti e malversatori nei ranghi del Psd, a cominciare dal leader Liviu Dragnea», gridano i dimostranti. Il presidente è con loro, e su sua richiesta la Corte costituzionale emetterà un verdetto entro fine febbraio. Ma il decreto entrerà in vigore tra una decina di giorni. Abbastanza per salvare subito eventuali nomi eccellenti.

 

nicolae ceausescunicolae ceausescu

«Non ritireremo il decreto», ha annunciato ieri sera il premier socialdemocratico Sorin Grindeanu. Dopo le dimissioni di Jianu, si era autosospeso dall’incarico il guardasigilli Florian Iordache, che pure è in linea. Poi il leader del Psd Liviu Dragnea ha incalzato con critica velata al capo dello Stato: «Vogliono destabilizzare il governo ma non cederemo». Crisi istituzionale dunque, senza segnali di possibile compromesso.

 

Jianu si sfoga su Facebook. «Ho riflettuto con responsabilità, non per schierarmi. La mia coscienza mi ha chiesto se restando ministro mia figlia mi avrebbe ritenuto un vigliacco. Conta più la mia carriera, o i suoi sentimenti?».

 

Molti vedevano un grande futuro per lui. Si era fatto stimare nell’economia: laureato in matematica e management, presidente dell’associazione dei giovani imprenditori, a livello nazionale e poi europeo. Giovane protagonista dell’impetuosa crescita economica romena, i socialdemocratici (Psd) lo avevano chiamato al Commercio perché dinamico e insospettabile. «La mia non è scelta di parte. Conosco nel Psd persone capaci, ma per il paese si lavora con onore e impegno, non impostura e menzogna».

ROMANIA PROTESTEROMANIA PROTESTE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…